Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146

    come collego creative sb x-fi all'ampli in digitale?


    buongiorno,vorrei se un giorno ci riuscirò collegare la scheda audio creative x-fi del mio pc all'ampli marantz sr 4001 in digitale. ho letto tutte le discussioni a riguardo e fatto varie prove,magari sbaglio qualcosa,ma forse avrei bisogno di una mano,premetto che non ho box esterni tipo digital i/o module e mi sembra di capire che non sia necessario. thanks
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Se l'ampli ha un ingresso SPDIF, basta che ti procuri un adattatore per l'uscita FlexiJack che mi pare tutte le X-Fi abbiano (assomiglia ad un'uscita per mini-jack ma è leggermente diversa) in modo da trasformarlo in un'uscita SPDIF femmina. A quel punto con un cavo ottico maschio-maschio il gioco è fatto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10
    Ciao anche io ho la stessa scheda e un sinto amplificatore marantz che ha sia l'entrata coassiale che ottica.
    Comunque per il tuo problema ti devi costruire un cavo (l'originale se lo riesci a trovare costa 50 euro) ti serve uno spinotto minijac posssibilmente mono un po' di cavo per l'entenna del satellite e uno spinotto rca.
    saldi il tutto e colleghi il minijack alla scheda audio uscita digitale e l'rca all'aplificatore. Imposta il il software per far uscire il segnale in digitale impostando la decodifica esterna che farà il tuo aplificatore.
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    sì,ha appunto le uscite/entrate digitali,credo la migliore da usare sia quella diciamo "quadrata",ovvero la ottica se non erro.e fin qui...ci siamo.

    ecco cosa intendi per adattatore? il digital module che citavo io per es.?

    io ho provato con alcuni jack che a detta di alcuni funzionavano ma invece mi va solo in modo analogico..
    grazie
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    grazie ma credo si possa risolvere in altro modo.so a malapena che è un cavo
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    l'ultimo era riferito a ignaz..attendo comunque consigli..
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da cajebetis
    sì,ha appunto le uscite/entrate digitali,credo la migliore da usare sia quella diciamo "quadrata",ovvero la ottica se non erro.e fin qui...ci siamo.
    No che non ci siamo.

    Chi ha detto che sia la migliore?!?

    E' sicuramente la più appariscente, ma non vi è differenza tra quella ottica o coassiale, anzi: i puristi dicono che sia meglio quella coassiale dato che la conversione da elettrico ad ottico e poi nuovamente ad elettrico può portare a della perdita di dati, anche se minima e non rilevabile ad orecchio (secondo me).

    Quindi, a mio parere, se ti compri un cavo già fatto o te ne costruisci uno fai prima.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    ok.quindi diciamo che la facciamo coassiale,spero che si risolva solo con un cavo e non adattatori vari come alcuni dicono. quindi servirebbe un jack 3,5 per la spdif del pc e per l ampli il cavo che entra nella coassiale deve essere rca? perchè qualche prova l avevo fatta coi 1000 cavi che ho e sebbene avessi beccato il collegamento giusto forse non avevo il cavo giusto.
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Se cerchi in rete dovresti trovare lo schema.

    Io ho fatot diversamente: usando i piedini SPDIF sl lato posteriore della scheda, ho fatto un bracket posteriore dove ho collegato 2 RCA normali (IN e OUT) e ci ho collegato il classico cavo coassiale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    La soluzione di Vittorinox è ottima, ma dovresti usare il saldatore.

    Più semplicemente, puoi usare un comune cavo mini-jack maschio stereo-2 RCA maschio. Colleghi il lato mini-jack all'ingresso flexi-jack della X-Fi e uno dei due RCA (non mi ricordo se il sinistro o il destro) all'ingresso SPDIF dell'ampli.
    Poi devi ricordarti di entrare nel pannello di controllo della X-Fi e settare la connessione flexi-jack su spdif in-out, di default è su line in-mic in. Infine devi disattivare il decoder DD-DTS interno della X-Fi mettendo su spdif out.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    La soluzione di Vittorinox è ottima, ma dovresti usare il saldatore.

    Più semplicemente, puoi usare un comune cavo mini-jack maschio stereo-2 RCA maschio.
    L'unica cosa che deve essere un cavo coassiale da 75ohm e non il classico da 50 e fischia che si può usare x le cuffie o via dicendo.

    Si trovano, ma difficilmente....
    Solitamente ce si li fa in casa con un buon cavo da 75ohm RG59 e dei buoni connettori.

    Alla fine è più facile fare come ho fatto io.

    In alternativa ci sono in giro delle schedine di espansione con su sia la connessione coassiale che quella ottica e si collegano ai piedini che ho citato io prima. L'unica cosa è che sono rarissimi da trovare...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    grazie ragazzi..io pensavo a questo:

    http://it.europe.creative.com/shop/p...duct=773&page=

    non so se puo fare al caso mio
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    SE è disponibile e hai una scheda tra quelle elencate, si.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146

    sembrerebbe di si. a quanto ne ho capito ci sono solo due modi per far uscire una sb x-fi extreme audio:

    in analogico

    http://it.europe.creative.com/shop/p...uct=1114&page=

    o in digitale:

    http://it.europe.creative.com/shop/p...duct=773&page=

    pare più indicata la prima per un ht ma la seconda è pur sempre in digitale,quindi immagino migliore. a me serve sia per musica che per film,dal pc all ampli
    Ultima modifica di cajebetis; 15-11-2007 alle 10:11
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •