Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 78 di 78
  1. #76
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da luciogal
    .... cosa vuoi che ti dica, a me funziona tutto bene.
    Mi dispiace dissentire, ma la verità è che, di fatto, non ti accorgi di ciò che non va...

    L'amplificatore video del proiettore rimane lineare fino a quando non superi la sua banda passante, omologamente a ciò che fanno quelli audio fino a quando non li mandi in clipping.

    Ciò significa che con una banda passante troppo elevata tu fai lavorare l'amplificatore del proiettore in una fascia dove attenua il segnale video in ingresso, e non ha più la capacita di gestire correttamente la dinamica delle immagini (passaggi basse/alte luci e viceversa).

    Citazione Originariamente scritto da luciogal
    preferisco i 72Hz rispetto ai 48hz per non avere fastidiosi lampeggiamenti.
    Questo lo posso capire, ma se con un 1280x720 può essere un'ottima soluzione, a 1920x1080 è senz'altro sbagliato!
    Inoltre il maggior numero di righe sopperisce al flickering che, durante la visione del film, a 48Hz è assolutamente impercepibile (te lo dico da possessore di CRT 8").

    Poi, de gustibus...
    Un saluto. Leo!

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Questo lo posso capire, ma se con un 1280x720 può essere un'ottima soluzione, a 1920x1080 è senz'altro sbagliato!
    Inoltre il maggior numero di righe sopperisce al flickering che, durante la visione del film, a 48Hz è assolutamente impercepibile (te lo dico da possessore di CRT 8").

    Poi, de gustibus...
    ... la prospettiva di rifare tutti i settaggi al marquee per i 48Hz non è che mi alletti più di tanto.
    Comunque proverò per vedere se si vede meglio di così (?).

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Ragazzi scusate io ho tutti i satrip che quando li vedo sul tv collegato a 6800gs tramite svideo vanno scattini periodicamente e in determinate situazioni tipo panning
    Vorrei usare reclock, uso KMPLAYER, come fare?
    Ultima modifica di davestas; 22-09-2007 alle 16:27


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •