• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Mini Itx HTPC

  • Autore discussione Autore discussione =EzE=
  • Data d'inizio Data d'inizio

=EzE=

New member
Salve a tutti,e' da un po' di giorni che grazie a mio cugino sono venuto alla conoscenza delle schede madri mini itx... (qualcuno pensera' che so' stato fino a ieri sulla luna :D ) vabbe' a parte i viaggi torniamo IT.
Subito ho cominciato a cercare tra baia ,trovaprezzi e tutto cio' che riguarda vendita online le suddette schede e noto subito che i prezzi sono alle stelle,in confronto alle classiche Atx o micro Atx.
A parte i costi e alla non facile reperibilita' ho trovato questa



Manufacturer P/N:
J7F5M2G-VHE-PB
Processor:
VIA C7-D 2.0Ghz :D
Chipset:
VIA CX700M Single Chipset
Graphic Interface:
VIA UniChrome Pro II Intergrated Graphics Processor
- AGP 8x Performance
- 200 Mhz 128-bit dedicated 2D/3D engines
- Support for MPEG-2, MPEG-4, WMV9
Memory Socket:
1 x 240-pin DDR2 400/533MHz Module Sockets
- Supports up to 1GB

Audio Interface:
VIA VT1708A HD integrated audio controller
- 6-channel High Definition Audio CODEC onboard :D (drivers and utility included)
- AC’97 Compliant

Integrated IDE:
1x IDE port with support for two 33/66/100/133 devices
Serial-ATA:
2 x SATA ports with support for RAID 0,1 :D

Expansion Slot:
1 x 32-bit PCI slot

Back Panel I/O:
2 x PS/2 (Keyboard and Mouse)
1 x VGA Connector
1 x HDMI Connector :D
1 x 10/100/1000 LAN connector
2 x USB 2.0 Connectors
Audio: Line-in, Line-out, Microphone
1 x IEEE1394a Firewire

Onboard I/O Pin-Headers:
2 x USB 2.0
1 x COM
TV-Out, Video-In
1 x Firewire
2 x Serial

Bios:
Award 4Mb Flash ROM

Form Factor:
Mini ITX 170mm x 170mm :eek:

Included in Box:
Jetway J7F5M2G-VHE Motherboard with Processor
1 x SATA Cable
1 x IDE Ribbon Cable
1 x Serial Bracket
1 x Video In Bracket
1 x Component HD Bracket
1 x I/O Back plate

che sulla carta non sembra affatto male in proporzione alle dimensioni/cunsumi/calore ...ma un po' male lo fa' forse il prezzo.....quasi 250 eurozzi...:cry:

Ora vi chiedo :qualcuno di voi e' alla conoscenza se questo gingillo riproduce in modo fluido materiale HD o se e' limitato?
La mia idea era di creare un mini pc da infilare in un piccolo spazio dietro al mio sharpone...
Ditemi tutto cio' che sapete delle mini itx che gia' sto' col click su ACQUISTA...

P.S. Ho provato ad usare ricerca ma non trovo niente ...
 
Il processore non ce la fa. Un C7 a 2 GHz non regge i blu ray.

Hai bisogno di un dual core.

Il costo é onesto, considera che comprende il processore.
 
Quoto antani, IMHO un processore così potrebbe avere dei problemi anche con i trailer in HD a 720p (o comunque avvicinarsi alla saturazione), mentre a 1080p non c'arriva di sicuro (io ho un P4 a 2,8ghz con Hyperthreading abilitato e FSB a 800mhz, ma i 1080p non me li regge proprio, tanti per farti un esempio). In più, nel caso dei Blu-Ray, occorre ancora più potenza di calcolo per gestire l'interattività, il sistema di decrittazione per la protezione, etc.

Ma perché prenderti una mini-itx?? Vanno bene se vuoi farti un PC microscopico da usare come mediacenter (solo per DVD, CD, mp3, etc.), ma di certo non per altre applicazione che richiedono molta più potenza di calcolo e/o "prestazionale" (giochi, film in HD, etc.).

Se fossi in te, prenderei in considerazione l'idea di una mobo micro-atx e di una CPU dual-core, adesso ci sono dei casi per mobo micro-atx (tipo il "cubo" della Antec, con tanto di alimentatore dedicato, per una cifra che dovrebbere essere pari se non inferiore ai 100 euro) davvero compatti. Chiaro che con una configurazione di questo tipo ci sarebbe qualche problema in più di dissipazione del calore, ma avresti tutt'altre prestazioni. Per non parlare di tutti i case "dedicati" agli HTPC, molti dei quali belli tanto se non di più dei lettori DVD di fascia alta, anche se ovviamente più voluminosi (ma anche molto più facili da raffreddare silenziosamente rispetto ai "cubetti").

P.S. io vorrei farmi un HTPC compatto per la lettura di HD-DVD e (quando caleranno i prezzi) Blu-Ray, ma propenderò sicuramente per un Dual Core e per un case (forse proprio il "cubetto" della Antec) per schede micro-atx.
 
Duke Fleed ha detto:
Ma perché prenderti una mini-itx?? ...


si,approvo e ti dico che anchio ho, oltre al pc atx, un altro htpc con scheda micro atx che va' benone...piu' che altro e' il gusto di costruirti qualcosa di veramente piccolo,grande poco piu' di un drive Cd...
Ho gia comprato il plexglass e l ho gia' tagliato a 18x18x6 ,lasciando 1 cm in piu' per avere piu' margine ai lati per la mobo...
Ceto che non posso pretendere che gestisca al meglio bluray o materiale in Hd,ma se per leggere DvD e qualcosa a 720p potrebbe essere un buon gingillo molto portatile e molto silenzioso...:)
 
=EzE= ha detto:
...piu' che altro e' il gusto di costruirti qualcosa di veramente piccolo,grande poco piu' di un drive Cd...
Guarda, ti capisco benissimo! Io nelle ultime settimane non faccio altro che pensare a come costruirmi un compattissimo (e stilosissimo! :) ) HTPC da usare solo per l'upscaling dei DVD in abbinamento col VPR... :D
 
obiwankenobi ha detto:
ora ci sono anche modelli con CPU dual-core.


infatti tipo questa

JETWAY J9F2-Extreme Core2Duo Mini-Itx

Support Intel Core 2 Duo ,Core Duo , Core Solo Mobile Processor
Support Low Voltage Edition
Package type :479
 
Io ho un media center con scheda mini-itx.

Cosa fa, e perchè ho scelto mini-itx:

Server Apache
Registra Tv (e segna la pubblicità)
Programma registrazione tramite server web
Mostra la TV in tempo reale e con time-shift
Riproduce DVD e TV con accelerazione hardware mpeg2
AC3/DTS Passthrough, e in alternativa output PCM 48khz su coassiale
Riproduce file MPEG4
Riproduce audio con crossfade e gapless play su uscita coassiale
Telecomando IR
IR Blaster per inviare segnali (tipo telecomando) ad altre apparecchiature (sintoampli, decoder). Non ancora personalmente testato ma pienamente supportato.
Server video per vedere la tv sugli altri pc della casa (compreso il portatile poggiato sul bidet mentre espleto nel water :D :D )
Emulatore Mame
Sta acceso 24h/24h perchè consuma c.a. 30 watt, p2p
E' fanless (zero ventole=silenzioso)
E' piccolo e bellissimo esteticamente
Ha due ingressi firewire e 6 usb (uno davanti per collegare la telecamera)
Ha superato il test di durata raggiungendo 98 giorni di uptime

Tutto usando linux

La scheda madre è jetway jtf2we 1.2 ghz fanless. Il processore è adeguato per tutte le applicazioni mulitmediali tranne il video HD.
Per me il grande pregio di queste schede, oltre ad essere fanless e silenziose (non quella che hai addocchiato tu) è il consumo ridottissimo.

Quando un giorno sentirò la mancanza prenderò un lettore bluray dedicato.
 
Ultima modifica:
Picander, visto che hai realizzato un MediaCenter di questo tipo (cosa agognata da tanti), perchè non ne parli in dettaglio nella sezione?
C'è più di un thread dedicato all'assemblaggio di un MediaCenter con il Pinguino, ma se non ricordo male nessuno ha mai presentato un progetto finito (con i dettagli di hardware, software, tweaks, trucchi e suggerimenti).

Te la senti?
 
Ok! Dimenticavo un'altra bella funzione: lo slideshow delle fotografie con transizioni opengl tra una e l'altra. (tutto grazie al benedetto MythTV)
 
non l'ho mai provato in hd!
Funziona bene per visualizzare fotografie in HD, ma per quanto riguarda i video non ho mai provato, anche se molto probabilmente non ci starebbe dietro. (cmq non ho mai avuto un contenuto hd tra le mani)
Di sicuro so che il decoder hardware mpeg2 supporta una risoluzione massima di 1024x1024, quindi niente full hd. Esistono tuttavia chipset che supportano 2048x2048

Penso comunque che non sia utile usare un pc per riprodurre filmati bluray, visto che i lettori da tavolo possono farlo più efficentemente e silenziosamente.
 
Picander ha detto:
Penso comunque che non sia utile usare un pc per riprodurre filmati bluray, visto che i lettori da tavolo possono farlo più efficentemente e silenziosamente.


si,d accordo ma poi ritorno a dire che non c'e' niente di meglio di qualcosa di autocostruito e decisamente piccolo...tutta un altra soddisfazione,intanto che aspetto notizie mi finisco il mini case...

Prova a scaricarti qualcosa in Hd,in giro si trovano anche dei pezzi di trailer in Hd...ciauz
 
Mi aggrego alla richiesta di informazioni :) Sono sempre stato interessato alla piattaforma mini-itx,anche se ci sono sempre stato lontano a causa di prezzi/prestazioni. Se almeno i nuovi processori riuscissero a riprodurre un mkv a 720p sarebbe l'eldorado (o quasi).
 
Si affina la ricerca

Dopo due giorni si ricerche abbiamo affinato un po' le scelte:



AOPEN - I965GMT-LA S479 GM965 MINI ITX VGA+SND+GLN+U2 FSB667 SATA IN

Support Intel Core 2 Duo (Merom & Penryn), Celeron CPU (Santa Rosa & Santa Rosa Refresh)

http://global.aopen.com/products_detail.aspx?Auno=2616

con un procio T8100 che nelle specifiche :

PCs built from the ground up for sensational high-definition experiences. The Intel Core 2 processor with Viiv technology includes the latest Intel chipsets with most everything you need to build a multimedia PC for HD content. Experience stunning sound from movies and music with up to 7.1 surround sound capabilities enabled by Intel® High Definition Audio (Intel® HD Audio). Get full 1080P video playback for movie clips, media streams, and the latest generation of HD video cameras with optional Intel® Clear Video Technology. And explore the Internet with 1GB-capable broadband Ethernet to quickly access high-definition content. The possibilities are endless.

http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2643&sSpec=&OrdCode=

http://www.intel.com/performance/mobile/hdvideo/

http://www.intel.com/products/viiv/index.htm?iid=c2d+link_viiv&

Quindi sulla carta credo che problemi per gli Hd o fullHd non ci siano problemi...che dite?
 
Secondo me va bene.

Sarebbe molto bello poterlo assemblare completamente fanless. Per l'alimentazione non é un problema ma sicuramente con quel processore avrai bisogno di un paio di ventole....a meno che non si usino degli heatpipe.

Per caso hai trovato dei case mini itx con heatpipe nelle tue ricerche?
 
Top