Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Renderer e pulldown 3:2


    secondo voi i renderer vrm9, haali , evr ecc. si occupano o no di fare
    un pulldown 3:2 quando rilevano un 24 fps ed una frequenza di refresh di 60 Hz.? se la risposta è no ma non è detto per esempio l'haali potrebbe farlo ma i pareri letti sono discordanti. secondo voi esiste un filtro directshow che messo in catena dopo la decodifica si possa occupare di questo? (cosi come fa il codec dscaler di suo per gli mpg2)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se il filmato che vuoi riprodurre e' 24 fps e tu esci a 60Hz per forza di cose la scheda video deve generare extra frame per rimanere sincronizzato con l'audio , qualsiasi renderer utilizzi.
    Questi extra frame possono essere generati secondo marcatori o secondo cadenze scelte dalla catena boh ? ... ma sempre devi riprodurli.
    Da questo il Judder.

    *****************
    http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema

    Il materiale su DVD NTSC è di solito codificato progressivamente a 23,976, con speciali marcatori inseriti nel flusso video MPEG-2 che indicano al lettore di ripetere certi semiquadri durante la riproduzione per eseguire il pulldown. I lettori a scansione progressiva forniscono l'uscita 480p usando questi marcatori per duplicare i quadri piuttosto che i semiquadri.
    *************************

    Se si vuole ottenere la massima fluidita' teorica bisogna uscire con refresh multiplo di 24 ed eventualmente ignorare i flag.
    Esistono anche algoritmi intelligenti che prendono in esame i frame per generare quelli extra ... digital natural motion , Trimension e menate varie a chi piace

    Dscaler come ti avevo detto serve al contrario , uno stream di un film portato artificialmente a 30 FPS ... vedi trasmissioni sat americane.
    In questo caso Dscaler IVTC toglie il 3:2 e restituisce i 24 frames originali.
    Ma questo ha senso se poi esci a multiplo di 24 se no' tanto vale che riproduci quello che c'e' uscendo a 60Hz e tenendoti il Judder.
    Ultima modifica di ciuchino; 15-10-2007 alle 16:56
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se si vuole ottenere la massima fluidita' teorica bisogna uscire con refresh multiplo di 24 ed eventualmente ignorare i flag.
    Esistono anche algoritmi intelligenti che prendono in esame i frame per generare quelli extra ... digital natural motion , Trimension e menate varie a chi piace
    premesso che se non hai un pannello che supporti le frequenze multiple di 24 non puoi farlo ovviamente sto cercando di capire appunto se questa sia possibile in un htpc. cioè passare a 60 fps.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Esci a 60 e ti tieni il Judder , il fatto di essere piu' o meno marcato dipende da tante cose.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    già adesso a 24 fps su 60hz è più che accettabile. la mia idea è che una conversione scientifica a 60 fps dovrebbe essere perlomeno migliore.
    si vede non tanto nei panning in se bensi quando il movimento della camera è orizzontale ma c'e' un oggetto che si muove nella stessa direzione ma più lentamente . allora si nota. non è molto frequente.

    qui http://www.hdtvprimer.com/ISSUES/what_is_ATSC.html
    si dice che il 3:2 pulldown su materiale progressivo è anche meglio di quello su materiale interlacciato.
    su dscaler mi sembrava di avere provato che su materiale a 24 fps lo porta proprio a 30. non il contrario. ma non sono certo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ecco poi quando trovi la soluzione scientifica la brevettiamo e la vendiamo anche ai lettori HDDVD e Blu Ray da tavolo ... cosi' facciamo i soldi
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ecco. basterebbe quella già adottata attualmente dai lettori br e hddvd.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cioe' uscire a 24P ?
    Perche' se no' il Judder ce l'hanno pure loro a 60Hz.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ecco come puoi fare per evitare il 3:2 se usi il 60Hz di refresh.
    Ti compri il Blu Ray delle Destiny Child , mpeg2 ma e' uno spettacolino audio/video se piace il genere.
    Essendo materiale video e' "30fps" ... fluidita' perfetta con quella "merdicchia" del VMR9

    http://img300.imageshack.us/img300/7808/destinyqi7.jpg
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    hey, 2 frame droppati, mica bene

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per essere onesto non ho corretto a zero .
    Comunque ho visto che e' quando parte il filmato , possono essere anche di piu'.
    Poi pero' non ne fa' piu' ... ma ho controllato solo qualche minuto , preferivo guardare il concerto
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •