Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60

Discussione: New ATI CATALIST 7.2

  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da madman
    anche @50hz?
    No! Per ora le due partizioni su cui ho provato sono:

    HD 1280 x 720p @ 72 Hz e 1920 x 1080p @ 48 Hz.
    NTSC 1280 x 720p @ 60 Hz e 1920 x 1080p @ 60 Hz.

    La prossima predestinata sarà la

    PAL 1280 x 720p @ 75Hz e 1920 x 1080p @ 50Hz.

    Un saluto. Leo!

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    se puoi anche un 1280x720@50Hz mi fai un favore

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    ho installato questi nuovi 7.2 senza CCC (in realtà non l'ho mai installato)e messo atitool
    Ho impostato da desktop la risoluzione 1280x720
    Le opzioni di refresh che mi da è 50 o 60
    Impostate tutte e 2 senza problemi.
    Devo fare altre prove???
    Non è sufficiente impostare la risoluzione da desktop per avere 720p ?!?!?

    Bye
    Miki

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da miki
    ho installato questi nuovi 7.2 senza CCC (in realtà non l'ho mai installato)e messo atitool
    Ho impostato da desktop la risoluzione 1280x720
    Le opzioni di refresh che mi da è 50 o 60
    qusto conferma allora che le risoluzioni che propone sono dinamiche e dipendono dal tipo di monitor. sul mio monitor 2 (panasonic 37pv60) per esempio dalla 7.2 non ho più la @50HZ che in effetti è quello più scattosa (è selezionabile comunque come frequenza da pannello schermo).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da miki
    ho installato questi nuovi 7.2 senza CCC (in realtà non l'ho mai installato)e messo atitool
    Ho impostato da desktop la risoluzione 1280x720
    Le opzioni di refresh che mi da è 50 o 60
    Impostate tutte e 2 senza problemi.
    Devo fare altre prove???
    Non è sufficiente impostare la risoluzione da desktop per avere 720p ?!?!?

    Bye
    Miki
    puoi provare con il CCC? E' li che mancano.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Devo dire che sono estremamente entusiasta di questa versione 7.2!!!

    Installati con il CCC, in abbinamento a Powerstrip 3.73 ed FFDShow 20070226 e posso dire:

    1) Passano correttamente il Blacker Than Black.
    2) Hanno una luminosità di base maggiore dei 6.11 e 6.12 (direi uguale ai 7.1).
    3) Sono stabili in tutti i pannelli che ho usato e si aprono immediatamente.
    4) Anche l'iconcina sulla tray bar è diventata sensibile.
    5) Ho impostato senza alcun problema le seguenti risoluzioni:

    1280 x 720 @ 50 / 60 / 72 / 75 Hz.
    1920 x 1080 @ 48 / 50 / 60 Hz.

    Per quanto riguarda l'accelerazione hardware, utilizzata solo con l'High Def, con la vecchia ATI Radeon 9600 riesco ad andare fluido con:

    1) Files WMVHD-DVD a 1920x1080@48Hz in VMR9.
    2) Files .ts 1920x1080@60Hz in Overlay (in VMR9 qualche micriscatto).

    Un saluto. Leo!

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Dopo aver letto il messaggio di Leo sono sempre più convinto che l'informatica non è una scienza esatta
    E nel frattempo nel PC dell'ufficio, dove ho lasciato i 7.2, ogni tanto mi esce l'errore del catalyst e poi,in avvio,prima che mi parta il catalyst (ci mette mezzo minuto almeno) il pc è praticamente inchiodato: poi parte la flashata sui 2 schermi e da li in poi funziona tutto (errori a parte )
    Che bello l'HTPC!

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Dopo aver letto il messaggio di Leo sono sempre più convinto che l'informatica non è una scienza esatta
    Sapevo, ancora prima di scrivere il mio post, che ti avrei mandato in confusione, visto ciò che avevi scritto in precedenza...

    Nella mia pignoleria, sono del parere che l'unico metodo per avere la certezza al 100% che un determinato software funzioni o meno è quello di provarlo dopo formattazione ed installazione pulita del Sistema Operativo!!!

    Sarà una banalità, sarà una rottura, sarà esagerato come metodo (so che non lo vuole fare nessuno), sarà che i software li scrive qualcuno che non è perfetto, però io non mi stanco mai di ripeterlo: anche in questo caso, Catalyst installati dopo formattazione ed installazione del Sistema Opartivo pulito!!!

    C'è chi continua a ritenere sufficienti disinstallazione, pulizie del registro tramite utility varie e così via, però io sono fermamente sempre più convinto che i problemi strani che accadono dopo non siano casuali!!!

    Un saluto. Leo!

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Leo non posso che darti ragione al 100%!
    Sono contro i formattoni ma considerando quante chiavi nel registro ho trovato dopo la rimozione dei driver con il catalyst uninstaller (e chissà quante altre ce ne sono che non sono identificabili a prima vista) credo tu abbia ragione.
    Inutile sottolineare che la colpa è di ATI: non credo ci voglia tanto a fare in modo che l'uninstaller tolga alche la marea di schifezze che lascia qua e là nel registro

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mi hanno prestato una X1950 pro Asus.
    La sto' provando sul mio , un PC che e' un anno e mezzo che non vede il format.
    Disinstallata Nvidia , per sicurezza Driver Cleaner , installati i 7.2.

    Che dire mi sembrano ottimi se proprio voglio fare il pignolo per ora ho visto:

    BTB in VMR9 passa solo in HD o dopo resize Ffdshow non con SD.
    Il VC1 come gia' riportato non viene accelerato sembra leggermente l'H264 da satellite.
    Devo verificare il discorso sharpen e denoise non regolabile quando si va' in DXVA.

    Per il resto ha visto al volo il mio HC3000 e mi da' le risoluzioni corrette 1280x720 50 e 60 Hz.
    Powerstrip la riconosce e sembra funzionare.
    Problemi di instabilita' non li ho visti.

    Con l'HDVD , a parte la non accelerazione , mi sembra meglio della mia Nvidia ... meno banding in Overlay.

    Visto che la terro' per un po' ... prima mi vedo i film poi faccio esperimenti

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Devo dire che sono estremamente entusiasta di questa versione 7.2!!!

    Installati con il CCC, in abbinamento a Powerstrip 3.73 ed FFDShow 20070226 e posso dire:

    1) Passano correttamente il Blacker Than Black.
    2) Hanno una luminosità di base maggiore dei 6.11 e 6.12 (direi uguale ai 7.1).
    3) Sono stabili in tutti i pannelli che ho usato e si aprono immediatamente.
    4) Anche l'iconcina sulla tray bar è diventata sensibile.
    5) Ho impostato senza alcun problema le seguenti risoluzioni:

    1280 x 720 @ 50 / 60 / 72 / 75 Hz.
    1920 x 1080 @ 48 / 50 / 60 Hz.

    Per quanto riguarda l'accelerazione hardware, utilizzata solo con l'High Def, con la vecchia ATI Radeon 9600 riesco ad andare fluido con:

    1) Files WMVHD-DVD a 1920x1080@48Hz in VMR9.
    2) Files .ts 1920x1080@60Hz in Overlay (in VMR9 qualche micriscatto).

    Un saluto. Leo!
    Che PC hai? Usi TT DVD? Nei CCC sotto la voce HDTV ti propone le risoluzioni a 50Hz?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    BTB in VMR9 passa solo in HD o dopo resize Ffdshow non con SD.
    Antonio, intendevi "dopo resize FFDshow con SD"??!?

    Perchè io le prove le ho fatte solo con i normali DVD ed FFDShow (Resize selezionato).

    Un saluto. Leo!

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Leo!
    Intendo che con i DVD se uso il resize di Ffdshow, come normalmente faccio , il BTB passa livelli 16:235 come piace al mio VPR.
    Se uso DXVA non passa cioe' la scheda vede la risoluzione 720x576 . espande i livelli.

    Quindi non siamo in contraddizione

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    il BTB passa livelli 16:235 come piace al mio VPR.
    Scusa, Antonio, non mi è chiara una cosa: il BTB dovrebbe essere sotto i livelli 16/235, cioè compreso nel range 0 - 15, quindi se al tuo proiettore invii 16 - 235 non dovresti essere in grado di visualizzarlo...

    Nel mio, infatti, se alzo il valore del gamma tramite FFDShow il BTB sparisce, e devo abbassare la luminosità per avere il nero totale.

    Se lascio tutto in standard, viceversa, ho il BTB ma purtroppo spariscono le schermate nere in quanto nei livelli video dei DVD il nero parte da 16.

    La contraddizione c'è, ma lo sai che pendo dalle tue labbra per imparare sempre cose nuove!!!
    Un saluto. Leo!

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Il segnale utile del film e' codificato 16:235 , 16 nero 235 bianco.
    Quindi quando li passa cosi' come sono sei in grado di far passare i livelli che stanno sotto e sopra nei dischi di test , agendo su luminosita' e contrasto li visualizzi.
    Se invece li espandi significa che ora il livello 16 sta' a zero e 235 a 255 ... hai stirato i livelli , quindi non puoi visualirre BTB e WTW che nei dischi di test sono codificati a livello minore di 16 e maggiore di 235.
    Al proiettore invii sempre 0:255 , il mio VPR si aspetta i livelli utili a 16:235 con taratura a default.
    Altri VPR puoi anche dirgli che il segnale utile sta' a 16:235 o 0 :255.

    I puristi dicono che non e' buona cosa stirare i livelli di partenza.

    Chiaro che parlo piu' che altro del mio collegamento in HDMI , poi ognuno deve valutare sulla propria catena.
    Ultima modifica di ciuchino; 03-03-2007 alle 09:49
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •