|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Chiarimento visione dischi HD
-
28-10-2007, 15:24 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Chiarimento visione dischi HD
Io vorrei sapere che collegamenti dovrei fare per poter riuscire a vedere degli HDDVD\BR che siano su un pc(non possiedo ancora i componenti, volevo capire prima di acquistare)...
Allora questo è quello che ho capito io...Ammettendo che compri una scheda video con uscita HDMI la attaccherei ad un monitor così sarei a posto per il segnale video(io avevo in mente il dell 2407-hc quindi niente hdmi ma userei un cavo hmdi-dvi)...Il problema è l'audio, questo arriverebbe al monitor(che quindi deve avere l'entrata hdmi) e poi???
C'è un'uscita dal monitor per l'audio? Io però dovrei ascoltarlo con delle casse logitech z5500(che ho già) quindi con solo l'entrata spdif/coassiale/analogico..
Il pc lo userei anche per leggere documenti e quant'altro quindi niente plasma o tv lcd (sennò mi brucio gli occhi)
Spero di capirci qualcosa col vostro aiuto
-
29-10-2007, 17:34 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Aiutino
-
29-10-2007, 19:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Sfruttando il collegamento HDMI-DVI potrai inviare il segnale video verso il tuo display, mentre i classici segnali audio DD e DTS potranno essere prelevati dall'uscita S/PDIF della tua scheda madre.
Purtroppo, in questo modo, non potrai sfruttare la maggiore qualità dei nuovi formati audio in Alta Definizione, Dolby True HD e DTS Master Audio, bensì avrai necessariamente bisogno di un software di lettura che li converta nei soliti DD e DTS (perdendo di qualità).
L'alternativa sarebbe quella di dotarsi di uno dei nuovi apparecchi dotati di decodifica dell'audio HD (Preamplificatore, Amplificatore Integrato, PreProcessore Audio) con ingressi ed uscite HDMI: da queste ultime preleveresti il segnale video da veicolare verso il tuo display.Un saluto. Leo!
-
29-10-2007, 20:45 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da YGPMOLE
Quindi per poter sentire l'audio HD sul pc bisogna avere una scheda audio con uscita HDMI(e non mi pare ne esistano).. poi questo cavo lo dovrei passare ad un ampli il quale trasformera il segnale in analogico e lo darà alle casse giusto?
Poi volevo chiederti..anche se acquistassi uno di quegli apparecchi che mi hai suggerito non potrei comunque sentire l'audio in HD dalle mie casse z5500 visto che hanno come ingressi solo lo spdif/coassiale/analogico...giusto?
-
29-10-2007, 21:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da DennY969
Originariamente scritto da DennY969
Originariamente scritto da DennY969
Se le tue casse sono amplificate, colleghi le uscite del pre agli ingressi delle casse, mentre se tue casse non sono amplificate avrai bisogno di un finale multicanale (o di un ampli integrato).Un saluto. Leo!
-
29-10-2007, 23:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da YGPMOLE
Sei sicuro?
A me pare che attualmente x ascoltare le tracce audio HD, l'unico modo sia di passare tramite un software tipo PowerDVD Ultra che decodifica i segnali HD e li porta sulle uscite analogiche. Questo perchè attualmente non viene veicolato alcun flusso HD audio tramite la scheda video, ma solo eventuali segnali SPDIF se collegato tale connettore alla scheda video.
Corregetemi se sbaglio...
-
30-10-2007, 14:18 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Scusate la mia ignoranza..ma sull'spdif non c'è abbastanza banda per far passare l'audio in HD(ecco anche qui: qualsiasi codifica audio HD o solo DD True HD e DTS Master?), mentre sull'analogico si??
Beh se fosse così allora non ci sarebbero problemi se mi dite che power dvd riesce ad inviarlo all'analogico...
-
30-10-2007, 15:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Vittorinox
Per quanto riguarda l'audio HD, è vero: attualmente ancora non è possibile veicolare lo stream digitale HD tramite l'uscita HDMI di una scheda video.Un saluto. Leo!
-
30-10-2007, 21:26 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Qui c'è un articolo interessante riguardo le nuove codifiche...
http://www.italiadvd.it/news/news201.htm
In particolare modo questo punto:
Il Dolby TrueHD è ascoltabile in digitale tramite uscita HDMI oppure in analogico tramite le uscite 5.1. In alternativa lo stream lossless viene convertito in tempo reale in DTS sulla normale uscita S/PDIF.
-
05-11-2007, 16:02 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Qui un pezzo dell'articolo di av sul blu ray sharp
e decodifica interna del Dolby True HD, formato audio lossless che può essere veicolato attraverso le uscite analogiche 5.1 o mediante il connettore HDMI 1.3Come quelli del pc verde, arancio e nero...anche se ne dubito...spero in una vostra risposta
-
05-11-2007, 16:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da DennY969
-
05-11-2007, 16:21 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
E da quelli riesce a passare il Dolby True HD?
Ma allora è perfetto, mi compro una ottima scheda audio e mi godo l'audio in HD sulle mie casse...
Mi hai reso felicissimo...(sono lacrime di gioia
)
-
05-11-2007, 16:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Così parrebbe.....
-
05-11-2007, 17:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Non vorrei che qualcuno lo prendesse come un affronto personale... ma mi chiedo se ha realmente senso preoccuparsi della differenza qualitativa tra DTS (o DD) e le nuove codifiche audio HD su una catena audio decisamente non "esoterica".
Ripeto... spero che DennY969 non la prenda come un'offesa, ma il mio parere è che qualsiasi differenza potrà notare (in meglio o in peggio) non sarà probabilmente legata al fatto che alla fonte il segnale sia DTS o audio HD.
Lo dico solo per far si che magari ci pensi su un momento prima di investire del denaro su una scheda audio "di qualità" appositamente per questo scopo.
-
05-11-2007, 17:56 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
No tranquillo niente offesa..hai sicuramente ragione sul dire che per godersi a pieno certe codifiche si ha bisogno di casse molto superiori a quelle che possiedo io...
Io nn avevo mai provato niente con codifica DTS e ultimamente ho guardato Titanic con questa codifica e mi ha lasciato davvero impressionato la qualità del suono (so che parlerò da eretico per dei puristi) così ho pensato che magari potevano offrirmi ancora di più le mie casse(probabilmente non è così, ma la speranza è l'ultima a morire)
Poi mi interessava soprattutto per sapere come mi dovrò comportare quando queste codifiche diventeranno uno standard come l'ac3 per i dvd(cosa acquistare, che collegamenti fare)...