Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    DVD: il mondo delle lavatrici


    Non so i vostri, ma i miei lettori DVD sono delle lavatrici in centrifuga. A parte Nero Show-Time ed anyDVD che hanno una funzioncina da spuntare per ridurre la velocità del lettore, TT ed altri lettori raccomandati dalla guida FFDSHOW non mi sembra abbiano tale prodezza. Mi è stato ventilato che esistono FreeSw in grado di fare questo mestiere, qualcuno è afferrato in materia?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non ho capito bene.
    Parli del software oppure dell'hardware?
    Di hardware (lettore/masterizzatore DVD silenzioso) se ne è parlato già in questa sezione.

    Personalmente ho risolto cambiando il lettore.
    Non ho nessun software particolare per ridurre la velocità.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Di softare, ho sentito dire che esistono sw in grado di fare questo, cioè ridurre la velocità di rotazione (e non sono players, ma semplici servizi moditor). Senza spendere x lettori silent. Non ho ancora trovato nulla in merito, ma cerco ...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non è che magari è colpa del lettore...?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    C'è qualcosa, ma non ricordo come si chiama.
    Però se il lettore è intrinsecamente rumoroso, a mio giudizio non ne fai molto.
    I prezzi attuali per un semplice lettore DVD interno sono molto bassi, ad ogni modo.

    Altrimenti potresti rippare la ISO del DVD sull'HD del PC e poi usare questa immagine per goderti il film senza "centrifughe".
    C'è chi lo fa.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Non è che sia particolarmente rumoroso, ho si due NEC masterizzatore 2520 e 2550 (?!?) da 50 eurini, ma è il disco che gira in modo inutilmente veloce creando l'effetto "lavatrice". Ecco che un rallentamento con un SW come il DNC di Nero SHow Time (o altri) da al lettore tutta un'altra aria ...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Spesso un disco gira così veloce anche perché il lettore non riesce a leggerlo bene, e quindi deve fare più passate su un punto del disco per avere una lettura chiara


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •