Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54

Discussione: Htpc come pre a\v

  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    leggo ora la tua configurazione. hai un 7205. io non mi incasinerei la vita: qualsiasi sorgenete hai, falla entrare direttamente nel vpr (anche composito e s-video) e fai fare tutto a lui; il faroudja del 7205 tanto male non lavora.
    avresti cosi' un audio senz'altro piu' decente di quello che potresti avere in usicta dal pc e ti semplificheresti la vita.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    No, male non è, ma avrei voluto ritoccare l'immagine con l'aiuto di un htpc. Ciò che mi sembra strano è come un pc, notoriamente più flessibile come configurazioni, ben assemblato, non riesca a svolgere il lavoro di uno scaler con una sorgente esterna

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    a) No, male non è, ma avrei voluto ritoccare l'immagine con l'aiuto di un htpc.
    b) Ciò che mi sembra strano è come un pc, notoriamente più flessibile come configurazioni, ben assemblato, non riesca a svolgere il lavoro di uno scaler con una sorgente esterna
    a) secondo me ti complichi la vita. il 7205 lavora bene, non ti preoccupare.
    b) e chi te l'ha detto?

    la vera mia perplessita' e' sulla decodifica dell'audio (e in parte anche sul flusso ottico/digitale). per arrivare a buoni risultati serve linux e un decoder esterno. con windows devi accontentarti, ci mette del suo...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams

    Facci sapere che cosa vorrai fare con l'htpc che ti potrei consigliare la giusta configurazione hardware
    La parte video innanzi tutto. Vorrei che, come descritto sopra, mi funzionasse da scaler.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    b) e chi te l'ha detto?

    ciao
    Gianni
    Leggendo i post tutti mi sconsigliano la sorgente esterna, come faccio a configurare il pc come scaler?

    Seppur vero che il 7205 lavora bene, resto sempre sui 576p, mentre vorrei arrivare ai 720p.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Leggendo i post tutti mi sconsigliano la sorgente esterna, come faccio a configurare il pc come scaler?

    Seppur vero che il 7205 lavora bene, resto sempre sui 576p, mentre vorrei arrivare ai 720p.
    dscaler.
    a 720p ci arrivi nel vpr, che problema c'e'?
    o entri con un 720p decente (htpc o processore video) o meglio entrare in pal interlacciato e far fare il resto al 7205.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    D'accordo, il dscaler mi funziona come scaler, ma sempre utilizzando il lettore del pc, o no?

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    D'accordo, il dscaler mi funziona come scaler, ma sempre utilizzando il lettore del pc, o no?
    siamo fuori strada...
    dscaler ti serve se devi acquisire video dall'esterno.
    il lettore del pc scala alla risoluzione/refresh che vuoi tu cambiando i settaggi, ad es. su powerstrip.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Bene, allora dscaler + lettore esterno=risoluzione del mio problema, vero?

    Sto preparando la forca per la mia impiccagione

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Bene, allora dscaler + lettore esterno=risoluzione del mio problema, vero?

    Sto preparando la forca per la mia impiccagione
    cmq fammi capire; hai un lettore dvd stand alone senza uscite video digitali e vuoi processare il suo s-video invece che entrare direttamente nel 7205? lascia perdere, ti complichi solo la vita e avresti un audio non all'altezza del lettore. se avessi disponibile il component sarebbe un pelo meglio.

    cmq, tirando le fila, usa il pc come lettore e entra in dvi nel 7205. l'audio lo prelevi in ottico/coassiale dal pc e lo processi esternamente.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il mio lettore dvd ha l'uscita component, ma a quanto pare ci sono difficoltà per reperire una scheda di ingresso video che accetti questa connessione.

    L'audio per ora non considerarlo, perchè lascerei tutta l'amplificazione direttamente collegata alla sorgente.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Il mio lettore dvd ha l'uscita component, ma a quanto pare ci sono difficoltà per reperire una scheda di ingresso video che accetti questa connessione.

    L'audio per ora non considerarlo, perchè lascerei tutta l'amplificazione direttamente collegata alla sorgente.
    e perche non entri in component (magari interlacciato e' pure meglio, dipende) nel 7205?
    giapao at yahoo punto com

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    e perche non entri in component (magari interlacciato e' pure meglio, dipende) nel 7205?
    Già fatto, ma resto sempre sui 576p, anche se l'immagine è molto nitida; penso che a 720p sia migliore, ed è per questo che utilizzerei il pc.

    Mi potrai dire che uno scaler mi risolve tutto, d'accordo, ma il pc ha delle funzionalità pressocchè infinite, per cui mi ritroverei una macchina da utilizzare per diversi scopi.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    La parte video innanzi tutto. Vorrei che, come descritto sopra, mi funzionasse da scaler.
    Allora se hai veramente deciso di entrare a far parte del mondo HTPC con il tuo infocus non hai bisogno di potenza bruta per la sola riproduzione dvd

    Ecco la mia config per te:

    Case silverstone o cooler master per HTPC (modello a tua scelta estetica)
    Alimentatore LC power 420w o Seasonic
    CPU: a partire da: Athlon 64 3800 a salire
    Ram: due moduli da 512 mb standard in dual channel.
    Scheda madre: Asus - gigabyte - msi (senza scheda video integrata)
    Scheda audio: a partire da terratec aureon space, ma poi prendere altri prodotti migliori come la mistique..
    Hard disk: seagate o samsung (capacità a tua preferenza)
    Scheda Video: Ati x1650 o nvidia 7600gs
    Scheda tv-acquisizione video: le terratec vanno benone

    Per ventole o dissipatori ti consiglio Scythe e thermaltake.

    Se hai bisogno di chiarimenti son qua
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Già fatto, ma resto sempre sui 576p, anche se l'immagine è molto nitida; penso che a 720p sia migliore, ed è per questo che utilizzerei il pc.

    Mi potrai dire che uno scaler mi risolve tutto, d'accordo, ma il pc ha delle funzionalità pressocchè infinite, per cui mi ritroverei una macchina da utilizzare per diversi scopi.
    a patto che usi il pc come lettore e non come mero processore con un s-video in ingresso...
    giapao at yahoo punto com


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •