Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 81

Discussione: Mini Itx HTPC

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da =EzE=
    ...l unica ventola che ha e' quella sul dissi della cpu...
    Non credo sia sufficiente, come fai ad estrarre l'aria calda dal case?

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    credo che una ultra silent da 12 cm nel lato superiore dovrebbe bastare (il case e' poco piu'...18) e con 9-12 db me la dovrei cavare....

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Ieri ho passato meta' giornata a provare tutti i film in full hd 1080p che avevo...
    Nessun problema,neanche il minimno scattino,processore dal 30 max 55% nei passaggi piu' critici...temperatura max 50 °

    Provato con :

    Transformer 1080p 25fps
    Costantine 1080p 25fps
    Blade Runner -the final cut- 1080p 23fps
    La sposa cadavere 1080p 25fps

    Sistema Operativo Xp MCE 2005 xp2 su Compact Flash 4 gb 266x senza nessun aggionamento.
    DScaler 4.1.15
    AviSynth 2.5.7
    stealth82's v2.0 pack:
    ffdshow tryout rev1673 20071203 clsid sse icl10

    Il tutto sul mio fedele 42x20E in HDMi con adattatore DVI/HDMI...


    veramente un piccolo gioiello tascabile...

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Veramente bello....visto che devo fare 2 HTPC (uno per casa e uno per la sala) quasi quasi ne faccio uno piccolo "portatile"...potrei anche cannibalizzare il masterizzatore BR del portatile poco potente che ho (non è nemmeno hdcp...) Chissà il tuo come va con un BR...
    Forse però aspetto le G45, se hanno l'HDMI...la tua scheda madre mi sembra abbia la DVI, vero?? ti chiedo questo perchè sarebbe interessante sapre come se la caverebbe con l'audio dei dei BR nei nuovi formati HD, avendo io un Pre esterno HDMI.
    Ciao e grazie
    Ultima modifica di Guido310; 02-05-2008 alle 18:12

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Ciao e complimenti per il lavoro!!
    A saperlo prima, mi sarei indirizzato anch'io sullo standard Mini Itx
    Volevo chiederti info riguardo all'uso di compact flash come hd. Volevo sapere la velocità nel caricare il sistema operativo rispetto a un hd "normale", se ci sono caratteristiche diverse tra gli adattatori CF/sata e in ultimo se hai preferito una marca ad un altra.
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Chissà il tuo come va con un BR...
    Forse però aspetto le G45, se hanno l'HDMI...la tua scheda madre mi sembra abbia la DVI, vero?? ti chiedo questo perchè sarebbe interessante sapre come se la caverebbe con l'audio dei dei BR nei nuovi formati HD, avendo io un Pre esterno HDMI.
    Ciao e grazie

    Avevo pensato anchio a mettere un lettore Br ma i costi ancora per i slim sono davvero troppo alti...
    Per le G45 ci vorra' ancora del tempo anche se dicono che a giugno usciranno,ma poi i prezzi?
    Si,utilizzo DVi con adattatore HDMI...ma per il momento preferisco far gestire l audio all amplificatore dell home theater...

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    ... Volevo sapere la velocità nel caricare il sistema operativo rispetto a un hd "normale", se ci sono caratteristiche diverse tra gli adattatori CF/sata e in ultimo se hai preferito una marca ad un altra.

    Considera che da quando l accendo a quando finisce di entrare in Media Center di Xp passano 10 secondi o poco meno...
    Ho scelto l adattatore nella foto perche' e' Sata e lo preferisco per semplicita' e sopratutto per velocita' di trasferimento rispetto all Ide.
    Ho scelto la CF da 4gb a 266x per gestire meglio il sistema operativo,consigliano i piu' esperti di usare CF da almeno 120x,io so' andato sul sicuro anche guardando i costi,quelle da 8gb costano molto di piu'...ma per Xp 4gb avanzano a patto che poi tutti i Film Hd o dati in lettura li gestisci tramite HDD in rete o HDD esterno USB...
    Oppure utilizzi un altro HDD interno slim da 2,5 come quello dei notebook per l archiviazione ...

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche io farei gestire l'audio all'ampli, che avendo ingresso HDMI 1.1 non supporta le nuove codifiche audio alta definizione dei BR...
    Tu esci con la coassiale (o ottica) per l'audio giusto??
    Quello che non ho ancora capito è se dall'ottica passa un flusso PCM 7.1 canali derivato dalle tracce audio DD HD o DTS HD o se serve per forza l'uscita HDMI (anche 1.1) o se non si può in nessuno dei due casi...
    Ciao

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da =EzE=
    ...Ho scelto la CF da 4gb a 266x ...
    Sei sicuro che siano adatte a funzionare come hard disk? Quanti cicli di scrittura reggono? Credo che sarebbe meglio utilizzare schede appositamente progettate, le normali CF con le continue scritture della cache temo possano durare assai poco...

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Quello che non ho ancora capito è se dall'ottica passa un flusso PCM 7.1 canali derivato dalle tracce audio DD HD o DTS HD o se serve per forza l'uscita HDMI (anche 1.1)
    Dall'ottica non possono passare 8 canali pcm, non c'è abbastanza banda. Sull'ottica o coax passano al massimo 2 canali pcm o un flusso compresso 5.1 dts o ac3.
    L'hdmi 1.2 so per certo che fa passare 7.1 canali pcm (la versione 1.1 non so).

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Dall'ottica non possono passare 8 canali pcm, non c'è abbastanza banda. Sull'ottica o coax passano al massimo 2 canali pcm o un flusso compresso 5.1 dts o ac3.
    giusto...

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Sei sicuro che siano adatte a funzionare come hard disk? le normali CF con le continue scritture della cache temo possano durare assai poco...
    Ma infatti bisogna disabilitare la memoria virtuale di Xp...e cosi'niente piu' File swp di cache...

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Grazie e scusate il piccolo Off-topic...penso che opterò per un case micro ATX del tipo Cube con maniglia, così lo porto sempre con me, anche al mare
    Ciao e ancora complimenti

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da =EzE=
    disabilitare la memoria virtuale di Xp...e cosi'niente piu' File swp di cache...
    Oppure se si ha un hd tradizionale nel sistema spostare su quest'ultimo il file si swap.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Oppure....
    si,anche cosi' ma dopo crei "rumore"...


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •