Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76

    Wiimote come controllo?


    Sono interessato ad utilizzare in ambito htpc il wiimote come "mouse", sebbene so che è abbastanza arduo per vari motivi. Ho provato a fare una piccola ricerca nel forum ma ho trovato solo alcune persone che dicevano di volerlo utilizzare come telecomando, ma poi non hanno dato una valutazione.
    In internet ho trovato questa pagina: http://www.wiisave.com/news/
    in cui si parla di come utilizzarlo, e ce ne sarebbero anche altre.
    Vorrei sapere se qualcuno lo ha provato e ne sa di più riguardo: distanza di applicazione, sensibilità, ecc.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    che figata quel video!! Mi piacerebbe molto anche a me! Sarebbe bello se qualcuno che avesse il nintendo wii facesse un paio di prove con questo controller sul pc....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    questo link invece è fantastico c'è tutto è di più sull'argomento
    http://www.alessandroguadagno.it/blog/?cat=21

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Grazie venik, in italiano non avevo trovato niente.
    Da quel che ho capito si può utilizzare il wiimote attraverso la videocamera IR posta vavanti disponendo di un led IR per dargli un punto di riferimento.
    Oppure usando l'oscilloscopio, quindi si ruota il wiimote per far andare nei quattro lati il cursore: secondo me questa funzionalità è utile nei videogiochi, mentre per controllare il desktop dovrebbe essere più comodo il puntamento diretto con l'IR.
    Tutto è condizionale dato che non sono in possesso dell'aggeggio, sarebbe bello avere il parere di chi lo ha o lo può provare.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao,

    io ho la wii, e a breve avrò l'HTPC.
    Cmq, il wiimote è BT, e basta comprarne uno (40 euro), prendere un ricevitore IR wireless (2euro su ebay), installi di driver sul pc e il gioco è fatto.
    Bisognerà "solo" istruire il wiimote, non è difficilissimo da quanto ho capito,ma nemmeno facile....

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Io ho l'htpc e il ricevitore BT USB. Chi ha il pane non ha i denti...
    Comunque si dice che non tutti i ricevitori BT vadano bene.
    Aspetto impaziente le tue prove!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234

    nel link che ho postato "alessandroguadagno ecc." c'è scritto tutto, possibili problemi inclusi... io avendo letto il tutto opterei per wiimote + Wiinremote (programma) + chiavetta bluetooth (con driver bluesoleil ultima versione) e poi una sensor bar per migliorare la ricezione (costano sui 15 euro)...
    con mendo di 70 euro la cosa è fattibile ed è veramente facile da realizzare, vorrei però prima avere riscontri positivi per un utilizzo da htpc... quindi aspetto anch'io notizie in merito, robbynaish mantienici informati!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •