|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scelta nuovo TV - Consigli
-
15-03-2008, 10:43 #1
Scelta nuovo TV - Consigli
Salve a tutti.
Finalmente dopo molti anni ho convinto mio padre a cambiare il vecchio tv color trinitron della sony (circa 20 anni e piu' di onorato funzionamento) per un nuovo pannello tv.
Fino ad ora il sony si e' fatto davvero apprezzare per i suoi bei colori e definizione, insomma non ne fanno piu, secondo me, di tv cosi
comunque...il problema e' che era un 21 polici !! si ormai ci eravamo abituati ad un tv cosi piccolo...
se non fosse che nel mio condominio hanno boicottato l'installazione di una parabola satellitare centralizzata a discapito dell'antenna normale che non fa vedere quasi piu nessun canale in modo decente, non opterei per questo cambio..ma ormai se voglio vedere ancora qualcosina non posso farne a meno di collegarmi al sat...a questo si aggiunge che ormai il sony si vede con un panno rosso di fondo..insomma credo sia arrivata la sua ora..
I consigli che vi chiedo (visto che non sono molto ferrato in materia) sono i seguenti :
1) Plasma o LCD?? (Quali differenze tra i due?)
In caso di Plasma quali marche?
In caso di LCD quali marche?
2) Che risoluzione (full HD?? O HD Ready??) Quali caratteristiche??
3) Quanti pollici??? considerando la distanza
(Il salone non e' piccolino e la distanza dalla tv al punto di visione e' circa 3,70 - 4,00 metri!).Da considerare che per mio padre potrebbe essere un traumapassare ad un pannello gigante, da un 21''
4) Usi: principalmente tv sia satellitare che normale (premesso che si veda bene), ogni tanto qualche film in dvd.
5) Budget diciamo tra i 500 e gli 800 euro (diciamo che potrei usufuire di un 200 euro di sconto quindi pannelli che vano dai 700 ai 1000 euro in commercio)
6) Quanto contano davvero le marche e il rapporto qualita'/prezzo su questi prodotti??? Quanto contano, se sono cosi' evidenti, le differenze e i gusti personali in visione?
Per ora non mi viene nessun altra opzione in mente..
saluti silvio.Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
15-03-2008, 21:06 #2
Merolone80 scrive
1) Plasma o LCD?? (Quali differenze tra i due?)
Le differenze sono notevoli sotto il profilo strutturale. Qualitativamente, secondo me, l'lcd si presta bene per le sorgenti HD ma soffre parecchio nella riproduzione dei canali tv analogici. Il plasma offre un contrasto eccellente e riproduce i canali tv un meglio degli lcd anche se non al livello di un vecchio crt.
> In caso di Plasma quali marche?
panasonic
> In caso di LCD quali marche?
l'lcd non lo prendo neanche in considerazione per via degli artefatti che crea con le immagini via antenna.
2) Che risoluzione (full HD?? O HD Ready??)
secondo me, basta assolutamente un hd ready. Il full HD è del tutto inutile data l'assenza di contenuti in quel formato.
3) Quanti pollici??? considerando la distanza
un 42"
4) Usi: principalmente tv sia satellitare che normale (premesso che si veda bene)
Purtroppo qualunque "piatto" tu possa prendere, per quanto riguarda le immagini dei canali tv, non si vedrà bene come un crt. Per arginare la delusione, prendi un tv con digitale terrestre incorporato o se non ci fosse prevedi l'acquisto di un decoder DTT esterno. E' indispensabile se non hai un segnale di antenna perfetto.
5) Budget diciamo tra i 500 e gli 800 euro
Bastano per un bel panny.
6) Quanto contano davvero le marche
Certo che contano!
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
16-03-2008, 11:21 #3
Scelta Tv - Consigli
Grazie Biddo per le prime delucidazioni...
quindi se ho ben capito, il plasma si comporta meglio con antenna normale e satellitare e l'lcd meglio con sorgenti tipo blurey o hd dvd.....
diciamo che quindi a quanto dici mi dovrei orientare verso un plasma.
Ti riporto quanto mi ha detto piu di qualcuno (commessi di alcuni negozi compresi), pero' non so quanto ne capissero in materia :
" 1) il plasma dopo un po di tempo perde di nitidezza di immagini,
2) si risclada di piu (CONSUMA DI PIU) ed e' meno affidabile di un lcd,
3) dopo un tot anni lo devi buttare, per questo costano molto meno degli LDC "
...quanto sono vere queste cose??
Inotre inizio a scremare e a prendere in considerazione qualche modello: diciamo tra i 40"-42" (piu' 40"), Panasonic,: che modelli intorno ai 600-700 euro mi consiglieresti?
saluti silvio e buona domenica delle palmeQuando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
16-03-2008, 15:26 #4
merolone80 ha scritto:
Ti riporto quanto mi ha detto piu di qualcuno (commessi di alcuni negozi compresi), pero' non so quanto ne capissero in materia :
I commessi??? con tutto il rispetto per il loro lavoro sono persone da non interpellare sia perchè generalmente non ne capiscono, ma soprattutto perchè debbono spingere il prodotto che c'è in magazzino e che, guarda caso, fa guadagnare di più il padrone del negozio.
1) il plasma dopo un po di tempo perde di nitidezza di immagini,
Falso. In questo forum c'è una sezione interamente dedicata ai plasma dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono, soprattutto relativamente gli eventuali problemi di "stampaggio".
2) si risclada di piu (CONSUMA DI PIU) ed e' meno affidabile di un lcd,
Il plasma consuma di più di un LCD ma l'affidabilità dei modelli attuali è tale che ti stancherai prima tu...
3) dopo un tot anni lo devi buttare, per questo costano molto meno degli LDC "
In questo momento, alcuni modelli di plasma, costano meno perchè è una tecnologia che alcuni costruttori hanno abbandonato perchè costa loro meno produrre (o assemblare) gli lcd.
che modelli intorno ai 600-700 euro mi consiglieresti?
TH-42PX7E, ottimo rapporto prestazioni/prezzo, digitale terrestre incorporato e un contrasto e una fluidità di immagine che un lcd di pari prezzo se li sogna.
CiaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
30-03-2008, 11:26 #5
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Se poi si guarda TV normale in 4:3 (con le fasce) diventa minuscolo.
Chiaro che arrivando da un 21"...
Parlo per esperienza. Il mio primo plasma era un Pana da 37". Distanza 2,9metri. Dopo due mesi sono passato al 42". Molto bene...ma il 4:3 lo voglio vedere non deformato, ergo fasce laterali e dei 42" non so cosa resti,forse un 35".
Adesso sono deciso a passare ai 50" e il dilemma è Full HD o HD Ready?