Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Differenze schede video


    Scusate se vi faccio una domanda su un argomento del quale magari
    avete già discusso; ho fatto le ricerche, ma mi ci vuole una notte intera.

    Sono un vecchio iscritto al forum e per qualche anno mi son goduto i film senza tanti problemi e non ho più seguito l'avanzamento tecnologico. Ora il mio htpc è morto!!!! (mi trovavo tanto bene) ne sto facendo uno nuovo con l' apporto morale importantissimo dell'amico Ciuchino e anche di Luca Bellomi. Il problema è in definitiva la scheda video. il processore è un intel quad core, mb asus. uso un vecchio ma sempre valido marquee 8500. Un mio amico mi ha fatto provare una vecchia ati 1600 pro ( na fetecchia) ho provato nvidia 8500 bella fluida, peccato che devo usare per forza powerstrip (non per le risoluzioni ma per dimensioni desktop na storia lunga cmq devo usarlo) poi i colori non sono un granchè, (rimpiango la mi avecchia ati 9700 pro con bypassati i filtri)
    parliamo per il momento di dvd: per l'hd: na roba alla volta.
    come sw uso tt e zplayer con codec dscaler in overlay non vrm 9 (sul mio crt non mi piace). Detto tutto ciò devo confluire in una ati: quale?
    Pensavo una hd 2600 ed anche qui piccolo dubbio su differenze VISIVE!!
    hd 2600 pro? hd 2600 xt? sapphire hd 2600? Qualche anima buona mi può aiutare? Vi ringrazio molto già da ora.
    Grazie
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Per quanto riguarda l'intero HTPC, dai un'occhiata qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47713
    per le schede video:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39422

    Buona lettura

    Discussione chiusa
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •