Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    30

    CHIEDO AIUTO PER COLLEGAMENTO AUDIO/VIDEO DA HTPC A SINTOAMPLI+TV


    Buonasera ragazzi

    ho un problema che mi tormenta da qualche giorno.

    Non riesco a far riprodurre l'audio dei files dell'HTPC dal mio sintoampli MARANTZ 4003.

    Cerco di farvi una cronistoria dei fatti:

    1^ configurazione:

    -HTPC collegato a monitor di servizio LG con cavo DVI, ed a MARANTZ
    SR4003 con cavo HDMI tramite la scheda video NVIDIA GT220.

    -MARANTZ SR 4003 collegato con cavo HDMI a tv PANASONIC.

    con questa configurazione riuscivo a riprodurre tranquillamente audio e video, ma avevo un problema.
    Come cambiavo l'ingresso dell'ampli, dal canale assegnato all'HTPC ad un altro ingresso, sul monitor di servizio mi rimaneva solo l'immagine di fondo del desktop e mi sparivano tutte le icone dei programmi.
    Per poter riutilizzare l'HTPC dovevo spengere tutto, staccare il cavo HDMI e riavviare il tutto.

    Dopo essermi consultato con il rivenditore, mi è stato detto......devi dividere i due segnali.

    -Inviare segnale video tramite HDMI dalla scheda video dell'HTPC al TV PANASONIC.
    -Inviare segnale audio tramite S/PDIF dalla scheda audio (acquistata in seconda battuta) al MARANTZ SR4003

    Risultato della modifica.....vedo il video, ma l'audio è completamente assente.

    Ho provato a cambiare settaggi su settaggi ma sono in confusione totale.

    C'è qualcuno che può aiutarmi? Vi prego!!

    Grazie
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    ciao Fabio anche io possiedo il marantz sr4003 e mi chiamo Fabio ;-P..
    io però ho collegato momentaneamente l'HTPC tramite svga ad un lcd samsung e la scheda audio xonar essence al sintoampli tramite cavo ottico s/pdif (digital in 1) e all'integrato 2ch tramite rca..infatti devo selezionare sempre dalle impostazioni della xonar come uscire (analogico x musica digitale tutto il resto) prova a vedere se c'è un'impostazione simile nelle opzioni della tua
    se usi esclusivamente il cavo ottico bastava l'uscita della scheda madre,che scheda audio hai?dovresti guadagnare in qualità collegandola al marantz con i cavi rca (aux 2-7.1 ch input) così che sarà la scheda audio ad occuparsi della codifica del segnale e non il sintoampli..
    l'hdmi è sia audio che video a differenza della vga e quindi prova anche a selezionare dalle impostazioni della scheda video l'hdmi come solo video o qualcosa del genere e/o dall'icona in basso a destra dell'audio sulla barra dove l'ora..(seleziona S/PDIF pass-through device e non dispositivo digitale di output HDMI)
    fammi sapere se riesci mi interessa e spero che qualcuno più esperto di me ti sappia consigliare meglio..
    Ultima modifica di helnorsk; 15-03-2010 alle 03:53

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    30
    Buongiorno Fabio!! finalmente una risposta

    Sinceramente non conosco il modello di scheda audio che mi hanno installato, ma sò per certo che non è ai livelli della tua XONAR.

    L'unica cosa di cui mi ero preoccupato e che avesse l'uscita ottica (ho un dubbio.....l'uscita ottica della tua xonar emette la luce rossa classica delle uscite ottiche? .....la mia no!!..ma funzionerà? come faccio saperlo?)

    Sinceramente avevo piacere di collegare il tutto in maniera digitale (hdmi s/pdif) perchè pensavo che usando i cavi RCA la qualità del segnale avrebbe perso un pò di qualità.

    Per quanto riguada il collegamento tramite HDMI solo per il video, ci ho provato, ma dal pannello di controllo della scheda video, una volta selezionato HDMI solo video, dopo aver salvato, mi torna nuovamente HDMI audio/video.......Stò diventando pazzo!!

    Per l'audio invece, ho verificato sulla barra delle applicazioni, e mi compare S/PIDF interface 100% (quindi dovrebbe andar bene).

    Spero comunque che qualche "GURU" del forum si faccia vivo per aiutarmi!!

    Grazie per ora per l'interessamento, ti terrò informato.

    Buona giornata

    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da poncearvetro
    ho un dubbio.....l'uscita ottica della tua xonar emette la luce rossa classica delle uscite ottiche? .....la mia no!!..ma funzionerà? come faccio saperlo?
    Beh, essendo una uscita ottica, se non emette un fascio luminoso, direi che non funziona...
    Se ti viene riconosciuta dai drivers e dal pannello audio di windows è spuntata come predefinita, direi che è proprio difettoso l'emettitore sulla presa toslink.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Beh, essendo una uscita ottica, se non emette un fascio luminoso, direi che non funziona...
    Se ti viene riconosciuta dai drivers e dal pannello audio di windows è spuntata come predefinita, direi che è proprio difettoso l'emettitore sulla presa toslink.
    Buonasera e grazie per la risposta!

    anche secondo me la scheda audio ha qualche problema!!
    Domani torno dal rivenditore e Vi farò sapere!!

    Per Tua esperienza, sai se è possibile collegare all'HTPC, il monitor PC tramite DVI e la TV tramite HDMI al sinto/ampli riuscendo a gestire i monitors
    senza incorrere nei problemi riportati nel mio primo post? Con quali impostazioni sulla gestione dei monitors?

    Grazie
    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •