|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Si riparte da zero, nuova configurazione htpc!
-
11-01-2008, 14:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Si riparte da zero, nuova configurazione htpc!
Ok per non uscire matto e godere soltanto delle grandi possibilità di un htpc per HD, ho intenzione di crearne uno nuovo (il primo è deceduto prematuramente
).....
-- Ecco le linee base:
Niente scheda video dedicata:
Nel mio case vanno solo schede slow profile, avevo pensato di prendere una hd 2x00 e cambiare la staffa per adattarla... ma tutta questa storia della dxva mi ha fatto venire il mal di testa... Questo htpc dovrà sfrutterà solo l'accelerazione software ! (l'intenzione è di riprodurre file .mkv 720p in modo "liscio" su tv hdready)
Quindi mi aspetto consigli su:
1) Scheda madre microAtx 775 o am2 (magari hdmi)
2) Processore
3) Dissipatore
Non sono un fanatico della silenziosità, ma devo fare attenzione al dissipatore... deve entrare nel case! Quindi dovrebbe stare sui 7cm di altezza.
Sto pensando di fare diversi "preventivi", ma risparmiare è un po' d'obbligo quindi per rientrare nei parametri mi vanno bene anche componenti usati. Pensavo comunque di scartare i core2duo e concentrarmi su socket am2 e un athlon x2, componenti che dovrebbero garantirmi minor consumo di energia, maggiore silenziosità ed una spesa minore. Al momento vorrei stare sui 150€ ma all'occorrenza salgo anche sui 250€....
Tra un po' incomincio a postare un po' di idee... ogni vostra soluzione, idea, opinione o consiglio sarà più che gradita!!!
Grazie a tutti!!!Ultima modifica di venik; 11-01-2008 alle 14:50
-
11-01-2008, 22:26 #2
Ciao,
premetto che non ho ancora un htpc ma mi sono informato sui componenti (dato che anch'io a breve godrò di questa macchina); a dire il verò quasi tutti già scelti, stò aspettando solo l'uscita dei nuovi processori a 45nm.
Non ho capito se ti serve solo scheda madre/process./dissip. o anche il resto......
Ciao Paolo Laurenti
-
11-01-2008, 22:40 #3
@Venik
Nel mio case vanno solo schede slow profile, avevo pensato di prendere una hd 2x00 e cambiare la staffa per adattarla... ma tutta questa storia della dxva mi ha fatto venire il mal di testa...Notebook :HP Pavilion HDX (Ati HD 2600 XT , Core 2 Duo 2.0Ghz, 20,1" Full HD, DTT)
Tv: LCD Acer 32" HD Ready
SAT :SkyStar 2.3P - SkyBox - Pioneer 1430 mod.
Audio : Amplificatore KENWOOD 6.1 5x100 - Sub attivo Pioneer - Centrale JBL - Diffusori 150W Sony & Pioneer
-
11-01-2008, 23:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
io ho scelto la microATX P5E-VM HDMI comprensiava di vga... ha l'hdmi e risoluzione max su hdmi 1920x1200 60hz... supporta la fullhd... devo ancora assemblarlo l'htpc ma questa è la mobo... dacci uno sguardo
-
12-01-2008, 00:14 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 43
Io stavo valutando queste schede:
INTEL DG9650T circa 120€uro processore intel
Gigabyte MA69VM-S2 cira 65/70 €uro processore AMD
La prima è di produzione Intel, quindi stabilità assicurata con ram di buon livello. La seconda ha un'ottima scheda video ed una scheda audio integrata superiore alla media.
Cozzino.
-
12-01-2008, 01:04 #6
ma esiste qualcosa su pc che veicola audio e video su hdmi? o è troppo presto?
-
12-01-2008, 14:38 #7
Anche secondo mè la asus microATX P5E-VM HDMI è una buona scelta se si rinuncia alla scheda video, ma bisogna vedere se sei disposto a pagare circa 130 € solo la motherboard, quindi con un processore almeno decente tipo intel core 2 e4500 siamo sui 250 euri a cui aggiungere il costo del dissipatore. Vedi quì una recensione:
http://www.silentpcreview.com/article785-page1.html
Notare questa dicitura riportata nel sito asus:
I driver Intel VGA per Windows XP non supportano la modalità screen scraper defense, perciò HD-DVD e Blu-Ray possono funzionare correttamente solo con S.O. Windows Vista
Fatte le dovute osservazioni direi che è una buona scheda madre che permette anche qualche upgrade futuro.
Ciao Paolo Laurenti
-
12-01-2008, 15:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Io concordo perfettamente con Paolo L.
E' per questo che sto pensando alla sapphire...
sapphire pure elements hdmi e sapphire pure elements innovation hdmi
La seconda è quasi introvabile, per la prima con 50 euro dovrebbero bastare, vorrei solo capire se è in grado di uscire in hdmi a 1360x768... comunque sto facendo ancora calcoli e ricerche... appena posso, posto tutto
@ mariettiello
esiste di sicuro ho letto anche di alcune asrock... cito da ebay
"HDMI_SPDIF header, providing SPDIF audio output to HDMI VGA card, allows the system to connect HDMI Digital TV/projector/LCD devices."
ossia veicoli l'audio dalla scheda madre all'uscita hdmi della scheda video non male
@fredHDX
e lo seguo sì quel post, lo seguo con moolta attenzione!!Ultima modifica di venik; 12-01-2008 alle 16:10
-
12-01-2008, 16:00 #9
Le schede video ati 2600 xt e 2400 xt veicolano l'audio attraverso l'hdmi, ma attenzione solo Ac3 e dts "normali", NON le nuove codifiche hd. Per adesso non ci sono schede per pc che trasmettono le nuove codifiche audio di hddvd e blueray tramite hdmi.
-
12-01-2008, 16:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
Originariamente scritto da Paolo L.
-
12-01-2008, 17:39 #11
Prova a dare un occhio anche a questo link:
http://www.pcprofessionale.it/wp-con...-hw-co-amd.pdf
per quanto riguarda la sapphire ho trovato questo:
La Radeon X1250, dotata in questa Sapphire di ben 4 uscite (VGA, HDMI 1.2, DVI su scheda di espansione PCI fornita in bundle e TV-Out), si comporta egregiamente nella riproduzione di filmati HD fino al 720p, supportando sia HDCP che la tecnologia AVIVO, sviluppata appunto da ATI, mentre il sistema audio è dotato anche di un’uscita Dolby Digital Live! oltre che di I/O S/PDIF coassiali.
Questo il link:
http://www.onehardware.it/28/04/2007...-schede-madri/
Qui un'altro link dove parlano del chip grafico x1250 presente su tutte e due le schede (mi pare) che hai citato:
http://xtreview.com/translate/it/?//...php%3Fid%3D179
nota che la traduzione in italiano non è eccellente in caso vedi se trovi quello in inglese.
X Elevation1
Premetto subito che tra i due sceglierei l' E6750, non è una scelta dettata dall'esigenza ma di solito se posso cerco di acquistare prodotti un po più prestazionali per una maggiore longevità, anche se parlare del tempo in informatica è molto relativo dato che da un giorno all'altro ti smerciano nuove tecnologie, e come sulle schede video le compri oggi poi domani è già roba da museo. Tornando a noi non mi sento di consigliarti un processore piuttosto di un'altro, ma conta che avere a disposizione una maggior potenza di calcolo è sempre meglio (un domani non si sà mai), per quanto riguarda Vista sembra di sì anche se non lo sò per certo dato che ancora non ho un HTPC e non mi sono posto il problema, prova cercare nel forum forse trovi qualcosa a riguardo. Il dissipatore Cpu venduto insieme al processore può andar bene per raffreddarlo ma conta che tra quello venduto insieme e un buon cooler aftermarmarket tipo zalman, etc. passa una differenza come tra una moto spenta e una moto accesa senza scarichi, a parte li scherzi il dissi di serie è rumoroso, se non ti poni il problema ok, ma se puoi mettili un bel dissipatore in rame/alluminio con ventola silent tipo nexus etc. che oltre a essere praticamente inudibile raffredda anche meglio.
Ciao Paolo Laurenti
-
12-01-2008, 17:46 #12
X Venik,
forse questo ti può interessare:
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072
-
12-01-2008, 19:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 234
Allora, ho letto con molta attenzione e devo dire che la msi k9agm2 hdmi mi ha colpito... anche perchè non sapevo che sull'asus m2a-vm hdmi per l'uscita hdmi servisse quella scheda aggiuntiva....
Che ne pensi di questa msi? La tecnologia avivo integrata è molto interessante... peccato che questo chip 690g non riesca ad arrivare anche a 1080i/p ma tanto senza un tv full hd, sarebbe inutile... e per il mio hd ready 720p bastano e avanzano...
Lunedì vado a fare un giro per i negozi.... così per toccare un po' di mano questi oggettigrazie Paolo!
-
12-01-2008, 23:02 #14
Conoscendo MSI solo per fama devo dire che ne parlano bene.
La Asus avendo quella schedina per l' hdmi ti potrebbe creare dei problemi in altezza; ma li costava tanto integrarla come fanno tutti?
Vedi anche questo test:
http://www.trustedreviews.com/mother...-K9AGM2-FIH/p1
come e ovvio aspettarsi la parte 3d non è un fattore da prendere in considerazione d'altronde sennò perchè esistono schede da 500€ che comunque faticano a star dietro agli ultimi giochi in commercio (si intende con opzioni video da hardcoregamers)?
In ogni caso penso non ci siano particolari differenze tra asus e msi; direi che si equivalgono.
Ciao Paolo Laurenti
-
12-01-2008, 23:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
venik ma perchè non prendi in considerazione anche l'asus p5e-vm hdmi arriva a 1080p e può sempre servire in futuro... onestamente preferisco comprare qualcosa che possa "durare" un po' di + anche se nel campo informatico non ha molto senso... però il mio htpc lo assemblo in modo che sia pronto per l'alta definizione... non monterò l'ottica per blueray perchè costicchia un po'... però, e mi ha convinto anche PaoloL, deve essere tutto pronto quindi vado di mobo su descritta e di e6750... poi metto un masterizzatore dvd e un hard disk... in futuro monterò magari un dissipatore diverso, un lettore multi blue e soprattutto una scheda satellitare... insomma il tutto pronto per l'alta definizione