Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Il PC funziona male dopo lo standby


    HTPC ha anche qualche significato nascosto??
    E' possibile che una cosa che fino a ieri funzionava bene, oggi non funziona più
    Praticamente questa è la nuova new entry della sfiga.
    Al risveglio dallo standby il PC non funziona più bene, è molto lento ed emette degli strani rumori (tipo quando si incanta un tasto della tastiera).
    Se lo spengo poi parte un'altro rumore dalla mobo (mi sembra) tipo "suono del fax".
    Riaccendo il PC ed è tutto OK fino al successivo standby.
    Il problema sembra essere Psched, che non ho la più pallida idea di cosa sia:
    system_event.txt
    system_event_1.txt

    Potete aiutarmi a capire e risolvere??

    ciao e grazie
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    dovrebbe aver a che fare con i driver Realtek della sheda di rete WIFI.
    Nessuno sa darmi qualche dritta??

    massimo.

    NB.: aver installato una C.I. senza CAM, può provocare malfunzionamenti??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Ho provato nell'ordine a fare:

    1) fatto il Memtest per tutta la notte - risultato OK zero errori
    2) ripristinato il PC ad uno stato precedente (punto di ripristino), ma non ho risolto.
    3) Disabilitato da BIOS la SK di rete WIFI Realtek ed installata una USB WIFI D-Link. Risultato: non ho più i messaggi di errore ma il PC al risveglio dallo standby funziona SEMPRE MALE

    Con una mega formattazione potrei risolvere il problema??
    Nessuno può aiutarmi in nessun modo??

    ciao e grazie
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Potrebbe anche essere un driver o un software...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    cerca "psched 14103" su google, troverai molta roba

    Il problema sembra essere Psched, che non ho la più pallida idea di cosa sia
    è un servizio di monitoraggio dell'utilità di pianificazione pacchetti QoS.
    Un primo tentativo puoi farlo disabilitando il QoS; cito:

    "Network Connections->Right-click the connection and choose Properties. Select the QoS Packet Scheduler and choose Uninstall. This has no effect on your network connection unless you use time-sensitive applications such as video streaming that are aware of this service."
    Ultima modifica di ciaca; 06-01-2008 alle 12:19

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciaca
    Un primo tentativo puoi farlo disabilitando il QoS; cito:
    Il primo tentativo è andato parzialmente a vuoto.
    Non ho piu il messaggio di errore nel system event log (Psched 14103), ma il sistema ancora non va (sempre dopo standby).
    Soliti sintomi:
    - Tassativamente vietato toccare il controllo volume e/o periferiche USB.
    - Sistema lento
    - mouse e tastiera (USB entrambi) che rispondono moooooolto lentamente e frizano
    - freeze in chiusura PC

    Ho notato però un'altro errore nel "visualizzatore eventi/system", questo:

    Tipo evento: Errore
    Origine evento: Service Control Manager
    Categoria evento: Nessuno
    ID evento: 7000
    Data: 09/12/06
    Ora: 21.03.35
    Utente: N/D
    Computer: HTPC
    Descrizione:
    Il servizio General Purpose USB Driver (adildr.sys) non è stato avviato per il seguente errore:
    Impossibile trovare il file specificato.


    Questo errore ho notato si presenta sempre all'avvio del PC.
    Il file adildr.sys che dovrebbe stare dentro "system32\drivers" non c'è. Potrebbe sessere questo il problema?? Se si dove potrei reperirlo??

    Ho seguito anche varie guide on-line che consigliavano di variare il valore dello start da 2 a 1 oppore 0, ma senza successo.
    massimo
    Ultima modifica di mamach; 08-01-2008 alle 08:31
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Hai un modem Adsl USB?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Hai un modem Adsl USB?
    no, ho un router Netgear WiFi e scheda Wifi Realtek integrata.

    Ho settato lo start dell'adiloader a 3 (manuale).
    ra non ho più messaggi di errore, ma le periferiche USB continuano a freezare dopo lo standby.

    In gestione periferiche ho due punti esclamativi gialli su "driver non plug and pay"
    - uno riferito appunto a General Purpose USB Driver (adildr.sys - ora scomparso con setting 3 manuale).
    - un'altro riferito a parport.

    La mia impressione è che ci sia qualche problema USB.

    Cosa posso controllare ancora? (ricevitore IRTrans integrato??)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    @Pynkyz = esperto AltDVB

    spero possa essere utile questa ulteriore info:
    se provo ad utilizzare ALTDVB dopo risveglio da standby ho questi 2 messaggi di errore:

    1) List index out of bounds (1)
    2) access violation at address 7C928FEA in module ntdll.dll write of address 00000010

    Può essere collegato al mio problema????


    NB: Scheda sat TT S2-3200 (ho anche rimosso la C.I.).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Molto probabilmente si trattase di un conflitto tra sistema e driver.
    Se hai XP fai click con tasto destro su Risorse del Computer ---> Gestione --> Gestione Periferiche. Vedi se tra la lista c'è qualche conflitto tra driver o driver non funzionanti, dev'essere contrassegnato con un segno come punto interrogativo giallo, allora disinstalli il driver e lo riinstalli.
    Ma se casocontrario i driver sono a posto è molto probabile si trattasse di un file mancante dal sistema, allora a questo punto ti conviene ripristinare il S.O. senza farne la formattazione.
    Ultima modifica di MAX1971; 08-01-2008 alle 15:41

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Si sono già andato in Gestione periferiche e i conflitti tra driver penso di averli risolti (o meglio disinnescati )
    In gestione periferiche ho due punti esclamativi gialli su "driver non plug and pay"
    - uno riferito appunto a General Purpose USB Driver (adildr.sys - ora scomparso con setting 3 manuale).
    - un'altro riferito a parport.
    Ma se casocontrario i driver sono a posto è molto probabile si trattasse di un file mancante dal sistema
    un file mancante c'era, il adildr.sys, ma come ti dicevo ho impostato il servizio in "manuale" dal regedit e qunindi non viene più caricato.

    , allora a questo punto ti conviene ripristinare il S.O. senza farne la formattazione
    OK, vorrei provare ma come si fa? e soprattutto reinstallando il S/O vengono spazzati via tutti i dati e/o programmi o/o driver??

    ciao e grazie
    massimo

    NB: quello che non mi spiego é:
    1) se un driver non funziona, non dovrebbe funzionare mai. A me invece solo dopo Standby
    2) perchè all'improvviso quando fino a qualche giorno fa era tutto OK?? Non ho fatto/aggiunto nulla.
    Ultima modifica di mamach; 08-01-2008 alle 16:24
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Il file di Regedit una volta che lo hai modificato e se per sbaglio qualche file lo hai cancellato non viene più ricaricato. Il regedit è un registro di sistema i paramentri verrano caricati in base al software che installi, se li cancelli da lì o li modifichi per sbaglio il sistema andrà in ballo su conflitti vari. A questo punto è difficile rimetterli in sesto se non fai il ripristino.

    Per ripristinare il S.O. devi inserire il CD di windows XP, fai partire l'installazione, al momento ti chiederà se fomattare o se fare il ripristino, tu scegli solo di ripristinare, e successivamente ti chiederà della partizione e tu prosegui senza cancellare niente nè crearne una nuova partizione.
    A tal punto non si cancella nessun Programma, driver, documenti ecc... ma si ripristina il sistema allo stato iniziale.

    Ma ti consiglio prima di proseguire il ripristino fai il Backup dei dati in caso se succeda spiacevoli inconvenienti.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ti ringrazio per le info.
    Un'ultima cosa: il mio S/O è installato su disco H:\. Possono esserci problemi?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Non ci saranno problemi, basta che inserisci il cd di xp e scegli di ripristinare il sistema sulla periferica H: e non sulla C:

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Sì, ti conviene ripristinare, se non addirittura ripartire da 0 (cosa che normalmente evito sempre, ma se uno non vuole brigare troppo analizzando chiamata per chiamata ai registry ecc...) se il ripristino non sarà servito a nulla.
    In ogni caso c'è chiaramento un servizio o driver di periferica che non digerisce lo standby...


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •