|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Abit KN8 Sli: problemi(?) audio
-
26-05-2006, 11:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Abit KN8 Sli: problemi(?) audio
Salve,
ho appena finito di installare il mio HTPC, che è basato sulla scheda madre Abit KN8-Sli, la quale ha scheda audio integrata (Realtek AC850) e un'uscita spdif ottica che ho collegato direttamente all'amplificatore (uno yamaha senza troppe pretese), il quale riconosce il segnale come PCM.
Quando faccio i test con il software in dotazione, quel pannello di controllo tutto fronzoli che viene fornito con il driver della scheda audio, noto distintamente che il segnale fuoriesce solo dalle casse frontali.
Qualcuno di voi ha presente il test con l'apetta? Quando va dietro la testa non si sente più nulla.
Se invece, con un altra sezione dello stesso sw, gli dico che ho 6 cassse e gli dico di effettuare la prova, il sw comincia a far suonare una cassa per volta e anche qui suonano solo le due frontali, anche il sub è muto.
Le casse ovviamente sono ok perché con altre sorgenti funzionano.
Qualcuno ha qualche idea? Potete magari consigliarmi una guida che insegni come collegare la scheda audio all'amplificatore e come impostare entrambi per usarli bene?
Grazie,
Francesco
-
26-05-2006, 11:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
L'uscita SP/DIF trasmette o audio compresso (AC3 o DTS) o stereo PCM. Non può trasmettere audio PCM 5.1 perchè non ha abbastanza banda (per quello ci vuole la HDMI).
Quindi è normale che il test dell'ape si senta solo sui 2 canali anteriori.
Michele
-
26-05-2006, 11:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Grazie mille, non avresti potuto essere più chiaro :-)
Mi domando, però, perché mettono l'apetta che gira intorno se sanno che l'uscita è spdif, che poi un pivello come me perde ore a far ronzare quell'insetto! :-)
Ma... l'HDMI non era qualcosa di attinente alla parte video?
Ciao,
Francesco
-
26-05-2006, 13:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da magobaol
Originariamente scritto da magobaol
Michele
-
26-05-2006, 13:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Mike5
Originariamente scritto da Mike5
Quindi per fare una prova di connessione audio vera devo inserire un DVD con DTS o DD in un lettore software che sia in grado di gestirlo e inviarlo correttamente (tipo TT o ZP), e fare così tutte le verifiche del caso, giusto?
Oppure si potrebbe anche avere un file codificato con uno dei due sistemi (DTS o DD)?
Ciao,
Francesco
-
26-05-2006, 13:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Scusate, ma si sta facendo un pò di confusione.
Teniamo fuori al momento le connessioni audio/video (Vedi hdmi) e concentriamoci sui problemi della scheda Audio.
Premettiamo che la scheda non ha problemi; è giusto che si comporti così in quanto quel pannellino serve a pilotare le uscite analogiche 5+1 e non a creare uno streaming digitale spdif 5.1.
Quiindi, se il nostro amico collegherà in modo analogico le uscite della scheda audio con gli ingressi 5.1 analogici dell'ampli, sentirà l'apetta che gli gira interno, altrimenti si sente solo il flusso PCM che è Stereo, ed in effetti è l'unico pilotato dall'uscita spdif; mentre se si vede un dvd con streaming AC3 o dts, usando i vari player powerdvd, windvd, vlcplayer, nero showtime e nvidia purevideo con wmp9/10, usando i loro pannelli di controllo e dicendogli di usare direttamente uscita spdif, magicamente l'ampli diventerà multicanale.
Saluti.
-
26-05-2006, 13:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
scusate, avevo letto male la risposta di Mike5. Lo confermo appieno e ho detto le stesse cose.
repetita iuvant....o com'era?
Saluti
-
26-05-2006, 14:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da criobit
E in effetti hai anche integrato rispondendo alla mia successiva.
Non mi resta che correre a casa a fare tutte le prove del caso!
Ciao,
Francesco
-
02-01-2007, 00:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Novità...
Salve,
dopo qualche mese di fermo forzato, sono tornato a mettere le mani sull'htpc, riformattato e partito da zero.
Ho appena rifatto la stessa prova descritta nel primo post di questo thread e... l'apetta ronza correttamente intorno alla mia testa!
Ma io ho collegato solo la spdif... qualcuno sa spiegarmi qualcosa per favore? Come mai ora funziona?!?
Saluti,
Francesco
-
02-01-2007, 15:31 #10
Originariamente scritto da magobaol