Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 84 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1256
  1. #751
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per vedere i canali HD non basta un codec software, ma ci vuole anche l'hardware adatto.

    Nel tuo caso devi passare alla Skystar HD (ora alla versione 2) o equivalenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #752
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49
    perfetto avevo immaginato che avrei dovuto cambiare la skystar2, che pero' posso continuare ad usare su un altro pc sempre per vedere la tv satellitare ho 2 discese quindi il problema e' risolto.

    Ora nello scegliere quale card, io se funzionano bene vorrei optare per una USB, cosi la posso usare anche dal notebook ed anche in montagna.

    Sapete se ci sono problemi ? Qualcuno ne ha una che usa regolarmente senza problemi ?

    Meglio Technisat o TecnoTrend ?

    Commenti ed info utili saranno apprezzate
    Grazie Ancora e scusate se sono offtopic
    mav_top

  3. #753
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    19
    ----------
    Ultima modifica di Philou5; 12-09-2009 alle 20:56

  4. #754
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mav_top
    Meglio Technisat o TecnoTrend ?
    Sono la stessa cosa, la prima è solo commercializzata e rimarchiata da un altro venditore.

    Quanto meno per le Skystar normali e HD prima serie, per la seconda non ricordo se Technisat ha cambiato fornitore, non credo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #755
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    La Skystar HD2 è una Twinhan AD SP400 rimarcata, anche se probabilmente hanno cambiato qualcosa anche nel firmware.

  6. #756
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Philou5
    come posso registrare tutti i canali (ovviamente criptati) di un transponder?
    su dvbviewer, nelle opzioni del registratore dovrebbe esserci un opzione per registrare tutto il flusso del transponder. A tal fine è necessario salvare con estensione .ts.

  7. #757
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti, è il mio primo post e ne approfitto per rivolgere un saluto a tutto il forum. Ho un abbonamento a SKY (NDS3) e sto tentando disperatamente di fare funzionare dvbviewer 4.0 con Acamd o WinCSC i quali, invece, funzionano quasi perfettamente con DvbDream (si blocca per 6-7 secondi ogni 3/5 minuti rendendo impossibile la registrazione) o ALTDvb (qui ho altri tipi di problemi con i filtri e lo stretching). Con dvbviewer invece sembrano esserci problemi di riconoscimento del giusto ecm, in quanto per il resto, la configurazione è la stessa rispetto a dvbdream o altdvb (funzionante). Riporto parte del log di Acamd in cui ho sottolineato le righe dove figurano errori:

    20:36:05: systems: registering CA system SC-VideoGuard2, pri -10, ident 1007
    20:36:05: registering VideoGuard2 smartcard (id 5669xxxxx)
    20:36:05: ACamd v0.6.0.2
    20:36:05: structloaders: registering loader keys
    20:36:05: structloaders: registering loader smartcard data
    20:36:05: Engine MD-API
    20:36:05: loading smartcard data from C:\Programmi\DVBViewer 4.0\MDPlugins\smartcard.conf
    20:36:05: loaded 9 smartcard data from C:\Programmi\DVBViewer 4.0\MDPlugins\smartcard.conf
    20:36:05: loading cardclient config from C:\Programmi\DVBViewer 4.0\MDPlugins\cardclient.conf
    20:36:05: now using protocol version 525 (cdLen=8)
    20:36:05: hostname=192.168.1.4 port=44635 emm=1 emmCaids 093b/ffff
    20:36:05: Newcamd: username=xxxxxxxxxpassword=xxxxxxxxxxxx key=xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
    20:36:05: netwatch up
    20:36:05: Netwatcher thread started (tid=48571xxx)
    20:36:05: connecting to 192.168.1.4:44635/tcp (192.168.1.4)
    20:36:05: socket: connect failed: No error
    20:36:05: netwatch down
    20:36:05: init of cardclient 'newcamd' failed
    20:36:05: file C:\Programmi\DVBViewer 4.0\MDPlugins\cardclient.conf has error in line #37
    20:36:05: ** registered systems:
    20:36:05: ** SC-VideoGuard2 (pri -10)
    20:36:05: ** SC-Nagra (pri -10)
    20:36:05: ** SC-Cryptoworks (pri -10)
    20:36:05: ** SC-Conax (pri -10)
    20:36:05: ** SC-Viaccess (pri -10)
    20:36:05: ** SC-Seca (pri -10)
    20:36:05: ** SC-Irdeto (pri -10)
    20:36:05: ** Cardclient (pri -15)
    20:36:05: no smartcard interface defined!
    20:36:05:
    20:36:06:
    20:36:06: Ch: 1117 - SKY Sport 16:9
    20:36:06: Programm crc: C5D30Axx
    20:36:06: Incomming PackageSize [184]
    20:36:07: PMT: Cache file, search, not found PMT=045D (AND SID=2D66)
    20:36:07: Auto search...
    20:36:07: Could not attach this channel to a cardclient or a smartcard...
    20:36:07: Default ECM 0000
    20:36:07: 0x045D 0x2D66 0x0919 0x00000000 0x065A 0x012D 1111010

    e alla fine spunta l'ecm 0919 invece del 093B. Ho anche provato a mettere nelfile ACamd_PMT.txt la priorità allo 093b e l'ignore al 0919 ma non succede nulla. Con wincsc mi dà addiritura login error. Che voi sappiate, qualcuno è riuscito a far funzionare l'nds3 su dvbviewer con acamd o wincsc?

  8. #758
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Chiedo scusa per il doppio post (cancellato)

  9. #759
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Ho risolto dopo aver letto centinaia di post qua e là. É bastato mettere l'indirizzo ip del mio pc (192.168.1.2) al posto di localhost (o 127.0.0.1), naturalmente sia nel file di configurazione di newcs che nel file cardclient.config, ciao.

  10. #760
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Salve, premetto che sono del tutto neofita del campo, ho letto l'intera discussione per capire il modo di vedere e registre sky sul mio htpc.
    Ora, se ho ben capito, il modo migliore è: scheda sat HD, lettore di cam con cam o smart mouse seriale, vari software.
    Prima, però, di affrontare il problema dell'hardware e del soft, per i quali già in questa discussione ho visto un paio di vs guide davvero chiare (complimenti!), avrei bisogno di un chiarimento di "installazione", chiedendo scusa in anticipo se pongo domande stupide ...
    Allora, il problema è il seguente: ho una sola calata e non ho possibilità di portarne altre; all'installazione di mysky hd, il tecnico mi ha cambiato l'illuminatore (credo ..) per poter fruire di my sky con un solo cavo, quindi parte appunto un cavo dalla parabola e, poco prima del box di sky, c'è una sorta di switch in cui entra un cavo e ne escono due.
    Ora: per far arrivare il segnale alla scheda HD del computer, posso semplicemente sostituire lo switch con uno a tre uscite? Oppure: devo ancora cambiare l'illuminatore (non so se ha due o quattro uscite, come si può verificare?), oppure: cos'altro?
    Vi prego, non ditemi che debbo fare una seconda calata, è davvero impossibile (lavori appena fatti...)
    grazie!
    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #761
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Per caso il tuo LNB è di tipo shared (guardando nelle impostazioni del tuo MySkyHD dovrebbe esserci scritto)? Credo che Dvbviewer 4.0 supporti gli LNB shared...il problema è vedere se un LNB shared possa essere ugualmente condiviso con tre periferiche invece che con le attuali due...

  12. #762
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    LNB shared sarebbe come "LNB SCR"? Se si, allora ho uno shared .... è un problema non risolvibile?
    Non capisco ... magari dico una bestialità .... ma se ora il cavo enta nello switch e si "sdoppia" per entrare nei due (presumo) "sintonizzatori" dello skybox, non posso prendere uno switch a tre uscite e uscire anche verso il computer?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  13. #763
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    No .... ho detto proprio una bestialità .... a quel che ho visto, penso che per sfruttare la tecnoligia unicable non basti "sdoppiare" il filo come se si trattasse di una normale antenna ... occorre un apposito LNB SCR (e questo lo possiedo) e, a valle, apparecchi compatibili con unicable o scr che dir si voglia ....
    A questo punto le domande sono:
    a) tutti gli lnb scr sono predisposti per comandare fino a 4 apparecchi o solo alcuni, mentre altri solo 2?
    b) nell'ipotesi in cui solo alcuni fossero a 4, come verifico se il mio è a 2 o 4 apparecchi?
    c) se fosse comunque a 4, sarebbe sufficiente (ferma la compatibilità a valle dei ricevitori) "splittare" il cavo a valle o dovrei apportare modifiche anche all'lnb?
    d) domanda principale: quale ricevitore sat interno o usb per htpc supporta la tecnologia scr? (se esiste ...)
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #764
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    ciao, volevo rispondere già ieri ma non mi ricordavo la sigla precisa... SCR.
    La risposta te la sei già data, i ricevitori sky sono compatibili con questa tecnologia, mentre per quanto riguarda le schede sat non esiste nulla di compatibile che io sappia.
    Sempre se mi ricordo bene la tecnologia SCR permette sempre 4 ricevitori sullo stesso cavo, ovviamente tutti compatibili SCR, per cui per te è ininfluente.

    Oltretutto una volta che si ha un LNB SCR non so se questo possa funzionare (spegnendo tutti gli altri ricevitori SCR) con un ricevitore classico. Penso di no. Se però funzionasse allora avresti la seguente possibilità: splittare il cavo e usare la scheda sat con i ricevitori sky spenti (mysky è come 2 ricevitori).

    In caso contrario l'unica è la calata con 3 cavi distinti (meglio 4 per sviluppi futuri) con un LNB classico.

  15. #765
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    http://www.dvbviewer.info/forum/inde...ic=23330&st=45
    A quanto pare Griga insieme ad un altro utente sembrano aver raggiunto una soluzione per il supporto di lnb SCR, almeno in Transedit 3.3 e per schede FireTV e Technotrend: la discussione è in tedesco, ma si parla appunto del supporto per LNB Unicable o SCR.


Pagina 51 di 84 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •