|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: 8500 GT vs Ati HD 2400
-
10-06-2007, 14:11 #1
8500 GT vs Ati HD 2400
sto attendendo ancora qualche recensione per l'upgrade del mio
htpc attualmente basato su p4 3.0 e ati 9600 pro con kwmplayer.
sono ancora indeciso se stare su ati o passare a nvidia serie 8 (non ho
esigenzie particolari sul fronte 3d e giochi). il supporto h264 e avc1 mi sembra garantito da nvidia anche con il kmplayer. con ati non si sa. se qualunque mi fa il punto...?
sarebbe interessante capire se anche i flussi h.264 o avc da file multimediale avi o mkv sono comunque decodificabili in hw o solo ciò che arriva da lettore dvd lo siano.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-06-2007, 14:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 259
MI sembra che sull'ultimo afdigitale sono messe a confronto Avivo e Purevideo
-
10-06-2007, 17:05 #3
beh ma non credo esistano ancora test approfonditi delle nuove ATi 2400/2600, anche perche' escono a Luglio
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
10-06-2007, 17:46 #4
ho grossi dubbi ad acquistare una scheda che promette molto ma chissà poi nella realtà. la 8500 GT a livello di qualità prettamente htpc come può essere piazzata? vorrei potere decodificare avc1 in mkv 720p. e strizzare un
occhio agli hd-dvd e/o blueray in un futuro prossimo.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-06-2007, 07:16 #5
in tal caso e' perfetta, devi salire solo se vuoi giocarci in 3D
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
11-06-2007, 08:27 #6
Originariamente scritto da charger2000
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-06-2007, 09:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
se vuoi sapere come si comportano le nuove schede nvidia 8500/8600 in hd, qui http://www.tomshardware.com/2007/06/..._purevideo_hd/
da non considerarsi testa valido per le ati in quanto è stata testata la 2900xt che non ha le accelerazioni hd.
-
11-06-2007, 11:22 #8
mi sembra un ottimo link in pratica dice che attualmente le nvidia serie 8 NON accellerano l'h264 sotto Xp ma solo sotto Vista.
chissa le HD 2400 e 2600. certamente c'è una confusione ancora che fa paura....TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-06-2007, 15:07 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Anch'io sto aspettando le radeon HD e l'unica recensione che promette bene per le ati è questa:
http://www.hardspell.com/english/doc...sp?news_id=622
Promette bene perchè si fanno le prove sotto xp e su un sempron 3000+!
-
11-06-2007, 15:19 #10
wow troppe pagine
qual'e' la conclusione ?.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
11-06-2007, 15:30 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Come scrissi in un altro post (altrimenti sono ripetitivo), secondo me la conclusione è questa:
ovvero:
amd2800+
filmato h.264 1080p
consumo cpu 5% (sarebbe ottimo se fosse vero)
-
11-06-2007, 15:52 #12
questo significa che potrei tenermi il mio barton 2500@3200 per altri 5/6 anni............ magari!!!!!!!!
-
11-06-2007, 16:16 #13
già se è vero soprattutto come ho letto che faranno le hd 2400 o 2600 anche agp...
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-06-2007, 16:22 #14
Originariamente scritto da red5goahead
sperando che facciano driver ben funzionanti sotto XP
-
11-06-2007, 16:38 #15
questo significherebbe per me tenermi il mio fornelletto Prescott
ancora per un pò e aumentare le prestazioni dell'htpc . magari prevedendo una hd 2600 visto il risparmio..TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370