Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: ATI RADEON 9250 256MB

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17

    ATI RADEON 9250 256MB


    Ciao!

    La sto usando in VGA a 1920x1024 per vedere i filmati in HD ma con mio sommo stupore va lenta quasi quanto la 64mb che tenevo prima...

    i filmati si interrompono per qualche mezzo secondo e anche l'audio e' sfasato.

    Gli HD sono degli EIDE a 7200....

    colpa degli HD o della scheda grafica??

    Il pc e' un p4 con 1 gb di ram!!

    il tv un samsung le40f71

    tnx

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da grandenagus
    La sto usando in VGA a 1920x1024 per vedere i filmati in HD ma con mio sommo stupore va lenta quasi quanto la 64mb che tenevo prima...
    1920x1080?

    i filmati si interrompono per qualche mezzo secondo e anche l'audio e' sfasato.
    Gli HD sono degli EIDE a 7200....
    colpa degli HD o della scheda grafica??
    Il pc e' un p4 con 1 gb di ram!!
    Il PC potrebbe essere all'altezza anche se la scheda non ha accelerazione per i contenuti ad alta definizione ma in ogni caso la cosa che può influire maggiormente è il software di riproduzione: quale usi? Spero non Windows Media Player....
    Altra questione: i 1920x1080 a che refresh? I filmati HD a che refresh sono codificati?
    Ultima questione: a mio avviso questa non è la sezione giusta del forum,perchè non senti un moderatore?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17
    Si, putroppo uso windows media player....
    per quanto concerne il refresh non so che dirti.... come faccio a controllare ???

    Che soft mi consigli???

    1 saluto e grazie!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Per il refresh c'èra un programmino che leggeva le caratteristiche del file ma ora non mi viene in mente...in alternativa se usi reclock dovrebbe dirti nelle informazioni il refresh del flusso video.
    Come player per i filmati in alta definizione potrei suggerirti Theatertek che è a pagamento ma di cui puoi scaricare la demo per vedere se la situazione migliora e VideoLan VLC media player (http://www.videolan.org/) gratuito.
    Se non erro c'è una discussione specifica per i software da installare nei pc,prova a vedere lì


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •