Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: aiuto ad un neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51

    aiuto ad un neofita


    Da quello che ho capito il miglior sofware per la riproduzone dei dvd è senza dubbio theatertek; a questo punto mi chiedo: è necessario abbinarci altri softwares (reclock,ffdshow,avisynth) per ottenere sensibili benefici o nel mio caso, visto che sono agli inizi, mi devo accontentare?
    Ho anche notato che a parole sembra facile integrare i vari softwares, ma con i fatti avrei bisogno di una guida semplificata, la trovo da qualche parte?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da allinside
    è necessario abbinarci altri softwares (reclock,ffdshow,avisynth) per ottenere sensibili benefici o nel mio caso, visto che sono agli inizi, mi devo accontentare?
    ReClock lo considero indispensabile: è l'unico mezzo per togliere qualsiasi incertezza o microscattino durante i panning ed avere una fluidità degna di un lettore standalone.

    FFDShow effettua il post processing e, tramite l'applicazione di alcuni filtri (tra cui Avisynth), dà una marcia in più a TheaterTek rendendolo, di fatto, superiore a lettori da migliaia di euro.

    Le guide per installazione ed utilizzo di software ci sono: quella di FFDShow è in evidenza, Avisynth lo trovi facilmente; sono presenti anche le soluzioni a quasi tutte le problematiche che si sono verificate durante le varie prove effettuate dagli utenti, quindi anche a quelle cui andresti incontro tu.

    Unica difficoltà è che probabilmente sono sparse in vari thread e quindi, se avrai qualche problema, dovrai avere la pazienza di fare qualche ricerca nel Forum.

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •