|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Si riparte da zero, nuova configurazione htpc!
-
12-01-2008, 23:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
ok sto leggendo l'ottima recensione ma a queste frasi mi sono fermato...
"Perhaps the biggest asset of the X1250 to most purchasers of the board will be the AVIVO capabilities – with hardware acceleration of MPEG-2 and WMV, (but not H.264)."
Non traduco che è meglio....
@elevation1
Perchè è un prodotto costoso, dubbio (accelera gli h.264 codificati con x264?? l'attuale formato in cui si trovano i filmati hd sulla rete) ed inoltre senza un lettore blue ray è inutile soprattutto per un hd ready come il mio, ed io la tv la cambio solo quando da problemi, quindi spero di tenerla ancora per molti altri anni!.... tutte queste ovviamente sono personali opinioni, pronte ad essere smentite...
Per i case avete visto qualcosa d'interessante?Ultima modifica di venik; 12-01-2008 alle 23:34
-
13-01-2008, 07:38 #17
X Venik
Riguardo i case diciamo che c'è ne sono per tutti i gusti, bisogna vedere quanto vuoi spendere.
Una considerazione a riguardo; se prendi un buon case ti può durare parecchio dato che quello che cambia è in generale solo il design (tralasciando eventuali display che sinceramente a me non servono:meno luci ha meglio è) parlando poi di case standard o full ATX magari ben ventilati e abbastanza alti il discorso si fà "definitivo".
Per il mio (fra poco) HTPC ho scelto il Silverstone GD01 per vari fattori che mi fanno comodo sopratutto l'ottima aerazione e la possibilità di montare dissipatori fino a 130mm in altezza.
Prova a dare un occhiata al sito on-line, la marca in questione la considero ottima e poi offre una vasta scelta.
Ciao Paolo Laurenti
-
13-01-2008, 17:52 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Be la silverstone non ha bisogno di presentazioni ma io mi sono interessato molto all'asus TS-631.... molto semplice, piccolo e permette di montare schede full lenght costa 60 € spese ed alimentatore 300w incluso... non male... lo trovi anche su trovaprezzi
-
14-01-2008, 14:40 #19
Effettivamente può essere una buona scelta dato che vuoi spendere poco e non hai un hardware esagerato che produrrebbe molto calore da dissipare.
Per la ventilazione dispone di una ventola 60 posteriore e una da 80 nel condotto air-duct, diciamo che quella da 60 se possibile io la sostituirei con una più grande per il fattore rumorosità così forse anche quella da
80 o almeno le sostituirei con ventole più silenziose; non penso che l'asus abbia dotato questo case di ventole supersilent dato che l'adozione di questo tipo di ventole avrebbe gravato sul costo del prodotto, ma è solo una mia idea e finchè non lo si prova non c'è nulla di certo.
Per l'alimentatore devi esserti sbagliato a segnalare il 300w, per quello che ho visto monta il 250w (forse sostituirei anche la ventola di questo).
Comunque ripeto che se non hai pretese di silenzio non c'è ne bisogno.
Ciao Paolo Laurenti
-
14-01-2008, 16:34 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Diciamo che le pretese non sono immediate....
ora costruisco la "base" e poi piano piano la modificherò a dovere in modo da ottenere silenziosità e prestazioni, non ho fretta
Cmq per la scheda madre ho deciso (quasi convinto) a puntare sulla gigabyte ga-ma69gm ovviamente hdmi.... penso potrebbe essere una buona soluzione anche per te!
-
15-01-2008, 17:56 #21
A riguardo della gigabyte ho trovato questa recensione:
http://techgage.com/article/gigabyte_ga-ma69gm-s2h/
Effettivamente al silenzio si può rimediare in seguito per quanto riguarda ventole etc.
Interessante la gigabyte anche se per quanto ho visto quasi tutte adottano il chip grafico ati x1250 quindi le prestazioni in ambito video pressapoco sono le stesse.
Per quanto mi riguarda la mia maledizione sono i giochi; per avere prestazioni di ottimo livello l'hardware richiesto al giorno d'oggi deve essere al top, ciò significa spendere molto. Dato che il mio HTPC deve anche poter svolgere questo arduo compito e in ogni caso rimanere "muto", ho posto la mia attenzione ai nuovi processori a 45nm di prossima uscita che mi offrono potenza per processare il gioco e poco calore da dissipare, per questo devo orientarmi su schede madri con socket 775 in grado di supportarli.
Ciao Paolo Laurenti
-
15-01-2008, 18:58 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Allora qui si separano le nostre strade
io domani, o cmq in settimana, compero l'asus ts-631 e questa mobo, mi sono letto tutto il manuale e mi ha destato proprio una bella impressione.... e poi ha il wake on usb, l'idea di accendere il pc con una tastiera senza fili mi fa impazzire
... dopodichè 2 giga di ram e la cpu...... in seguito ai primi test sui video hd, sistemati i problemi di software, se sarò soddisfatto del tutto provvederò a silenziarlo come si deve.... per i giochi ank'io ci vorrei fare un pensierino, si vedrà... per quello occorre una nuova scheda video e quindi fronteggiare più calore e il maggior consumo watt.... al momento mi accontento di guardare film hd e navigare in internet
-
15-01-2008, 20:49 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da elevation1
Le piattaforme cambiano velocemente, tanto velocemente che non vale la pena predisporsi per il futuro. Lo dice uno che lavoro nell'informatica di una multinazionale e sa come vanno certe dinamiche
-
15-01-2008, 20:50 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
io andrei su un am2 5200 a 65watt e una mobo gybabit ma69gm. Costo totale 150€. Entrambi più che sufficienti in ambito htpc
-
15-01-2008, 21:46 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
condivido in pieno ed è quello che farò.....
non capisco solo una cosa, come faccio a distinguere lo step della cpu che andrò ad acquistare? Perchè ho visto che quelle con step f3 consumano meno watt... correggetemi se sbaglio
-
16-01-2008, 13:38 #26
Diciamo innanzitutto che il rapporto qualità/prezzo è quasi sempre fondamentale in tutte le situazioni, e che parlare di longevità nel settore informatico a poco senso.
Bisogna però anche tener conto delle proprie esigenze, io ad esempio ho il "vizio" di voler vedere girare i giochi al massimo delle loro possibilità e come si sà al giorno d'oggi per ottenere questa performance si riccorre anche al quad-sli oltre a processori esagerati etc. : notate che stò parlando di hardware in grado di gestire il software ludico al massimo delle possibilità.
Questo in ambito HTPC ha poco senso, ovvero non penso che nessuno si sogni di mettere dentro un case tipo i silverstone 2 schede video, un processore da mille eurozzi, etc. ma ottenere un buon compromesso tra alte prestazioni/silenziosità/costo tutto sommato non altissimo credo si possa ottenere; per l'hardgamers è meglio ricorrere altre strade (tre anni fà per la mia game station ho speso circa 3000 euri e devo dire che nonostante l'avanzare della tecnologia mi dà ancora delle soddisfazioni, ma sistemarla come HTPC non credo sia il caso dato l'elevata rumorosità e le dimensioni non proprio ridotte).
Tutto questo non vuole far critica a nessuno, ma solo sottolineare che se uno ha esigenze particolari deve trovare una valida soluzione che talvolta non si può certo considerare economica e non rientra nella fascia qualità/prezzo che comunque è sempre bene tener in considerazione anche perchè la situazione economica oggigiorno non è delle più rosee.
Ciao Paolo Laurenti
-
24-01-2008, 17:08 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
wow mi sono arrivati scheda madre e case...
prima impressione, fantastica...
il case è molto molto bello....
l'alimentatore è un asus e dovrebbe reggere "picchi" di 300 w
la mobo la posso giudicare solo esteticamente
aspetto ancora l'arrivo della cpu per montare...
ho optato per un be-2400 speriamo bene, altrimenti lo adeguo a suon di overclock
PS: ho preso la combinazione mouse + tastiera logitech lx710 veramente soddisfatto
-
24-01-2008, 18:01 #28
Bene, ti sei dato da fare!
Per la motherboard alla fine hai scelto la gybabit ma69gm?
Diciamo che problemi di calore non dovresti vederli nemmeno lontanamente dato il consumo "irrisorio" del amd dichiarato a 45W.
Per quanto riguarda logitech nulla da obbiettare dato che secondo me è la migliore marca per periferiche Pc; ho avuto 2 mouse logitech e una tastiera, non ho esplorato altre marche tranne una tastiera Microsoft ma non ne vedo il motivo dato che questa marca mi offre un design accattivante e presatazioni eccellenti, oltretutto in giro si vede ben poco dello stesso livello.
Buona continuazione e buon lavoro!!
Ciao Paolo L.
-
24-01-2008, 19:25 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Paolo L.
Ciao
stavo pensando anch'io di costruirmi un giocattolino...
come utilizzo sarebbe finalizzato a navigare un pochino, e a fare da registratore / lettore sia da Digitale Terrestre che da SAT con opportune schede di acquisizione...
La configurazione che hai scelto è secondo voi sufficiente o devo puntare a qualcosa di più performante?
Grazie
-
24-01-2008, 22:57 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Si ho preso la gybabit ma69gm
@vberton
nemmeno io so risponderti al momento...
sono tutti ottimi componenti, ma il be-24oo è una scommessa... che spero di vincere... è un x2 a 2.3 ghz, l'ho scelto per i consumi ridotti e per non aver problemi di calore ma dovrebbe bastare anche per potenza spero....
spero che il tutto funzioni nel miglior dei modi se poi la cpu si dovesse rilevare insufficiente.... provvederò più in là all'acquisto di una scheda video in grado di permettermi la visione di h.264
si vedrà... tra una decina di giorni