Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ffdshow e file .ts

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31

    Ffdshow e file .ts


    Salve a tutti mi sfugge qualcosa o i file .ts (registrazioni con il dreambox) non vengono postprocessati da ffdshow ?
    Mi spiego meglio con il mio theatertek + ffdshow vedo tutti i filmati possibili ma quando lancio i file .ts ffdshow non si attiva (il filmato lo vedo però). Ho provato i vari settaggi ma non c'è nulla da fare.

    Ancora, vorrei convertire l'audio su SPDIF in formato analogico con la mia MB Gigabyte GA-MA69GM-S2H. Il mio ampli non ha l'ingresso audio digitale ma ha il 5+1 in analogico per cui ho collegato l'HTPC con questa modalità e ascolto perfettamente in DD o DTS con Theatertek. Volevo a questo punto collegare anche il dreambox (ha solo l'uscita Toshlink) e usare l'HTPC come tramite poichè accetta in ingresso tale segnale ma non ho capito che software usare per la conversione poichè Vista non ha nulla (almeno mi sembra). Insomma è possibile rendere l'HTPC una sorte di Pre audio ? Grazie a chi vorrà rispondermi, Bruno.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    ... nessuno di voi postprocessa i filmati .ts con theatertek + ffdshow ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Credo sia solo un problema di configuazione; personalmente con kmplayer non ho alcun proplema a processare con ffdshow+avisynth i file .Ts.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148

    -

    Puoi provare a cambiare l' estensione del file .ts con software tipo mpeg-vcr, pva strumento o mpeg2cut.Non fanno encoding, ma oltre a tagliare pubblicita' e aggiungere effetti ecc. cambiano l' estensione del file e ti ritrovi con un mpeg.Magari dopo che il file .ts e' passato da mpeg-vcr ffdshow lo postprocessa.Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Grazie ho risolto con graphedit (anche se avevo già provato ma senza successo).

    Qualcuno può aiutarmi nel secondo punto, ovvero come far diventare l'HTPC una sorta di PRE audio ovvero fargli fare la conversione del segnale audio in diretta da digitale su SPDIF a analogico in 5+1 ?

    Ciao, Bruno.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da mastrobru
    Grazie ho risolto con graphedit (anche se avevo già provato ma senza successo).

    Qualcuno può aiutarmi nel secondo punto, ovvero come far diventare l'HTPC una sorta di PRE audio ovvero fargli fare la conversione del segnale audio in diretta da digitale su SPDIF a analogico in 5+1 ?

    Ciao, Bruno.
    scusami ma ho il tuostesso problema con i file ts come hai fatto con graphedit?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da mastrobru
    Grazie ho risolto con graphedit (anche se avevo già provato ma senza successo).
    Anche se hai già risolto, la soluzione che ti prospetto potrebbe aiutare Panturu: avevi già provato ad inserire la spunta per i file .ts all'interno della configurazione di TheaterTek (ovvero indicare al lettore che deve attivare il post processing anche per i file .ts oltre che per gli .ifo - selezionati di default)?
    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da mastrobru
    Qualcuno può aiutarmi nel secondo punto, ovvero come far diventare l'HTPC una sorta di PRE audio ovvero fargli fare la conversione del segnale audio in diretta da digitale su SPDIF a analogico in 5+1 ?
    Ti consiglio di aprire una nuova discussione in riferimento a quanto richiedi.
    In questo 3d saresti evidentemente Off Topic
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ panturu

    Il quote integrale dei messaggi e' vietato dal regolamento.

    Ti invito a prestare magiore attenzione

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da panturu
    scusami ma ho il tuostesso problema con i file ts come hai fatto con graphedit?
    grazie
    Ho reinstallato l'Haali Media Splitter e ricostruito il rendering di un file .ts e salvato nella cartella data di TheaterTek. Ora mi funziona anche con Vista Media Center. Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Anche se hai già risolto, la soluzione che ti prospetto potrebbe aiutare Panturu: avevi già provato ad inserire la spunta per i file .ts all'interno della configurazione di TheaterTek (ovvero indicare al lettore che deve attivare il post processing anche per i file .ts oltre che per gli .ifo - selezionati di default)?

    Si, c'era ma dopo per qualche strano motivo ha comunque smesso di funzionare. Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    50
    scusate la disattenzione
    cmq grazie mille

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    @ mastrobru

    Appena avvisato panturu che il quote integrale e' vietato e tu fai la stessa cosa subito dopo?

    3 giorni di sospensione

    Grazie e ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •