Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141

    Risoluzione desktop dubbi


    Ho una scheda video Sapphire Radeon HD 2600 XT collegata in HDMI ad un plasma 42 pc 55, la risoluzione del desktop è settata a 1024x768 a 60hz.
    Sul plasma il desktop risulta allungato, come devo settarlo per vederlo correttamente?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    E poi ogni volta che apro un divx con media player classic devo dirgli "scale to 16/9" per vederlo correttamente.
    Non esiste un modo per farlgielo fare in automatico?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    utilizza come prima cosa la risoluzione hdtv 720p (1280x720)
    la trovi nel catalyst control center
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Questa sera provo, avevo visto nel catalyst control center quella risoluzione, mi sembra di aver già provato ad impostarla, con una perdita di qualità notevole però. Stasera verifico, grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    tutti i player br , hd-dvd o sky hd usano quella risoluzione quindi non penso proprio ci siano problemi di qualità si tratta di vedere un filmato non di
    scrive un documento word.
    i plasma hanno i pixel rettangolari per quello che i rapporti di aspetto devono essere gestiti con cura.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    ciao a tutti,
    io ho collegato il PC con il plasma (panasonic 42 PX70e) attraverso il cavo DVI-HDMI ed è tutto perfetto, si vede molto bene! Il problema sta nel fatto che questo collegamento non mi consente l'utilizzo di tutta la superficie dello schermo nel senso che mi lascia una cornice di 2 centimetri abbondanti attorno allo schermo, mi chiedevo e vi chiedo se è un problema comune a questo tipo di collegamento oppure se è dovuto ad una combinazione particolare di fattori (scheda video/plasma ad esempio) oppure se è risolvibile.
    Preciso che ho una scheda video Ati x1650pro...
    grazie a tutti!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    è un problema comune si chiama overscan.
    la soluzione è quella di creare un risoluzione personalizzata.
    con il ccc che però non ho sotto mano c'è un opzione nella sezione hdtv
    per aggiungere un nuovo formato. sullo schermo secondario compaiono delle frecce che consentono di ridurre la dimensione dello schermo . progressivamente in diretta si fa rientrare la schermata e appena diventa visibile e rientra perfettamente si conferma.
    per esempio con il mio Panasonic 37pv60 da 1280x720 creo una risoluzione di 1216x680 e arrivo perfettamente a filo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    è un problema comune si chiama overscan.
    quando vado a casa provo a vedere... però il mio problema non è quello di ridurre ma di allargare, infatti il desktop lo vedo per intero ma non riesco a farlo allargato per tutto lo schermo, la cornice che mi rimane è nera, parte di schermo non utilizzata...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    questo è ancora più strano. arrivando un 1280x720 il tv dovrebbe adattarsi essendo una risoluzione hdtv assolutamente normale e riconosciuta.
    comunque la procedura che ti h detto serve anche ad allargare creando una nuova risoluzione ad hoc. il concetto è lo stesso.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Se metto la risoluzione 1280x720 penso che non sia mappato 1:1,
    sul manuale del tv c'è scritto di mettere 1024x768 ma così facendo vedo circa 7cm di bordo nero ai lati (come se fosse 4/3).
    Comunque con la risoluzione 1280x720 i colori sono molto sparati e il testo si legge malissimo.
    Qualche aiuto?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141

    Credo di aver risolto!
    Ho impostalo la risoluzione a 1280x768, ora sembra mappato correttamente!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •