|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Scelta componenti per HTPC
-
15-10-2007, 11:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Scelta componenti per HTPC
Mi sono appena iscritto al forum, volevo chiedere un parere a qualcuno più esperto di me in questo campo.
Ho da poco acquistato un plasma LG 42pc55 ed ora vorrei assemblare un HTPC. Questi i componenti:
ASUS - M2N AM2 NFORCE430 ATX SND+GLN+U2 FSB2000 SATAR IN 62€
ATHLON 64 4000+ 2.6GHZ 53€
XFX GF 8600GT 540MHZ 256MB DDR3 PCI-E DUAL DVI TV IN 119€
Kingston 1Gb DDR2 PC2-5300 533 Mhz x 2 30€
Poi lettore dvd, hard disk, case e ali scelte meno rilevanti.
Voi cosa mi consigliate?
La scheda madre deve avere l'uscita ottica spdif, che collegherò poi all'home theater, la scheda video mi servirà per mandarci qualche gioco, se non la metto poi me ne pentirò. Ho letto anche della asus hd 2600 pro, cosa ne dite?
Sistema operativo? Media center edition?
GrazieUltima modifica di jiji83; 15-10-2007 alle 11:58
-
15-10-2007, 12:27 #2
le motherboard è più facile abbiano l'uscita digitale coassiale non ottica.
che comunque va benissimo uguale. per la scheda video verifica abbia
il supporto hdcp per l'eventuale utilizzo con br o hd-dvd.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-10-2007, 10:17 #3
Edit : ho trovato quello che mi interessa in un'altra discussione. Scusate
Ultima modifica di BYRoN; 23-10-2007 alle 10:23
TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650
-
23-10-2007, 12:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
come processore credo sia meglio il 4000+ x2 dual core,se posso permettermi di consigliarti la scheda madre la m2a vm o con hdmi,costano la prima 59€,la seconda 69€ entrambi hdcp,se poi vuoi puoi aggunderci una scheda video,ma già cosi i filmati hd si vedono bene.
Le schede video ati serie x2000 hanno colori più vivi,da quello che ho potuto notare,comparando il tutto con htpc di un mio amico che ha la 8600gts,ovvio il tutto è soggettivo.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
23-10-2007, 12:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Grazie per i consigli!
Ho ordinato tutti i componenti ieri:
Scheda madre asus m2n-x am2
Processore amd athlon 64 x2 4200
2gb ram
Scheda video sapphire hd 2600 xt 256mb
Hard disk samsung 400gb
Case Thermaltake Mozart
Alimentatore antec 350w
Masterizzatore DVD samsung
Sistema operativo penso che utilizzerò vista.
-
23-10-2007, 12:45 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
buoni componenti,ma permettimi per la scheda video forse era meglio la asus 2600,silenziosissima,le sapphire sono più rumorose
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
23-10-2007, 13:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Sono rimasto in dubbio per un po', poi sono stato consigliato sulla sapphire visto l'uso videoludico che dovrà fare...
Bè, nel caso sarà rumorosa, cambierò il dissipatore...
-
23-10-2007, 14:27 #8
confermo sulla Asus 2600 pro che è molto silenziosa. credo di essere
stato il primo o quasi qui a prenderla. costa certamente più cara.
sull'uso videoludico la gpu è la stessa quindi Sapphire o Asus poco cambia. certamente alla Asus il dissipatore non glielo cambi più. La Asus EAH2600PRO io l'ho pagata 100€.
edit : a maggior ragione vedo ora se prendi una mobo Asus !TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-10-2007, 14:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Un'altra differenza tra la asus e la sapphire sono le memorie, ddr2 per la asus e ddr3 per la sapphire...forse per questo me l'hanno consigliata.
Il dissipatore della Asus confermo che non si cambia più!
-
06-06-2012, 14:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Dopo 5 anni di HTPC sono arrivato alla conclusione che "butto" tutto e mi prendo un Popcorn hour. Le cose che si possono fare con un HTPC sono pressocchè infinite, mi sono visto centinaia di film, ma ora non ne voglio più sapere di codec, player, frame rate, reclock, windows che si blocca, linux che scatta, aggiorna i driver, ecc...
Voglio una cosa così ora: accendo, scelgo il film, play.