Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    59

    Spiegazione SIGLE televisori


    Ogni volta che entro in un negozio vedo un sacco di televisioni con differenze minime e così devo mettermi a leggere le targhette per vedere che hanno di diverso, oppure chiedere a qualche "commesso".
    Propongo questo post con la prima pagina sempre aggiornata sul significato delle sigle.
    Per esempio nello Sharp LC46HD1E
    quell' HD significa che è dotato del ricevitore DTT HD. (...riedito,credo sia per "hard disk".)
    Mentre L'"1" ed il "E" non ho idea di cosa siano. (...riedito, E dovrebbe stare per Europa.)
    Se è una buona idea postate il significato delle varie sigle delle varie marche e poi man mano aggiornerò questo primo post.


    Aggiornamento: 21 maggio 2008

    SHARP**********************
    LCD (LC-pollici,serie,E) (esempio: LC-52HD1E)
    Serie:

    -HD1
    full HD
    DVB-T HD ?credo?
    100Hz 4msec
    Hard disk da 160GB

    -XL2
    full HD
    100Hz 4msec
    televisori sottili

    -X20
    full hd
    televisori sottili

    -XL1
    full hd
    100Hz 4msec

    -XD1
    full hd

    -RD2
    hd
    100Hz 4msec

    -RD1
    hd

    -WD1
    hd

    -AD5
    hd

    LG*************************
    Ultima modifica di Paulin; 21-05-2008 alle 16:50

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Inutile cercare un significato... Qualcuno può legarla a qualche caratteristica tipo polliciaggio, LCD o plasma, anno di immissione sul mercato, serie progressiva... ognuno fa ciò che vuole. E' impossibile dare indicazioni univoche multimarche, e già difficile darla anche per singole marche....

    Sul mio Pioneer la sigla vuole dire 8a serie, 50"...ma che sia full hd e la versione top non lo vedi da nessuna parte se non leggi il catalogo...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    59

    E' proprio quello il problema: si potrebbe fare un un catalogo semplificato.
    Tipo:

    SHARP**************************************
    LCD (LC-pollici,serie,E) (esempio: LC-52HD1E)
    Serie:

    -HD1
    full HD
    DVB-T HD ?credo?
    100Hz 4msec
    Hard disk da 160GB

    -XL2
    full HD
    100Hz 4msec
    televisori sottili

    -X20
    full hd
    televisori sottili

    -XL1
    full hd
    100Hz 4msec

    -XD1
    full hd

    -RD2
    hd
    100Hz 4msec

    -RD1
    hd

    -WD1
    hd

    -AD5
    hd

    LG*****************
    bla bla bla...

    Naturalmente mancano un sacco di cose che verranno aggiunte da altri man mano.
    Come vedi non dovrebbe venire fuori una lista lunghissima. Anche perchè le marche non sono molte.
    Che ne dite?
    Ultima modifica di Paulin; 21-05-2008 alle 16:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •