Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105

    Hardware per riproduzione BD


    Utilizzo da un paio di anni un HTPC basato su piattaforma Shuttle SD36G5M, che utilizzo per la visione di DVD e video in genere.
    In vista di un futuro passaggio al Blue Ray, volevo sapere se sarò costretto a cambiare il sistema in toto, o se sarà sufficiente aggiornarlo; il fatto è che avendo ormai qualche anno, non posso arrivare tanto in alto: la cheda madre supporta infatti al massimo un processore Pentium D935 e 2 giga di RAM DDR3 667. Attualmente monta una scheda video Radeon X1300 (e anche in questo caso penso di essere al massimo delle possibilità, o quasi).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105

    Ho scaricato un software cyberlink per testare le capacità del sistema in tema di riproduzione di contenuti HD, e con un upgrade del processore (e ovviamente l'acquisto di un lettore BD, es. Pioner BDC-202) dovrei riuscire a cavarmela.
    Ho ancora qualche dubbio:
    - Windows Media Center Edition 2005 riconoscerà i dischi blue-ray? In teoria, appoggiandosi su un motore esterno (quello di powerdvd, ad esempio), non dovrebbe avere problemi, giusto?
    - attualmente utilizzo un proiettore collegato in VGA, con uno schermo di 100" in risoluzione 1024x768, e per il momento preferisco attendere prima di passare ad un modello superiore (vista la spesa non indifferente); so già che non godrò della piena qualità HD, ma un miglioramento rispetto al 768x576 del DVD dovrei notarlo, no?
    - è necessario utilizzare un'uscita HDMI per riprodurre i dischi blue-ray?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •