Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    DVBViewer Overlay e VMR


    Da sabato ho acquistato DVBViewer scaricata la V3.5.0 sono dovuto subito passare alla beta V3.5.0.50 per risolvere il baco del rendering in VMR con schede nVidia, spuntando nVidia VMR fix tra le opzioni.
    Breve review: il programma è piccolo(in termini di spazio) ben fatto con un sacco di opzioni e configurazioni. La caratteristica per mè più utile è lo zoom... da questo pannello è possibile zummare la TV o il Filmato a piacimento, mantenendo le proporzioni col Pan e scan e inoltre è possibile regolare proporzioni e posizione molto facilmente. Abituato con le poche possibilità di MP mi è sembrata una boccata d'ossigeno.
    Altra caratteristica fondamentale è che accetta molti plug-in tramite S*oftC*SA.
    Altre cose piacevoli: Il cambio canale è veloce, gestisce il PiP, e spero di scoprirne ancora.
    Passiamo ai punti dolenti:Con la configurazione HW in firma, Forceware 91.92 e ultimi, in overlay va benissimo. In VMR7 o 9 iniziano i dolori. (Premetto che per i miei gusti la qualità di visualizzazione in VMR è superiore all'overlay)
    In VMR7 o 9 canali DVB-S (non Hd) con i decoder Cyberlink, Intervideo, nVidia tutto parte alla grande con ottima fluidità e ottimi colori, dopo qualche minuto di utilizzo (4-7) iniziano i problemi: il video inizia ad avere pause con scatti prima uno ogni decina di secondi poi il fenomeno aumenta fino ad arrivare ad uno ogni qualche secondo. Ho provato con e senza DxVA con deinterlacciamenti forzati con Forceware diversi mai sotto la 90.xx, ma niente da fare il problema persiste. Le satistiche del VRM dicono 1 frame perso costante, quindi il probl non è lì.
    Altro difetto riscontrato solo in VMR9 e non in 7 è nel pannello zoom, se si tenta di zummare o di spostare l'immagine del filmato in modalità full screen, questa non va mai oltre lo 0,0 del TV o Monitor o Desktop, quindi per esempio un film trasmesso in 16:9 zummato per utilizzare tutta la larghezza del tv si ritrova non al centro del TV ma tutto spostato in basso. In VRM7 ciò non succede ma non va l'OSD.
    Stesso HW stessi canali stessi codec in MP e altDVB la fluidità è costante.
    La sezione HTPC per quanto riguarda Immagini Musica non è paragonabile a quella di MP.
    Nonostante ciò rimane un sw valido, soprattutto per chi usa ATI.
    Ciedo lumi o soluzioni a chi lo usa da molto tempo...
    Quando posso, proverò la versione GE di cui dicono risolva forse dei problemi con il VRM anche se non ha tutte le possibilità della versione canonica.
    Ultima modifica di Franky691; 24-12-2006 alle 10:48
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il problema del VMR9 è molto probabilmente dovuto ai driver 9x.xx (si ha lo stesso identico comportamento anche in AltDVB, pure con la mia 6600). Invece per il VMR7 il discorso è diverso: in AltDVB funziona senza problemi, mentre in Dvbviewer rimane come comportamento simile al Vmr9: sui forum Nvidia riguardo ai driver si mormora che il supporto VMR9 sia proprio "broken" negli ultimi driver, e stanno lavorando per un fix.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    In AltDVB e Media Portal in VMR9 ho visto la TV per parecchio tempo (30 minuti circa) e non ho visto questi problemi...è un caso?
    Hai qualche link?
    Grazie ciao
    Ultima modifica di Franky691; 21-12-2006 alle 10:43
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Quello che ho sempre visto con Nvidia e' che per farle lavorare bene in VMR9 "bisognerebbe" usare il renderless exclusive , infatti Theatertek non ha nessun problema in questa modalita'.
    Fuori dall'exclusive va' un po' a fortuna , con DVBviewer mi sono rassegnato all'Overlay.
    Con Mytheatre mi andava , con ALTdvb mi sembra meglio.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Infatti in MP ho l'opzione "Use Exclusive directx mode" (avoid tearing) spuntata. Presumo non esiste questa modalità in DVBViewer... o no?
    Ho notato che i graph creati da DVBViewer e MP sono diversi... Proverò il plugin di DVBViewer che permette di editare i graph... Lo avete già provato?
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non ricordo male con l'autograph usa la modalita' VMR9 windowed.
    I grafici con DVBviewer li ho usati un po' di anni fa' ... penso sia dura se non previsto dal programma gestire il VMR9 in maniera diversa.
    Interessante comunque provarci.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Quindi se non voglio che mia moglie chieda il divorzio mi devo adeguare all'overlay e aspettare qualche bugfix da nVidia o da hackbart. Se trovo il tempo proverò qualche graph ma la vedo molto dura.
    Grazie
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    "The only reason you need renderless exclusive mode (compared to renderless non-exclusive mode) is due to an issue in either the drivers or possibly even Direct3D where the V-Sync flag is not properly respected".
    Comunque proverò a chiedere nel forum DVB...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    A questo punto ciò che dobbiamo suggerire al DVBViewer forum è di dare la possibilità di utilizzare exclusive mode tramite una option dedicata....
    Perchè non lo hanno già fatto? Sembra troppo facile... ma in MP funziona
    Provaci Pynkyz!!!
    Anche io mi sono iscritto ieri al suddetto forum, ma non ho ancora postato niente...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    ... Proverò il plugin di DVBViewer che permette di editare i graph... Lo avete già provato?
    In realtà, per dei test non hai bisogno del plugin, basta mettere i graph nella home directory di DVBViewer chiamandoli in un certo modo: DVD.GRF per il DVD e Video.GRF per TV (e resto), il plugin serve solo per lo switch tra i vari .grf personalizzati. Io ho avuto modo di fare delle prove ed ho trovato un paio di bug che ho segnalato a settembre sul loro forum, purtroppo ancora non li hanno fissati. Se ti i nteressa facci un salto e dai un occhiata ai post nella sezione "bug" o qualcosa del genere.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da porksoda
    In realtà, per dei test non hai bisogno del plugin, basta mettere i graph nella home directory di DVBViewer chiamandoli in un certo modo: DVD.GRF per il DVD e Video.GRF per TV (e resto), il plugin serve solo per lo switch tra i vari .grf personalizzati. Io ho avuto modo di fare delle prove ed ho trovato un paio di bug che ho segnalato a settembre sul loro forum, purtroppo ancora non li hanno fissati. Se ti i nteressa facci un salto e dai un occhiata ai post nella sezione "bug" o qualcosa del genere.
    questa sera provo: salvo il graph da MP con Graphedit e lo sparo in DVBViever... dovrebbe funzionare vero?
    porksoda altre considerazioni sui problemi in VRM9?

    Lo zoom in VRM9 a voi come funziona? provatelo su un 16:9...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    al seguente link trovi la soluzione al problema dello ZOOM in VRM9.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59098

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    questa sera provo: salvo il graph da MP con Graphedit e lo sparo in DVBViever... dovrebbe funzionare vero?
    sono diversi, perchè diversa è la sorgente ovvero la fonte del flusso MPEG.
    Leggi il manuale allegato a DVBViewer, c'è la procedura da seguire per creare un proprio graph. Se non ci riesci, fai sapere, ti allego un esempio (a portata di mano ne ho solo per DVD che hanno una sorgente diversa rispetto alla TV)

    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    porksoda altre considerazioni sui problemi in VRM9?
    In VMR9, per motivi di stuttering, non ho molta esperienza se non quella precedentemente citata. Vado di Overlay, uso il VMR9 solo per i DVD.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Mi sono rassegnato anche io all'overlay con DVBViewer... troppi problemi con VMR... Peccato. Comunque non mi posso lamentare anche se ero abituato all'VMM9 exclusive di MediaPortal.
    Speriamo nella prossima versione.
    Ciao
    Ultima modifica di Franky691; 21-12-2006 alle 10:45
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Sto tentando di far capire ai developers di DVBViewer di dare la possibilità (tramite una opzione) di usare il directX exclusive mode per ovviare ai problemi di tearing stuttering in VMR9-7 supponendo che sia questo il workaround al problema.
    Ho bisogno di un po' di sostegno da parte vostra, se volete partecipare al forum e aggiungere qualche cosa... siete i benvenuti da parte mia, non so da parte di HackBart...
    http://www.dvbviewer.com/forum/index...pic=14533&st=0
    Io sonstengo che altri HTPC frontend come MediaPortal o AltDVB in VMR9-7 non soffrono di scattini. Quindi il modo di risolvere il problema ci deve essere...
    DVBViewer mi sembra il sw più completo dopo MP per quanto riguarda la gestione di un HTPC. Il suo grosso vantaggio è quello di accettare i vari plugin tipo S2€mu e vPlûg cosa che in MP è impossibile. Ora con la beta 121 in VMR7 l'OSD funziona correttamente e in VMR7 lo zoom non ha limiti, quindi mancherebbe solo che risolvessero il tearing che si ha di tanto in tanto.
    Vedendo i risultati di PQ ottenuti in VMR9 da MP sono stanco di avere l' overlay in BVDViewer e vorrei trovare una soluzione.
    Ciao, spero di vedervi di là.
    Ciao
    Ultima modifica di Franky691; 21-12-2006 alle 11:12
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •