Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89

    Dvd NTSC......e "seghettature"......chi mi aiuta?


    Ciao a tutti, brevemente descrivo il mio HTPC appena assemblato e relativo problema;

    Case Vision II
    Alimentatore Verax Fortron 300 W
    Abit BE7
    Pentium IV 2.4 Gh
    + Ventola Verax
    Radeon 9500 128 mb
    + dissipatore passivo Zalman ZM17Cu + Ventola Zalman FB 165
    Ram 1024 mb DDR 333
    DVD Toshiba 1712
    HD Barracuda 120 gb
    + silent drive
    Powerstrip
    Theater Tek +P.0.23
    Reclock 0.99K
    Dvd Decripter
    DvdIdle pro21
    Dunque il risultato visualizzando dvd Pal è strepitoso ( almeno sul mio Infocus 7200) , Riproducendo però dvd NTSC, quando le immagini sono in movimento ( tipo le mani sulla tastiera del pianoforte) ci sono delle fastidiosissime "seghettature" dell'immagine, tanto più evidenti quanto + veloce è lo spostamento dell'immagine, a che cosa può essere dovuto questo problema? Qualcuno può darmi qualche consiglio?
    p.s. Utilizzo la risoluzione nativa del 7200, 1280x720 hdtv standard 60 Hz ( powerstrip 3.4)
    grazie anticipatamente
    ciao
    Salvatore Ciriolo
    Salvatore

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    prova a fare così:
    1) disabilita l'accelerazione hw
    2)se il theatertek permette di selezionare "forza bob", selezionalo altrimenti:
    2) vai in "regedit" - hkey local machine- software- e cerca la voce ravisent o cinemaster che presumo sia un sottomenù della cartella "theatertek" (io utilizzo il sonic che usa gli stessi filtri). apri la cartella "videodecoder" e controlla che le seguenti voci abbiano come valore "0" (zero):
    -dxva force wawe 0
    -force deinterlace 0
    -force progressive 0

    facci sapere
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89
    lucabellomi ha scritto:
    prova a fare così:
    1) disabilita l'accelerazione hw
    2)se il theatertek permette di selezionare "forza bob", selezionalo altrimenti:
    2) vai in "regedit" - hkey local machine- software- e cerca la voce ravisent o cinemaster che presumo sia un sottomenù della cartella "theatertek" (io utilizzo il sonic che usa gli stessi filtri). apri la cartella "videodecoder" e controlla che le seguenti voci abbiano come valore "0" (zero):
    -dxva force wawe 0
    -force deinterlace 0
    -force progressive 0

    facci sapere
    ciao
    Ciao Luca e grazie per avermi risposto, dunque;

    Disabilitando l'accellerazione HW, theaterTek non mi parte prorpio, e mi dà il seguente messaggio;
    " Sorry, Theatertek dvd was unable to initialize the video Decoder. Please re-install theatertek dvd"
    Torna a funzionare normalmente riabilitando l'accellerazione HW.
    Per quanto riguarda le tre voci in Regedit, ho controllato, ed hanno tutte valore "o".
    cosa posso fare altro?
    ciao
    Salvatore
    Salvatore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    allora, ti assicuro che il problema sta proprio nell'accellerazione hw che genera artefatti con filmati di tipo televisivo. Purtroppo non conosco Theatertek, ma mi suona "strano" che non parta senza l'accellerazione hw.
    Potresti installare ,come soluzione alternativa senza impazzire, un altro sw insieme al Theatertek,(utilizzandolo solo per i filmati musicali) come ad esempio Power dvd4, oppure win dvd, tenendo chiaramente l'accellerazione disabilitata.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    nella configurazione video di TT esiste un apposito settaggio :
    Auto (in teoria si autosetta correttamente in uno dei due modi sotto)
    Film mode
    Video mode

    Possibilita' di cambio al volo durante la visione.
    Prova anche l'ultima patch ... mi sembra che su una certa release che non ricordo ci fosse un problema sul riconoscimento corretto del materiale video.
    Strano che non ti funzioni con DXVA disabilitata.

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89
    lucabellomi ha scritto:
    allora, ti assicuro che il problema sta proprio nell'accellerazione hw che genera artefatti con filmati di tipo televisivo. Purtroppo non conosco Theatertek, ma mi suona "strano" che non parta senza l'accellerazione hw.
    Potresti installare ,come soluzione alternativa senza impazzire, un altro sw insieme al Theatertek,(utilizzandolo solo per i filmati musicali) come ad esempio Power dvd4, oppure win dvd, tenendo chiaramente l'accellerazione disabilitata.
    ciao
    Dunque, giusto per capirci meglio, in Proprietà dello schermo/impostazioni/avanzate/risoluzioni dei problemi,.....si hanno 6 livelli di accellerazione Hardware, portarndolo al 1 (quindi disabilitando del tutto ) come detto non mi funziona T.T., però portandolo al 5 livello , T.T. funziona , ed effettivamente mi sembra che pur non essendo sparito del tutto il problema si è un pò attenuato, quindi sicuramente il problema dev'essere qui ,come dici
    te Luca, vorrei chiedervi quel quadratino spuntato "abilita combinazione scrittura" a che serve? si può despuntarlo?
    ciao
    Salvatore
    Salvatore

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Controlla quello che ti ha segnalato ciuchino...
    anche a me alcuni dvd vengono riconosciuti in "video mode" e in quella modalità io vedo sempre tutto scattoso.
    Credo che sia qualche baco, anche se non ne sono sicuro, visto che non ho mai visto niente di fluido in video mode.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89

    Re: Ciao

    ciuchino ha scritto:
    nella configurazione video di TT esiste un apposito settaggio :
    Auto (in teoria si autosetta correttamente in uno dei due modi sotto)
    Film mode
    Video mode

    Possibilita' di cambio al volo durante la visione.
    Prova anche l'ultima patch ... mi sembra che su una certa release che non ricordo ci fosse un problema sul riconoscimento corretto del materiale video.
    Strano che non ti funzioni con DXVA disabilitata.

    Ciao
    Antonio
    Si, infatti è impostato su "Auto",
    ma il mio problema non è un problema di "fluidità" del segnale video, quella c'è eccome, e neanche di riconoscimento corretto del materiale, oltretutto a questo ci pensa DvdIdle pro, il problema sono proprio degli artefatti visibili solo con i dvd NTSC, penso che Luca abbia ragione nel dire che è un problema di Accellerazione HW,....ma non riesco a far partire T.T. disabilitando del tutto l'accellerazione....e quindi non posso provare....
    ciao
    Salvatore

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Ciao

    Fluidita' chi ha parlato di fluidita' ?

    Mi permetto di interpretare cio' che Luca voleva dire.
    Non centra niente l'accelerazione hardware di windows ... la DXVA e' gestita dal player ed usa o meno l'hardware della scheda video per non sovraccaricare la CPU.
    Tale operazioni possono essere svolte dallo stesso player in software ... delle volte anche meglio.
    Quindi nella stessa schermata dove hai visto Auto puoi abilitare o meno la DXVA.

    Diverso il discorso del deinterlacciamento di tipo Film o Video .
    Hai parlato di pianoforti quindi DVD musicale ? , normalmente i concerti sono di origine Video.
    Quindi andrebbe applicato il deinterlacciamento di tipo Bob/Video.
    In pratica prova a settare Video dove sta' scritto Auto e verifica se il problema non c'e' piu' o al limite noti un miglioramento.
    Questo nel caso il famoso Auto sia in paranoia.

    Se non hai problemi non toccare assolutamente le accelerazioni di windows , lasciale come stanno che e' meglio.

    Ciao
    Antonio

    Salvatore Ciriolo ha scritto:
    Si, infatti è impostato su "Auto",
    ma il mio problema non è un problema di "fluidità" del segnale video, quella c'è eccome, e neanche di riconoscimento corretto del materiale, oltretutto a questo ci pensa DvdIdle pro, il problema sono proprio degli artefatti visibili solo con i dvd NTSC, penso che Luca abbia ragione nel dire che è un problema di Accellerazione HW,....ma non riesco a far partire T.T. disabilitando del tutto l'accellerazione....e quindi non posso provare....
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per

    quello esiste zoomplayer ed i filtri video di windvd .
    Se no' deinterlaccio con Ffdshow in TT.

    Con le ultime patch me ne e' rimasto solo uno di musicale che scatta con TT ... stasera verifico se lo fa' ancora.

    Ciao

    av-joe ha scritto:
    Controlla quello che ti ha segnalato ciuchino...
    anche a me alcuni dvd vengono riconosciuti in "video mode" e in quella modalità io vedo sempre tutto scattoso.
    Credo che sia qualche baco, anche se non ne sono sicuro, visto che non ho mai visto niente di fluido in video mode.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89

    Re: Re: Re: Ciao


    ciuchino ha scritto:
    Fluidita' chi ha parlato di fluidita' ?

    Mi permetto di interpretare cio' che Luca voleva dire.
    Non centra niente l'accelerazione hardware di windows ... la DXVA e' gestita dal player ed usa o meno l'hardware della scheda video per non sovraccaricare la CPU.
    Tale operazioni possono essere svolte dallo stesso player in software ... delle volte anche meglio.
    Quindi nella stessa schermata dove hai visto Auto puoi abilitare o meno la DXVA.

    Diverso il discorso del deinterlacciamento di tipo Film o Video .
    Hai parlato di pianoforti quindi DVD musicale ? , normalmente i concerti sono di origine Video.
    Quindi andrebbe applicato il deinterlacciamento di tipo Bob/Video.
    In pratica prova a settare Video dove sta' scritto Auto e verifica se il problema non c'e' piu' o al limite noti un miglioramento.
    Questo nel caso il famoso Auto sia in paranoia.

    Se non hai problemi non toccare assolutamente le accelerazioni di windows , lasciale come stanno che e' meglio.

    Ciao
    Antonio
    Ragazzi, grazie delle "dritte" che mi state dando, daltronde come avrete capito non è che io sia un grande esperto di HTPC,allora Antonio, ho settato esattamente il tutto come da tuo consiglio, effettivamente adesso il problema si è attenuato di parecchio, anche se a mio avviso in piccola misura è ancora avvertibile, non è che è il dvd che utilizzo come test? ......Eagles "Hell freezes over" fascia 1 , NTSC
    Salvatore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •