Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105

    Blue-ray e risoluzione 1024x768


    Sono in procinto di aggiornare il mio HTPC per supportare la visione di titoli in blue-ray; a parte l'acquisto di una nuova CPU, scheda video e ovviamente lettore BD, per il momento vorrei attendere prima di cambiare il display: un VPR collegato in VGA alla risoluzione di 1024x768.
    Posto che ovviamente non potrò godere appieno della qualità del blue-ray, si noterà comunque un miglioramento rispetto al 768x576 dei DVD, oppure senza una risoluzione maggiore è completamente inutile passare ai nuovi supporti?

    P.S. per la nuova scheda video avrei deciso una Sapphire HD2400 Pro; non riesco a capire se - per il futuro upgrade del VPR - la porta HDMI supporta l'HDCP; uscendo in VGA l'HDCP non viene comunque attivato, giusto?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105
    Nessuno sa darmi un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110

    tranquillo si vede da dio, il problema sarà probabilmente col fatto che non è una risoluzione 16/9 quindi tribulerai con l'aspect ratio.

    Io vado in overscan a 1280x768, il mio pannello lo accetta senza problemi, in vga l'hdcp non si attiva

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •