Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    PS3 per ripping BD su HTPC


    Ho usato il motore di ricerca ma non sono riuscito a trovare risposta alla mia domanda:
    è possibile usare il lettore BD della PS3 come unita ottica esterna per un HTPC?

    Come ogni anno ho visitato il TAV e ho rinnovato l'abbonamento ad AF; ho scelto la formula abbonamento + BD. Però non ho ancora un lettore BD ne da tavolo ne interna per pc per vedermi il BD.

    Vorrei però riuscire a copiare il BD (L'era glaciale 2) sull' HD del HTPC per poterlo vedere.
    Penso di sapere quale sia il programma per fare la copia (ripping) da lettore ad HD ma mi serve un lettore. Ho pensato di farmi prestare una PS3 da un collega, ma è fattibile?

    Grazie,

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    Penso di sapere quale sia il programma per fare la copia (ripping) da lettore ad HD ma mi serve un lettore. Ho pensato di farmi prestare una PS3 da un collega, ma è fattibile?
    Se lo fosse, sarebbe la conferma definitiva che alla Sony sono fessi: hanno tanto fatto e tanto brigato per avere protezioni digitali anticopia assurde, e poi basterebbe la PS3 per rippare un BD su PC???....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    intendo dire il programma che legge da BD e ne fa una copia su HD.
    Programma che tutti noi usiamo per copiare i nostri DVD su HD (quello con l'icona da volpe...).

    Il punto è poter vedere il disco BD da PC.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E io ti ripeto la suddetta considerazione...tale e quale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..se sei abb esperto di linux credo si possa fare..

    su vari forum trovi come mettere linux si ps3..
    con questo(nn mi chiedere il modo ma si trova in un attimo in rete) riesci a fare una iso sull'hd interno di ps3 del BD.
    Lo passi in fine a pc via rete.

    Quello che non so è se montando l'immagine iso(tipo con daemon tools) tramite powerdvd(se usi qsto lettore) riesci a vedere immediatamente il BD..

    altrim monti la iso e con anydvd hd lo rippi su hard disk..

    ciao!

    Ps: nn so se è permesso ma altrim ti passo il link al sito per creare la iso su HD.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Grazie angel77,

    è proprio questo che cercavo.
    o meglio, speravo fosse più semplice.
    temo sia improponibile chiedere in prestito una ps3 e poi violentarla con linux...
    ...senza poi parlare del tempo che non ho.

    Grazie,
    TinToy

    PS
    Però navigo, mi hai dato le dritte giuste, e mi informo.
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    sul motore di ricerca dalla doppia O inserisci ps3..
    ..terzo sito uscito..(quello dei segreti..)
    guide e how to..
    ultima voce: dumpare..

    qui trovi anche come mettere linux..non è un vero e proprio problema linux con la ps3..al massimo lo è usare linux..

    ciao!!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    speravo fosse più semplice
    C'è un'altra possibilità che evita di installare Linux. Usando PS3 SAK (Swiss Army Knife) è possibile fare una ISO del BD senza installare Linux; occorre comunque formattare l'hard disk della PS3, ma almeno non devi conoscere Linux.

    In ogni caso, Linux o no, la ISO va trasferita sull'HTPC (PS3 SAK lo fa via rete), montata con Daemon Tools e riprodotta con PowerDVD Ultra con l'ausilio di AnyDVD HD.

    Il BD non deve essere protetto da BD+ nè dall'ultima versione MKB4 dell'AACS (sono liberi tutti quelli antecedenti al 2/10/07), altrimenti (per ora ) non sarà possibile vedere nulla.

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •