Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77

    Editing video in tempo reale con AGP


    Salve

    Ho un pentium IV athlon 64 bit 2,2Ghz 3000+ e volevo costruirmi un HTPC.
    E’ molto che leggo thread ed i requisiti c’erano tutti fino a quando mi sono imbattuto in questo problema hardware:
    La scheda videopurtroppo è AGP ed ho letto in questo sito http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040310
    che le shede video lavorano autonomamente, non hanno bisogno di delegare lavoro al processore pertanto una banda passante mostruosa non ha senso, difatti le sk video AGP e PCI express non hanno differenze prestazionali...MA l'unica applicazione che potrebbe sfruttare tale banda è l'editing video in tempo reale, che e’ la cosa che appunto mi interessava.
    Il PCI/E 16xdisporra della bellezza di 8 GB/s di bandwidth, da dividere tra upstream e downstream, contro i 2,2 GB/s di un attuale AGP 8X.
    Poi pero’ ho letto anche che un semplice upgrade della scheda video con un modello AGP superiore andrebbe bene lo stesso e che le schede NVIDIA PCX saranno più veloci delle versioni AGP, grazie alla maggior velocità di riferimento interna, data dal chip HSI.
    Non so proprio che fare!!! Che mi consigliate? Cambiare la scheda madre, significa cambiare processore, ram e forse l’alimentatore…..Qualcuno ha avuto qualche esperienza con AGP?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    In tempo reale? Che ti serve a fare?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Volevo usare TheaterTek e GraphEdit e penso che occorra appunto na buona trasmissione di dati

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Quello non sarebbe cmq editing in tempo reale, è postprocess mi sa.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Comunque quello.....sono un novello voglio usare i filtri e non so se con AGP poi mi va a scatti o altro. Tu che ne pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Quoto PinkyZ.
    Editing video in tempo reale è l'elaborazione (apposizione effetti, correzione cromatica, e quant'altro) di un filmato video direttamente mentre è in fase di acquisizione da videocamera o altro supporto esterno, oppure l'apposizione dei sopracitati effetti in fase di post-processing e vederne il risultato in tempo "reale".
    In questo tipo di elaborazione, la scheda video non ci azzecca nulla (o comunque molto poco, basta che abbia le abilitazioni directx almeno 9 ormai e 128 mb di ram), ma sarà potenza cpu, memoria ram a disposizione o, in alternativa, la presenza di un componente hardware dedicato (normalmente pci o esterna su firewire) che sgravi la cpu dal calcolo necessario (costano...abbastanza). La memoria ram deve essere comunque abbastanza (dai 2 gb in su).
    Se invece vuoi usare i programmi da te citati, parliamo di elaborazione del segnale video che sta "andando" verso la scheda video per essere visualizzato su monitor, quindi niente "editing" e salvataggio.
    Poicheè i programmi citati ciucciano un mare di risorse hardware, ci vuole una cpu di potenza rilevante e una scheda video che supporti in hardware la decodifica MPEG in modo di non appesantire la cpu delle elaborazioni necessarie.
    Quindi AGP o PCI-Ex vanno bene ugualmente, basta che siuano basati su gpu con accelerazione hardware mpeg.
    Dciciamo Nvidia da serie 6 in su e ati dalla famiglia x1000 in su, vanno strabene.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Ok grazie per la esauriente risposta, ora ho le idee piu chiare.
    Quindi pensi che con il sopracitato processore e con 1 Giga di ram, posso andare avanti?
    Per ora ho acquistato Thermaltake media lab (va alla grande ) mi rimane una bella scheda video AGP e il case dell'antec nsk2400.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Nein. La risposta era in termine di chiarimenti di quale funzione svolga una scheda video in funzione delle operazioni che deve svolgere.
    Non specifici la scheda video in tuo possesso e non so dirti se sia abilitata alla decodifca hardware mpeg-2 ma credo di si, ormai consolidata da tempo. Ricordati comunque che tale accelerazione va abilitata dai vari pannelli delle applicazioni dvd-player.
    QUindi, riassumendo, vuoi vedere solo dvd con un programma tipo power-dvd o win-dvd o km-player con pochissime funzioni di processing video attivate? la risposta è ok.
    Vuoi usare uno dei programmi da te citati attivando molte funzioni o km-player con funzioni avanzate di processing? La risposta è no, ma solo per colpa dela cpu, comunque io ho più o meno un htpc basato su stessa tua cpu e km-player con poche funzioni attivate va egregiamente, mai raggiunta cpu al 100%.
    Se poi punti ad usare l'htpc per i formati HD, allora la scheda video diventa indispensabile che supporti h264 in decodifica hardware e al momento lo fanno solo le NVIDIA 2600GT e GTS o le ati 2400HD o 2600HD, e mi sembra che agp ancora nisba.
    Lascia stare la 8800 (che oltre a costare molto) non decodifica l'H264 in hardware.
    La cpu dovrebbe bastare con le citate schede video, ma torno a ripetere, al momento no agp.
    Bye

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Ok capito tutto! Comunque la sk video ancora non l'ho presa.
    Tu che mi consigli per il mio processore?
    Naturalmente buona e che costa poco
    Cosi' faccio tutto un ordine e non ci penso piu'

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Immagino che il socket sia 939....bella storia, le cpu dual-core x2 sono quasi introvabili ormai comunque almeno x2-4200+.
    Ma rimane lo scoglio dell'agp......
    Consiglio: tieni tutto, e vediti i tuoi dvd com kmplayer con qualche funzione di post processing attivata e controlla con il Task-monitor quanta cpu consumi e ottimizza il tutto per non arrivare al 100%.
    A metà novembre, ti fai una bella piattaforma p35 o p31 intel soket 775 con un processore dual-core anche il più basso di gamma e 1 gb ddr-2.
    In tutto spenderai un centinaio di euro in più ma potrai fare ugrade per un buon tratto a venire. Qualsiasi cosa spendi per la piattaforma che hai /una dual core 939 almeno 150-180 euri se la trovi) e magari tra 1 anno lo devi vendere (o meglio svendere) perchè da qualche parti ti inghippi (hdcp compliance e qun't'altro su scheda video o altro).
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Quindi se ho capito bene e' meglio che aspetto e la sk video la prendo PCI express o no?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Scusa, il ritardo, ma solo ora sono online.
    La risposta è si.
    ormai la tecnologia dual-core è disponibile a basso prezzo, per cui fare un upgrade ora, comprando una cpu per una piattaforma ormai in via di estinzione e una scheda agp sono soldi che saranno non spesi bene.
    Inoltre memoria, cpu e scheda video per la piattaforma che già hai, costano più dei prodotti più recenti.
    Quindi passa a piattaforma dual-core (al momento la più longeva e performante è la core2 duo della intel) con chipset p35 o al massimo 965p che ti consentiranno un eventuale upgrade futuro al bus 1333 e cpu quad-core.
    Una scheda video h264 hardware accellerata (come detto prima le 8600 di Nvidia e le 2400hd e 2600hd di ati), comunque hdcp compliance e buon divertimento.
    A proposito stanno uiscendo schede video con uscita hdmi onboard.
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Accidenti !!!! Innanzitutto scusami anche tu dei ritardi
    Poi volevo complimentarti con te per tutte le cose che sai e per tutti i consigli che mi stai dando a me e a tanti altri come me.
    Grazie davvero criobit. Ora so un po' come muovermi

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Grazie davvero.
    Una piccola precisazione.
    Al momento le uniche schede che stanno garantendo esplicitamente i 1080p sono le ATI hd 2600 pro e xt.
    Forse anche le hd 2400 xt, c'è chi dice si e chi no, Ati è latitante in merito visto che le specifiche della 2400xt ancora non ci sono.
    Sicuramente no le 2400 pro, arrivano solo a 1080i.
    Forse non si sfrutteranno mai, ma visto che uno le deve comprare ex novo....
    Nvidia non è molto esplicita al riguardo delle risoluzioni raggiunte, peccato.
    Inoltre le Ati veicolano in nativo la "Gestione chiavi HDCP" mentre le Nvidia no.
    Devo documentarmi meglio, su quest'ultima feature.
    Le differenze fondamentali qui..
    http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...dex.asp?id=670
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77

    Ciao criobit,
    Scusa del ritardo ma pensavo che il thread fosse chiuso.Ho visto il sito ed e' veramente di grande aiuto. Approfitto, visto che sei una persona generosa, per farti una domanda:
    Volevo chiederti, come viene gestita l'HDMI trovandosi ora sulle schede madri? non servono piu' le schede video? Sicuramente si!!! Puoi darmi qualche delucidazione:....praticamente ora si hanno 2 uscite HDMI
    E poi un'altra cosa che non capisco e' come si fanno i collegamenti HDMI.....scusami ma per me e' un campo tutto nuovo.....forse si va all'ampli e dall'ampli al video?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •