Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Improvviso problema reclock :-(


    Ragazzi ieri sera ho appurato un problema grosso con reclock...

    Più di 150 drop e 100 repeat nel fim...

    Uso Zoom Player 4.51 con Dscaler 5008 e usavo la modalità VMR9 renderless. Reclock 1.74b

    Uso come render preferito di reclock Direct 3d ed ho abilitato il vsync racchiudendolo in mezzo alle due barre di delimitazione...

    La frequenza è : 49,994

    COsa ho sbagliato?

    Fino a poschi giorni fa al massimo avevo due-tre microscatti a film, invece ieri ogni 2 minuti la voce saltava un attimo anche se il video era fluidissimo...

    La cpu sta al 70% e uso deinterlacer-avisynth-resize in ffdshow color YV12

    Perfavore help!
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Ti rispondo con una cretinata: non è che hai cambiato il refresh della scheda grafica?

    Scusa se ho detto un'eresia...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Ti rispondo con una cretinata: non è che hai cambiato il refresh della scheda grafica?

    Scusa se ho detto un'eresia...
    No la frequenza è a 50hz...
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Vedo che i consigli fioccano
    Comunque avevo pensato di provae ad installare una versione diversa di reclock... la 1.6 va bene? o meglio la vecchia 1.4?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Per mia esperienza, posso dirti che la versione 1.7 Beta4 va benissimo: non credo che tornando ad una precedente versione tu possa risolvere, in quanto avevano più bugs ed erano sicuramente meno ottimizzate di questa.

    Hai detto che la frequenza della scheda video è 50Hz, ma nel post precedente hai dichiarato un 49,994: se quest'ultimo è il valore rilevato nella finestra di ReClock, aumenta quello impostato da Powerstrip (o comunque dai drivers della scheda video), in modo che siano rilevati 50Hz netti da ReClock, dato che è lui che effettua le correzioni per i sincronismi dei clock audio/video in base a ciò che legge.

    Se usi TheaterTek in VMR9, nelle opzioni "Advanced" prova a settare la modalità "Full Screen"; se usi ATI, e quindi drivers Catalyst, puoi anche provare a settare la check box per il "Wait for VSynch", che passa il controllo dei sincronismi alla GPU.

    Se precedentemente tutto funzionava correttamente e non hai cambiato nulla, secondo me è arrivato il momento di una bella formattazione rinfrescante - anche se qualcuno sostiene che è inutile, io resto sempre della mia idea e dico che un HTPC funziona al 100% solo per un periodo limitato di tempo, e comunque meglio se fresco di formattazione.

    Un saluto. Leo!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Ti ringrazio per il consiglio. Comunque uso zoom player con ati x1600 quindi non posso seguire i consigli che mi hai dato su TT
    La frequenza giusta è 49,994 ma posso metterla a 50hz fissi anche senza l'uso di powerstrip? attualmente lo avrei disinstallato...

    Per la formattazione hai ragione, ma con norton ghost faccio prima

    Vorrei capire se usando il VMR9 è giusto usare anche la correzione vsync...

    Rimetto subito le 1.7beta4
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    La frequenza giusta è 49,994 ma posso metterla a 50hz fissi anche senza l'uso di powerstrip? attualmente lo avrei disinstallato...
    Dato che uso da sempre Powerstrip (per la gestione personalizzata dei timing), non saprei dirti con certezza se sia possibile gestire la frequenza al millesimo tramite i drivers della scheda video...

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Vorrei capire se usando il VMR9 è giusto usare anche la correzione vsync...
    Io uso TheaterTek in VMR9, con la correzione del VSynch in ReClock e la spunta "Wait for Vertical Synch" nel control panel di ATI: come disse qualcuno, "Più fluido del fluido"!!!

    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Dato che uso da sempre Powerstrip (per la gestione personalizzata dei timing), non saprei dirti con certezza se sia possibile gestire la frequenza al millesimo tramite i drivers della scheda video...



    Io uso TheaterTek in VMR9, con la correzione del VSynch in ReClock e la spunta "Wait for Vertical Synch" nel control panel di ATI: come disse qualcuno, "Più fluido del fluido"!!!

    Un saluto. Leo!
    Ok allora provo a usaer power strip, anche se dovrò studiare come fare questa mnicorrezione nei timings
    Non sapevo che nel ccc c'era l'opzione wait for vsync... pensa che i nuovi 6.9 li avevo installati con opzione solo driver.

    Ma una curiosità, è possibile che la temperatura cpu se oltre i 50° possa dae questo problema di fluidità?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Rimetto subito le 1.7beta4
    Io, a dir la verità, con un sistema simile al tuo avevo gli stessi problemi con la 1.7: mi trovo, invece, molto meglio con la 1.6.
    Ricordati di resettare la tabella dei refresh rate dalla configurazione di reclock.
    Ciao
    Luigi

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Io, a dir la verità, con un sistema simile al tuo avevo gli stessi problemi con la 1.7: mi trovo, invece, molto meglio con la 1.6.
    Ricordati di resettare la tabella dei refresh rate dalla configurazione di reclock.
    Ciao
    Luigi
    Ciao, senti ho provato le varie versioni, ma mi sembra ch ela 1.7 sia forse la migliore perché si aggangia subito e funge bene.

    Finalmente sembra abbia risolto tutto, sono riuscito a calare la temperatura con un ventola che estrae aria e poi ho fatto un pochino di OC. Comunque i problemi erano più che altro per colpa della potenza a pelo sufficente della mia cpu, che in caso di filmati pesi ogni tanto non ce la fa. Poi il difetto era molto imputabile ad un dvd che ho dei Corrs, l'unplugged, che per ora è l'unico che perde fluidità con a volte picchi di uso cpu al 90%
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Devi avere margine nel consumo CPU perche' varia e non poco secondo il materiale.
    Un 720x576 pieno (i filtri hanno piu' materiale da elaborare) e materiale video se lo deinterlacci correttamente "pesano" di piu'.

    Se reclock ti vede un refresh reale di 49,994 e' normale avere qualche drop e repeat.

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Devi avere margine nel consumo CPU perche' varia e non poco secondo il materiale.
    Un 720x576 pieno (i filtri hanno piu' materiale da elaborare) e materiale video se lo deinterlacci correttamente "pesano" di piu'.

    Se reclock ti vede un refresh reale di 49,994 e' normale avere qualche drop e repeat.

    Ciao
    Antonio
    E infatti me ne sono reso conto che varia tantissimo, pensavo di poter restare all'incirca sul 75-80% ma purtroppo salgo e quindi con (meno male) pochissimi dvd pesi ho più scattini, mentre di solito ho pochissimi drop con reclock, cmq l'unico modo per portare il refresch a 50hz precisi è powerstrip con i timings avanzati?
    Ultima modifica di Restless Dreams; 25-09-2006 alle 17:39
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si purtroppo powerstrip , con la ATI lavori al decimale.
    Comunque se i drop e repeat sono pochissimi puoi anche far finta di niente

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Si purtroppo powerstrip , con la ATI lavori al decimale.
    Comunque se i drop e repeat sono pochissimi puoi anche far finta di niente
    Si infatti, cmq mi sono reso conto che il problema era la cpu che è un po' al limite e che c'è un po' troppo riscaldamento, in programma ora penso ad un prossimo upgrade di cpu, anche se devo dire che mi fa fatica ri formattare tutto
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io quando ho cambiato la CPU mica ho riformattato ... va be' sono teorie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •