Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Reclock v-sync a 60 Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43

    Reclock v-sync a 60 Hz


    Ciao a tutti. Sto cercando di eliminare la riga del v-sync con materiale DVD PAL e reclock, credo che il problema stia nei 60 Hz di refresh del mio pannello. Come suggerito su varie guide ho spuntato:

    Determine frame rate of media files using DirectShow
    Determine frame rate of media files using builtin estimator

    e messo a 30 i due valori di:

    When frame rate isn't found assume 30 for DVDs and 30 for other files

    ma i risultati sono deludenti e l'indicatore sulla barra resta giallo..

    Grazie!

    Uso ffdshow con avisynth e zoom player seguendo l'ottima guida di Stealth82 su un portatile core duo T2400 da due core a 1.83 Ghz e risoluzione del pannello 1280x800 a 60 Hz.
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Mah secondo me se il framerate e` 60 e tu vuoi vedere materiale a 50 fps
    reclock non e` che ci puo` fare molto... il 50 nel 60 non ci sta

    Sicuro che il pannello non accetti in nessun modo i 50 Hz o un multiplo
    di 25 (75/100)?
    Che TV/Monitor e scheda video hai?

    Ciao,
    fanoI

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da thefunkydonkey
    ma i risultati sono deludenti e l'indicatore sulla barra resta giallo..
    Per il corretto funzionamento di ReClock, la frequenza di refresh del display video deve essere un multiplo del frame rate del materiale che si vuole vedere, quindi per il PAL dovresti necessariamente utilizzare 50 o 75Hz ed avere l'iconcina dell'orologio verde.

    Impostando 60Hz è normale che l'iconcina sia gialla: significa che pur facendo delle correzioni, il suo funzionamento non è ottimale; inoltre la riga di cui parli è molto più probabile che sia un problema di tearing, non di sincronismo verticale.
    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    e' anche sbagliato fargli assumere che il frame rate sia 30...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Grazie a tutti per le risposte. In effetti non avendo trovato nulla per risolvere il problema e dopo aver letto la guida di reclock ho chiesto per sapere se qualcuno aveva qualche dritta.

    Il pannello è un LG-Philips da 1280x800@60Hz (quindi niente 50Hz...), è il display del portatile, magari qualcuno pensa che sia da scemi farsi dei problemi su un 15" ma lo utilizzo anche attaccato al SONY KDL-40W2000 e a volte mi capita di guradare dei film fuori casa...

    E' in effetti un problema di tearing ma pensavo fosse legato al v-sync, come posso fare per eliminarlo?

    La scheda video è una radeon x1600 con 256 Mb da portatile, come renderer utilizzo Vmr9 renderless.

    Grazie ancora!
    Ultima modifica di thefunkydonkey; 11-04-2007 alle 08:24
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    prova a cambiare rendering, prova il VMR9 windowed o l'overlay, quale decoder MPEG2 stai usando ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Ho provato ma non cambia nulla. Come decoder MPEG2 uso Dscaler.

    Grazie della risposta!
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Specfico meglio...

    Con VMR9 windowed ottengo lo stesso tearing, e di tearing si tratta scusate dato che l'ho verificato col tool di test di ReClock.

    Se utilizzo l'overlay ottengo questo risultato...


    Grazie!
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    per curiosita' prova ad usare Media Player Classic
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Sto provando la versione mpc2kxp6490.zip .

    Grazie!
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Con la versione mpc2kxp6490.zip di Media Player Classic attivando l'Overlay non vedo nulla mentre con VMR9 Renderless ho lo stesso problema di tearing...

    Mentre in ZP posso decidere quale decoder MPEG2 attivare, non c'è un settaggio analogo in MPC?


    Grazie comunque a tutti per la disponibilità!
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    MPC usa il decoder con la priorita' piu' alta nel sistema, per fare cio' devi usare l'utility DECCHECK di M$
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Grazie charger, questo è quelo che vedo:

    Mi sembra che sotto MPC (con i decoder Nvidia a questo punto) sia ancora più forte il tearing...

    Andando OT come si potrebbe forzare i Dscaler come predefiniti?

    Grazie!
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    Ne approfitto di questa discussione per evidenziare un problema che stò incontrando.

    Uso TT2.4 + ffdsow + avisynth alla fine insoddisfatto da microscatti o completato il minestrone con reclock.

    Risolto il messaggino in errore all'avvio di TT, spostando la modalità in direct draw, ero veramente soddisfatto dalle prestazioni di reclock.

    I microscatti si sono QUASI completamente risolti, dico quasi perchè secondo me qualche incertezza esistono ancora più mirco accelerazioni/decelerazioni che scatti ma credo sia il l'operato di reclock.

    tutto fila liscio una settimana... poi un bel giorno scatti a manetta. e reclock è rosso. apro il pannello, e scrive che non è in grado di risalire al framerate della sorgente.

    Disinstallo e reinstallo reclock, funziona per un paio di giorni, quindi ritorna il difetto

    adesso lo fa un po' quando gli pare a lui ?!? una volta si e tre no.

    Che cavolo ha?

    meglio che abbandoni TT per approdare a zoom Player? visto che ormai il player nella mia configurazione è diventato una interfaccia per accendere fari filtri?

    Devo settare qualche spunta melefica su Reclock?

    Aiutatemi, perchè una volta provato reclock è "difficile" rinunciare.

    Altra domanda, DScaler, non l'ho installato. perchè avevo capito che serve per guardare materiale video (guardare la TV) e non i per DVD. nella finestra sopra lo vedo impiegato come decoder Mpeg2.

    Che vantaggi ha rispetto a quello usato da TT?


    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 13-04-2007 alle 13:37

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da thefunkydonkey
    ..Andando OT come si potrebbe forzare i Dscaler come predefiniti?

    Grazie!
    seleziona Dscaler e premi "Set as Preferred"
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •