|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: HTPC: Dubbio atroce
-
25-09-2003, 00:54 #1
HTPC: Dubbio atroce
Ciao a tutti,
come alcuni sanno se hanno letto il mio messaggio ho comprato il Domino 20.
Stasera ho fatto una full immersion di prove per vedere quale fosse il collegamento migliore.
Ebbene, i risultati sono stati, per me, inaspettati poichè ho visto che il segnale in component interlacciato del mio Toshiba 220 le ha date di santa ragione al mio HTPC per quanto riguarda le scalettature sui panning orizzontali.
E' possibile una differenza evidente tra il lavoro svolto dal Faroudja interno al vpr e l'HTPC ?
Come riferimento ho preso l'inizio del capitolo 14 di Monsters & Co. dove le scalettature sui libri della bimba sono evidenti.
Il Faroudja è stato di una pulizia incredibile, mentre l'HTPC ha stentato non poco.
Secondo voi cosa conviene fare...butto l'HTPC oppure ho sbagliato qualcosa ?
A tutti
Renato
-
25-09-2003, 08:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
La soluzione è scontata: htpc con faroudja
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
25-09-2003, 08:20 #3
renato
che valori hai usato per l' HTPC ??
ti dico cio' xche' l'immagine prodotta dal mio pc quando riuscii a trovare la giusta risoluzione era davvero buona e senza scattiGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
25-09-2003, 09:13 #4
x Aurel: Se devo farmi la Holo per avere lo stesso chip che ho sul proiettore allora è meglio usare quello che ho non credi ?
In fondo non uso sorgenti esterne (satellite etc.) che possono avvantaggiarsi dall' utilizzo della Holo.
x Cutellone: Ho usato la modalità 1024x768 in pixel to pixel.
Non sono degli scatti...diciamo che l'immagine è molto buona ma siccome sono un pignolo ed uso quel capitolo come riferimento ho notato che l'HTPC scaletta i libri mentre il vpr assolutamente no.
A questo punto il dubbio è che tale modalità non corrisponda alla risoluzione reale della matrice ma in qualche il segnale venga rielaborato (da chi non lo so....)
A tutti
Renato
-
25-09-2003, 09:19 #5
bhe' allora mi stai DANDO RAGIONE
i soliti ignotiGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
25-09-2003, 09:25 #6
Ti do pienamente ragione per il discorso della mappatura HTPC.
Non posso, invece, essere assolutamente d'accordo sulla silenziosità del proiettore.
A ragion veduta, visto che lo possiedo, ti posso dire che ho sentito ben pochi proiettori più silenziosi del Domino.
Provenendo dal Panny è tutto un altro mondo.
Ciao
Renato
-
25-09-2003, 10:14 #7
Intendevo appunto la mappatura
per la rumorosità devo arrendermi e fidarmi di voi, io ho visto un solo domino che probabilmente è piu' rumoroso della norma.
Comunque non sottovalutarei l'ipotesi che il Faroudja sia presente solo sugli ingressi non DB15.
Sulla VGA, puo' capitare che il compito venga affidato ad altri chip.
Il mio naturalmente è un discorso che ho " partorito" seguendo uan logica MIA.
L' X1 come il panny 100 non accettano segnali " I" proprio sulla VGA, a dimostrazione che probabilmente non sono dotati di deinterlacciatore su quella presa.
Sull' X1 è un dato di fatto e cio' mi ha fatto supporre che sia cosi' anche per gli altri proiettori che non accettano tali segnali.
Il tutto IMHO !!!Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
25-09-2003, 11:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
renea ha scritto:
x Aurel: Se devo farmi la Holo per avere lo stesso chip che ho sul proiettore allora è meglio usare quello che ho non credi ?
In fondo non uso sorgenti esterne (satellite etc.) che possono avvantaggiarsi dall' utilizzo della Holo.
Se, però, lo scaler interno del proiettore fa il suo lavoro come un pc, allora non ha alcun senso seguire la mia idea; vuol dire che il player da tavolo è la morte sua, almeno fino a quando ti annoierai di avere un impianto perfetto senza bisogno di smanettare
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
25-09-2003, 12:04 #9
Re: HTPC: Dubbio atroce
renea ha scritto:
[I]Ebbene, i risultati sono stati, per me, inaspettati poichè ho visto che il segnale in component interlacciato del mio Toshiba 220 le ha date di santa ragione al mio HTPC per quanto riguarda le scalettature sui panning orizzontali.
Vai tutta la vita con l'SD220, ti ricordo che io lo comprari dopo averlo visto da te.
Tu parli di scatti, io col Toshiba non ho mai visto neanche un cambio di strato...e poi ce l'ha pure aurel, quindi che sto a parlà a fare.
PS Sai come la penso io sull'HTPC, se devo smanettare con qualcosa...
-
25-09-2003, 12:17 #10
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Re: HTPC: Dubbio atroce
renea ha scritto:
Il Faroudja è stato di una pulizia incredibile, mentre l'HTPC ha stentato non poco.
Secondo voi cosa conviene fare...butto l'HTPC oppure ho sbagliato qualcosa ?
A tutti
Renato
ho parlato con Sim e mi hanno confermato che il "problema" della mappatura è legato alla prima release del software (problema che parte comunque dagli algoritmi texas).
Mi ha garantito che a brevissimo mi manderà il nuovo software che risolverà il tutto (1024x576 liscio liscio).
Rimanderei la prova dell'HTPC in quel momento per fugare ogni dubbio...
Ti mando comunque un PM con il numero della persona da contattare in Sim per avere delucidazioni tecniche più precise.
Ciao.
V.Ciao
Vincenzo
-
25-09-2003, 12:37 #11
No no ...
Cutellone ha scritto:
cut...
Comunque non sottovalutarei l'ipotesi che il Faroudja sia presente solo sugli ingressi non DB15.
Sulla VGA, puo' capitare che il compito venga affidato ad altri chip.
cut...
Se di contro gli dai in pasto un degnale progressivo qualunque (Component, RGBS da cinc RCA o RGBHV da DB15), il chip viene completamente by-passato.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-09-2003, 15:02 #12
Grazie V.,
ricevuto il tutto e mi farò sentire a breve magari facendo anche da beta-tester
Una cosa che sicuramente chiederò è un dubbio che mi è frullato per la testa ieri sera, ossia se la ruota colore gira alla stessa velocità sia per segnali 15khz. che per segnali progressivi.
Il dubbio mi è venuto sia perchè non cambia la mia sensibilità verso l'arcobaleno sia perchè non c'e' assolutamente differenza di rumorosità del proiettore dovuta al cambiamento di velocità.
Rimandiamo quindi il test definitivo a quando avrò il firmware adatto all'uso dell' HTPC.
A tutti
Renato
-
25-09-2003, 15:47 #13
Ti fugo io il dubbio ...
e ti dico che la ruota colore gira in base alla frequenza verticale di quadro. Quindi che il segnale sia progressivo o meno, cambia poco. La differenza la fa semmai lo standard video, quindi se il materiale che stai visualizzando è PAL, NTSC o da PC.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-09-2003, 15:50 #14
Re: Ti fugo io il dubbio ...
AlbertoPN ha scritto:
La differenza la fa semmai lo standard video, quindi se il materiale che stai visualizzando è PAL, NTSC o da PC.
Te lo chiedo perchè è stata l'unica frequenza a 1024x768 che ho trovato per non fare sballare il Domino.
A 50 e 60Hz il proiettore andava su 1280x720
A tutti
Renato
-
25-09-2003, 16:05 #15
No no, aspetta,. c'è un pò di confusione.
Come to ho scritto, la ruota colore gira in base alla frequenza verticale, così che se dai in pasto al proiettore un segnale PAL (50Hz) questà avrà una data velocità, se utilizzi un NTSC (60Hz) un'altra, e qualsiasi altra sorgente (tipicamente PC a 75/85/xx Hz) un'altra velocità ancora.
Le risoluzioni invece che un proiettore digitale può visualizzare non sono infinite, ma vengono prelevate da una tabella, chiamata dei "modi" video. Immagina una lista, finita, di risoluzioni (e frequenze, e aspect ratio, e tutti gli altri parametri) in cui il proiettore "pesca" la più vicina da caricare in base all'autoriconoscimento del segnale in ingresso.
Verosimilmente con i parametri che hai impostato per l'HTPC, il Domino20 ha trovato delle risoluzioni che non erano quelle che speravi tu.
Sicuramente l'aggiornamento del firmware che ti ha promesso il buon Vincenzo potrebbe aiutare molto in questo campo, ma soprattutto ti consiglio anche di giocare (è il dettaglio di ogni HTPC che si rispetti) ancora un pò con le impostazioni del tuo computer.
Se hai qualche dubbio ... sono qui!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)