Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18

    Primo HTPC, poca esperienza, molta confusione. chiedo consigli


    allora io volevo fare un htpcino partendo da una mobo con 690g msi o gigabyte, con su un be2350 o simili.

    ho letto sulla recensione di hwupgrade che il 690 nn supporta i 1080i/p ma solo fino a 720p, forse intendendo che a 1080i/p il chip integrato fatica troppo, rendendo necessaria maggiore potenza bruta da parte del procio e/o una scheda dedicata ma a quel punto il 690 sarebbe superfluo.


    tralascio gli esempi fatti


    rileggendo i vari topic sto schiarendo le idee...ma nn troppo^^
    praticamente ci son due modi di processare il flusso video soft e hard
    se si fa via soft si sfruttano codec tipo ffdshow e coreavc per h264 , altrimenti via hard dipende dalle specifiche tecniche del comparto video?

    in pratica se volessi fare un htpc cosi fatto.
    be2350
    2x1gb
    mobo GA-MA69G-S3H o K9AGM3-FD/FIH entrambe con 690g

    ora sfruttando la sola forza del 690g posso arrivare ai 720p, per i 1080p devo anche sovraccaricare il procio?

    poi ho un po di confusione sui formati e relativa decodifica.
    in pratica 720p o 1080p che siano possono essere in mpeg2 mpeg4 o in h264? e se si installano i coreavc si salta la codifica hd e si passa alla soft e quindi meglio avere un procio con le @@?



    thx per la comprensione..
    Ultima modifica di icoborg; 24-01-2008 alle 22:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18
    cos'è siccome nn posto una conf sborona nn sono degno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Il problema è che hai scritto troppo in maniera facile e comprensibile...

    Se ho capito bene sei preoccupato di sapere se del materiale 1080p possa essere eseguito e riscalato a 720p perchè è il massimo sostenibile dalla tua IGP?
    Downscalare è sempre possibile... il problema si pone nell'avere la corretta potenza necessaria per far girare il filmato.

    Cmq sia, dando un'occhiata a Wikipedia non mi sembra di aver trovato la limitazione che dici tu soprattutto parlando nel nostro gennaio 2008.

    In August 2007, AMD had released a BIOS update (through a technique called Driver Streamlining) [7], providing 720p and 1080p hardware video decoding (AVIVO), and overclocking options for CPU, CPU HyperTransport link, RAM as well as opening OverDrive features for the IGP, allowing overclocking to the IGP via Catalyst IGP drivers. It should be noted that for 1080p video decoding, AMD has recommended 1.8 to 2.4 GHz CPU with 1 GB DDR2-667 RAM system configuration and software supporting AVIVO.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Caro icoborg, come nuovo iscritto ti ricordo che questo forum ha un regolamento ben preciso che hai accettato all'iscrizione. Ti consiglio di leggerlo attentamente, visto che già l'hai violato con questo tuo primo messaggio (titolo generico scritto in maiuscolo). Ti ricordo anche che questo non è un call center e commenti come quello che hai fatto al messaggio #2 non ti faranno avere più risposte, anzi. Un titolo più interessante invece avrebbe aiutato.
    Questa discussione dovrei spostarla in off topic (come da regolamento) ma se vorrai modificare il titolo del primo post (edita>avanzate), visto che sei nuovo lascerò correre per questa volta.
    Buona navigazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da stealth82

    Cmq sia non mi sembra di aver trovato la limitazione che dici tu soprattutto parlando nel nostro gennaio 2008.
    Confermo le parole di stealth82:

    Il chipset AMD 690G concede il bis

    AMD's claim that the 690G is now capable of smooth HD DVD and Blu-ray playback at 1080p
    ovviamente con processore adeguato, Athlon 64 X2 almeno a 2.4 GHz, ovvero 4600+ per decoding di H264.
    Di fatto il decoding é sotware.
    Peraltro per i file mkv ad alta definizione, privi di HDCP, e con un buon decoder software tipo coreavc, credo non ci siano particolari problemi.
    Tanto da pensarci seriamente anche io...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18
    ho rifatto il topic thx cmq per le risposte e lattenzione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da icoborg
    allora io volevo fare un htpcino partendo da una mobo con 690g .................
    Ti consiglio di attendere un mese e partire da una scheda madre con il nuovo chipset 780g
    http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...80g_23942.html

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da camal
    Ti consiglio di attendere un mese
    Ottima dritta!
    Il chipset 780G include ATI Radeon HD 3200 graphics, con chip UVD per accelerazione hardware di H264 .
    Purtroppo se ne parla a Marzo....
    while the worldwide launch of these products has been postponed to March 5,
    http://www.tomshardware.com/2008/01/...sets_in_china/

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18
    sfigaccia...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •