|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Domanda da niubbo? ffdshow e accellerazione HW
-
21-09-2006, 09:38 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Domanda da niubbo? ffdshow e accellerazione HW
Ciao a tutti,
sto cercando di allestire il mio primo HTPC e mi ritrovo con alcune domande...
Ho letto in giro che utilizzando ffdshow non è poi utilizzabile l'accellerazione Hw della scheda video. In questo modo tutto graverebbe sulla povera CPU (3000+)...
Se con i DVD non ho grossi problemi, con i filmati in alta definizione ho paura che le cose non funzioneranno...
Ora mi chiedo se c'è la possibilità di usare ffdshow ed l'accellerazione HW della scheda video!
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Lamps
-
21-09-2006, 09:42 #2
No.
Puoi decidere se usare Ffdshow o meno secondo convenienza.
Ciao
Antonio
-
21-09-2006, 11:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
No nel senso che se uso ffdshow, avisinth, e altro devo scordarmi l'accellerazione della scheda video?
Lamps
-
21-09-2006, 11:47 #4
Esatto.
Normalmente se usi un postprocessor (non solo Ffdshow ma anche quelli presenti in Windvd per esempio) sposti la maggior parte del lavoro in software.
-
21-09-2006, 13:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Ma non c'è un modo di far lavorare insieme HW + postprocessing senza pesare completamente sulla CPU ripartendo i carichi...
Mi spiego meglio...
Ciò che a me interessa di più è senza dubbio è l'unsharp masking che aumenta la percezione dei dettagli...Sarebbe possibile far applicare ad ffdshow questo filtro senza rinunciare per questo a tutte le altre accellerazioni HW? Per deinterlacciare e riscalare ci penserebbe la scheda video mentre per aumentare l'unsharp masking ci penserebbe la CPU...
Lo chiedo perchè avendo un Athlon64 3000+ con i filmati in HD (1080p ed alcuni 720p) non ho una riproduzione fluida con il filtro di unsharp masking...Ed il processore lavora sempre alto...
Se la scheda video andasse in aiuto del processore le cose andrebbero meglio...
Lamps
-
21-09-2006, 13:59 #6
Riscalare ci pensa gia' la scheda video in hardware se necessario.
Per il resto se non l'hanno previsto i programmatori di Ffdshow e quelli Intervideo e' probabile che non sia molto facile far convivere le due cose.
Se e' solo per unsharp/denoise i nuovi driver Nvidia lo fanno in hardware con i nuovi driver , forse anche ATI ma non si puo' regolare l'effetto almeno credo.
-
21-09-2006, 15:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da ciuchino
Va bhe...Vedrò cosa riesco a far fare al piccolo Athlon...
Al massimo per le prime fasi lascerò stare i filtri...
Lamps
-
21-09-2006, 15:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
I driver 9x. di Nvidia sono settabili in modo custom per sharpening e denoise...nuovo pannello dei driver settato su "Advance".
-
21-09-2006, 16:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
PynkyZ un grosso grazie! Non ho ancora montato quei drivers!!!!
Appena riesco a montarli faccio un paio di prove e vedo se riesco a far accellerare solo i filmati in HD...I DVD li faccio processare da ffdshow che tanto il processore basta e avanza...
Grazie mille ad entrambi!
Lamps
-
21-09-2006, 20:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- San Vitale (BO)
- Messaggi
- 104
Salve a tutti, vorrei chiedere una dritta per ffdshow con TT2....ho seguito le guide di questo forum installato TT2, installato e configurato ffdshow ma quando avvio TT non mi parte l' icona di ffdshow ma quella di nvidia.......bisogna settare qualche altra cosa ...nel menù di TT2 ho già settato come postprocessing ffdshow ma niente....
Aiutatemi...grazie.
Alberto
-
21-09-2006, 20:44 #11
Se la versione di Theatertek e' l'ultima o quasi verifica nella configurazione voce File Types che l'estensione ifo sia spuntata (in pratica DVD) in modo che accetti il postprocessing.
E' una nuova features che evita di far inserire Ffdshow dove non vuoi.Ultima modifica di ciuchino; 21-09-2006 alle 20:47
-
21-09-2006, 22:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- San Vitale (BO)
- Messaggi
- 104
Grazie ciuchino era proprio quello......grazie tante....
Ciao, Alberto
-
22-09-2006, 10:16 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 79
Scusate mi accodo per capire una cosa, ho letto da molte parti che appunto usando fddshow mando a quel paese i vantaggi HW che ho con i purevideo + scheda 6xxx o 7xxx, eppure in un sito si dice che in realtà si possono far andare entrambi... giusto per capire il loro "farli andare entrambi" è da intendere con la perdita del vantaggio HW?
Trovate qui quello di cui sto parlando
http://htpcnews.com/forums/index.php?showtopic=20763
Grazie
-
22-09-2006, 11:00 #14
Optimal settings for using the PureVideo Decoder with FFDShow
When using FFDShow with Purevideo you have to understand that all the nifty Purevideo goodness you get with a 6x00 or 7x00 series video card go out the window because FFDShow disables hardware acceleration which is the magic that Purevideo needs for those nifty features.
****
E' da intendere , come gia' detto , che alcune cose sono fatte in software.
Quello che viene dopo sono solo settaggi "consigliati" , deinterlacciamento software renderer video e spazi colore.
A parte il consumo CPU uno valuta il risultato finale e sceglie.
Il risultato e' influenzato dal materiale che uno visiona , DVD , Video da satellite , HD , DIVX e cosi' via ... di conseguenza uno puo' decidere di usare Ffdshow solo in alcunio casi.
Non e' detto che una cosa fatta in hardware sia per forza fatta meglio.
Ciao
-
22-09-2006, 11:03 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 79
Grazie mille =)
Nei purevideo ci sta qualcosa di analogo al resize del ffdshow? Ai miei occhi totalmente foderati una delle cose più belle del fddshow era il resize =)