Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bogliasco, Genova
    Messaggi
    46

    Laptop HTPC + Panasonic TH-26LX6F via DVI-HDMI: mappare 1:1 si può?


    Ciao Ragazzi, ho spulciato parecchio il forum, ma non trovando soluzione, dopo un paio di notte a smadonnare fino alle 4 del mattino, vi pongo il mio quesito. Possiedo un portatile che vorrei adibire ad HTPC, visto possiede una uscita DVI-I e uscita ottica audio. La tv è un lcd Panasonic Th-Lx6f con ingresso Hdmi. Per collegarli ho usato un cavo Dvi - Hdmi e la cosa funziona. Il problema nasce allorchè io cerco di mappare la matrice della tv 1:1. a tal scopo ho cercato di usare Powerstrip e, ancor prima, ho utilizzato Moninfo col portatile attaccato alla Tv per cercare di capire i valori di timing da assegnare alla tv. Le modeline che ho trovato sono le seguenti:

    Timing recommendation #1.... 1280x720 at 50Hz
    Modeline................ "1280x720" 74,250 1280 1720 1760 1980 720 741 746 750 +hsync +vsync
    Timing recommendation #2.... 1920x540 at 50Hz
    Modeline................ "1920x540" 74,250 1920 2448 2492 2640 540 574 579 562 +hsync +vsync
    Timing recommendation #3.... 1920x1080 at 25Hz
    Modeline................ "1920x1080" 74,250 1920 2448 2492 2640 1080 1148 1158 1124 interlace +hsync +vsync

    Facendo un copia e incolla ad esempio della modeline relativa alla 1280 x 720 in powerstrip ho ottenuto una risoluzione di quelle definite dall'utente, che però una volta attivata sulla tv non mi fa visualizzare nulla. Essendo il pannello a 1366x768 se volessi cercare di mappare questa risoluzione come dovrei fare, quali timing dovrei provare ad usare?

    Per ora il miglior risultato che sono riuscito ad usare è stata una 1280x720 con refresh verticale a 100hz (e non mi spiego come sia possibile visto che la tv massimo dovrebbe arrivare a 61) ma con un overscan piuttosto marcato. In teoria da manuale via Hdmi si dovrebbero supportare solo le classiche 720p e 1080i ma volevo capire se lavorando sui timing è possibile ottenere qualcosa di meglio, in particolare per l'overscan, che è proprio fastidioso. Una cosa che, da piuttosto niubbo dell'argomento, mi chiedevo è: come è possibile che la ps3 ad es. , sempre collegata via hdmi a 720p mi dia 0 problemi, vedendosi benone, mentre il pc mi da tutti questi grattacapi. Quasi dimentica, sul portatile c'è un chipset video Intel 945 GM.

    Grazie di cuore a chiunque mi vorrà dare una mano
    Max "Il Conte" Pontello

    "La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita" - Forrest Gump

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bogliasco, Genova
    Messaggi
    46
    Nessuno sa che pesci pigliare oppure l'argomento è già stato affrontato?

    Grazie
    Max "Il Conte" Pontello

    "La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita" - Forrest Gump

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Per quanto ne so, il Panasonic TH-26LX6F è impossibile da mappare 1:1 via HDMI, anche facendo i salti mortali con powerstrip e compagnia. Io avevo il 32" della serie LX60 (cioè praticamente indentico al tuo) e all'epoca ero impazzito nel cercare una soluzione, ma nessuno ci era riuscito a alla fine ho abbandonato l'idea. C'era sempre overscan. Unica soluzione, entrare a 720p e poi aggiustare l'overscan con le impostazioni del pannello di controllo della scheda video. Quei TV da HDMI accettano solo segnali "TV", cioè 720p e 1080i, non c'è verso di mapparli 1:1, cosa che, invece, mi pare sia possibile sugli ultimi LCD Panasonic.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •