|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: dual core o no
-
12-01-2007, 08:12 #1
dual core o no
Per vedere un dvd a 1080P quindi usare una sola applicazione è necessario un dualcore o basta una cpu semplice?E' vero che il dual usa solamente un processore nel caso di utilizzo di una sola applicazione?Se così fosse non avrebbe senso perchè la potenza si dimezzerebbe ergo il 1080P non girerebbe.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
12-01-2007, 09:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
I DVD non sono a 1080p e quindi vanno riscalati...
Per riscalarli a 1080p si può usare la scheda video oppure il processore...
Ora, tutto dipende dalla qualità che si vuole ottenere.
Se si vuole un'ottima qualità allora il Dul Core è necessario!
Infatti per avere un'ottima qualità bisogna applicare dei filtri di postprocessamento. In genere si utilizza un software che si chiama ffdshow.
E sul discorso di ffdshow ti rimando al topic particolarmente attivo in cui si spiega come configurarlo. Comunque in genere si riscala l'immagine e poi si applicano dei filtri di denoise e di Sharpening.
A 1080p credo che comunque serva un gran bel processore!!!
Lamps
-
12-01-2007, 09:37 #3
Su Mac, i Core Solo a 1080p saltellavano. Con i Core DUO, anche solo a 1.66 GHz come sul Mini entry level, non ci sono problemi.
Per la mia esperienza un Core DUO ed 1 GB di RAM sono il minimo per stare tranquilli.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-01-2007, 11:17 #4
core 2
Originariamente scritto da CapitanMalva
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
12-01-2007, 11:40 #5
Originariamente scritto da Greenhornet
Ho fatto prove con file fino a 60 mbps, più del doppio di quello che si può trovare sun BD o HD-DVD.
Per i semplici DVD upscalti a 1080p, basta e avanza un Core SOLO.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-01-2007, 13:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da Greenhornet
Questo in genere viene tradotto in DVD upscalati...
Nel caso invece di HD-DVD o BD (mi domando perchè tu non abbia appunto usato i termini corretti fin da subito) le cose sono differenti...
Per gli HD-DVD e i BD, si serve un Dual Core!
Potrebbe essere che con qualche disco (i BD in MPEG2 probabilmente) si riesca ad avere fluidità anche con un single core, ma per i dischi in VC1 o in H264 i dual core sono necessari...
I dual core poi non vanno ad un core solo quando c'è un'applicazione unica...Se il software lo prevede è in grado di smistare i vari calcoli ai due Core e quindi suddividere il calcolo in modo corretto.
Per stare sul sicuro...Core 2 Duo 6300, 1Gb di RAM ed una scheda video con ottimizzazioni per i flussi in HD...
Lamps
-
12-01-2007, 15:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
???
Mah, io ho un P4 DUO X6600 overcloccato a 2.9 GHz, con tutti i filtri che ho attivato sono al 90% su una CPU e 50 sull'altra. E sto parlando di DVD 720*576 e postprocessing esasperato con l'upscaling solo alla fine della catena. Dipende da cosa uno ci vuole fare. Se parli di immagine 1080p con accelerazione hardware della scheda grafica, allora basta un mono a 2GHz che ne hai d'avanzo, ma non pensare neanche lontanamente al post-processing.
-
12-01-2007, 16:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Ma lui parlava di Blue-Ray e e HD-DVD...
Anche io ero caduto in inganno.
Per i BD ed gli HD-DVD purtroppo c'è bisogno di un Dual Core...Altrimenti scatti in agguato...
Chi ha il lettore della X dice appunto che serve per forza un dual.
Per i DVD con qualche post processo qualcosina si dovrebbe riuscire a fare...
Io con un Athlon 64 3000+ riesco a fare un Upscale a 1280X720 con Lanczos e a mettere un blando Shrpner...Però sono al limite!!! 90% di occupazione con punte di 96%!!! Però non scatta!
Lamps
-
12-01-2007, 17:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Si, si, avevo inteso, ma non mi sono fatto capire per l'intenzione al raffronto del DVD normale, che ripensandoci forse nn ci sta. Inoltre ho fatto girare il 1080p della Nvidia, e non ho trovato impiego di molte risorse, senza filtraggi. Ma pensandoci meglio mi sfugge una cosa, il demo non era in Mpeg4, quindi poco impegno di CPU.
-
12-01-2007, 19:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Bhe i filmati che si trovano in rete non sono del tutto indicativi...
alcuni usano tipo il 20% del mio A64 3000+ altri invece saturano da far paura...
Bisogna vedere come girano gli HD-DVD per capire se la CPU ce la fa o meno...E a quanto pare quelli che hanno il lettore della X360 dicono che è fondamentale una CPU dual core...Quindi sono portato a credergli... Per stare sicuri sicuri un bel dual e si va sul tranquillo!
Lamps
-
13-01-2007, 10:39 #11
anche io pensavo di farmi un HTPC e vi chiedo se per vedere dvd, magari scalati a 1080p, è sufficiente una Cpu Intel P4 820 2.8Ghz Skt775 Fsb800 Dual Core 2Mb --- 1gb ram ddr2 667 ---- vga ati x1600pro 256mb HDMI.
Quindi per chiarire: basta un dual core o serve per forza un core2duo?
Inoltre con la scheda video con uscita HDMI posso usare solo la tv o devo per forza avere anche un monitor collegato alla vga? Cioè posso usare la tv come monitor attraverso l'HDMI?
Grazie 1000
p.s. il televisore che userei è un Plasma Panasonic 50"Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
14-01-2007, 08:40 #12
core2-dual core
Come da oggetto sono la stessa cosa.
Mi riferivo al fatto se serve necessariamente un doppio core per software hd dvd-blu ray.
Da quello che leggo sembra di si,cmq io ho un 3800+64bit e mi va tutto fluido tranne qualche scattino sulle scene in movimento veloce dei file HD a 1080P scaricati dai noti siti,per il 720 nessun problema.
Un saluto a capitan malva.Ultima modifica di Greenhornet; 14-01-2007 alle 08:41 Motivo: modifica titolo
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
14-01-2007, 12:15 #13
scusa ma dire che il dual core e il core2duo sono la stessa cosa non mi sembra tanto corretto
infatti io chiedevo se bastava un p4 820 oppure serviva un 6300Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
14-01-2007, 12:28 #14
Originariamente scritto da steve_guitar
Saluti
Marco
-
14-01-2007, 13:20 #15
Originariamente scritto da Greenhornet
Io ho il 3500 ma scatta da paura, inguardabbile. Sto aspettando un 4600 X2.
Stefano