Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61

    [HELP]Collegamento SPDIF, lo riconosce analogico!


    Ciao a tutti, ho un problema, possiedo un portatile Acer 5920gbIntel Dual Core T7500 con vista
    realtek alc888 driver 1.84
    nvidia geforce 8600m gt


    collego tramite cavo spdif il pc al sintoamplificatore su impianto 5.1 lo uso esclusivamente per vedere dvix, installando un pò di tutto un bel giorno il sintoamplificatore mi segnala che rileva una connessione digitale,prima aveva sempre e solo trovato una connessione analogica, e da quel giorno anche semplicemente con vlc quando guardavo un film in ac3 cambiando da stereo a 5.1 la differenza si sentiva ovviamente parecchio, ma non solo, anhe lasciando in stereo da quando riconosceva il segnale digiatale si sentiva meglio.
    Poi un virus e ho dovuto riformattare tutto e non sono piu' riuscito a fargli riconoscere il segnale digitale, infatti sia che lascio le impostazioni di vlc o anche altri programmi su stereo o su 5.1 si sente sempre uguale. cosa posso provare, ho provato ac3filter e ffdshow ma nada.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Non è che sia chiarissima la dinamica

    In genere comunque la connessione digitale prevede il player configurato per l'uscita spdif con il sintoampli sull'ingresso digitale che si occuperà quindi della decodifica. Inoltre sul pannello di controllo realtek l'output digitale come predefinito.

    Prova così
    Ultima modifica di sebi; 17-01-2008 alle 22:17

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61
    Questa è la configurazione che ho gia, ma esce un solo un flosso analogico stereo!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Puoi provare il tuo sintoampli con un'altra sorgente? Hai provato con un altro cavo?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61
    si, il sintoampli è collegate ad altre sorgenti (sky,dvd,ecc..) e funziona tutto bene, ho provato anche a sostituire il cavo, è proprio una questione software!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ok!

    E' escluso che ci siano problemi con il sinto e con il collegamento.

    Il problema può essere software, della configurazione del tuo laptop, o hardware della stessa scheda video integrata. Immagino che tu abbia già provveduto alla reinstallazione dei driver della tua scheda audio integrata, sennò potresti cominciare da lì. Eventualmente installare un software semplice come foobar per provare con i formati audio più comuni per cominciare a circoscrivere il problema.

    ciao sebi

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61
    i driver li ho reinstallati decine di volte, adesso cerco foobar e lo provo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61
    ho installato foobar ma del 5.1 neanche l'ombra!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Lascia perdere per un attimo il 5.1

    Vediamo se il laptop e l'ampli comunicano. Con la scheda audio sull'output digitale, foobar sull'uscita SPDIF e l'ampli in ingresso digitale dovresti ricevere un flusso PCM a 2 canali. E' così?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61
    si PCM a 2 canali.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Bene. Questo circoscrive ancora maggiormente il problema. La scheda audio funziona, quanto meno sull'uscita digitale (immagino che oltre a comparire sul display il flusso audio veniva riprodotto regolarmente). Andiamo ai flussi compressi. La cosa più semplice è provare un DVD con una traccia Dolby digital 5.1. Quale player utilizzi per la lettura?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61
    vlc,avs,media player,nero.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Sono tutti player che non uso

    Comunque. Con VLC inserendo il dvd e poi menu audio> periferica audio> a52 over spdif dovrebbe andare. A te cosa succede?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    61
    se da vlc metto spdif non va, va solo se uso stereo oppure 5.1, ma ovviamente si sente in entrambi solo il segnale stereo, però ti devo fare una precisazione quando prima di riformattare mi funziona il digital e 5.1, funzionava solo impostando 5.1 se mettevo spdif emetteva dei suoni martellanti, ma qualche giorno fa tra l'altro ho letto che è un problema comune a molti e ci sono soluzioni già sperimentate.comunque ad oggi se metto spdif non emette nessun suono,ovviamnete il software realtek è impostato su spdif e la riconosce pure.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Ok. Non vorrei addentrarmi nella risoluzione di problemi relativi a software che conosco poco. In effetti VLC con Vista può dare problemi soprattutto con i Dvix

    Io uso per i DVD theatertek e per i blu-ray HD-DVD powerdvd. Non vedo Dvix in genere. Sono entrambi a pagamento ma ti consiglio di provare la versione trial di Theatertek e comunque, se non l'hai fatto, prova un DVD con VLC, a me funziona mentre con i Divx ho problemi anch'io.

    Ti consiglio inoltre, in prima battuta, di eliminare i filtri che hai installato(FFDshow, AC3 etc) potrai sempre reinstallarli in seguito.

    Fai sempre le prime prove con un DVD.

    Fammi sapere.
    Ultima modifica di sebi; 18-01-2008 alle 21:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •