|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: lunghezza cavi DVI
-
13-04-2003, 23:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
lunghezza cavi DVI
Sui vari siti, anche americani, non ho mai trovato un cavo DVI più lungo di 10 piedi (circa 3 metri), qualcuno sa dirmi se è solo un caso o se ci sono dei problemi di attenuazione del segnale DVI su cavi lunghi oltre 3 metri (per esempio su 10 metri) ?????
grazie
Pierino46pierino46
-
14-04-2003, 14:26 #2
Re: lunghezza cavi DVI
pierino46 ha scritto:
Sui vari siti, anche americani, non ho mai trovato un cavo DVI più lungo di 10 piedi (circa 3 metri), qualcuno sa dirmi se è solo un caso o se ci sono dei problemi di attenuazione del segnale DVI su cavi lunghi oltre 3 metri (per esempio su 10 metri) ?????
grazie
Pierino46
Se lo devi acquistare, fatti chiarire bene questo concetto, in base alla tua scheda video (io ho una 9700pro).
ciao
Stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
14-04-2003, 14:33 #3
Re: Re: lunghezza cavi DVI
stefano61 ha scritto:
...per esperienza posso solo dirti che ho acquistato un cavo DVI-D di 10mt da Lindy, e mi tiene bene solo il refresh a 50Hz, mentre a 60 e 76Hz il cavo genera una fastidiosissima pixellatura su tutto il quadro.
Se lo devi acquistare, fatti chiarire bene questo concetto, in base alla tua scheda video (io ho una 9700pro).
ciao
Stefano61
Ciao
MASSIMO
-
14-04-2003, 14:40 #4
Re: Re: Re: lunghezza cavi DVI
m.tonetti ha scritto:
Se non ricordo male lo standard prevede una lunghezza massima di 7,5 mt.
Ciao
MASSIMO
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
14-04-2003, 14:50 #5
Re: Re: Re: Re: lunghezza cavi DVI
stefano61 ha scritto:
è vero Massimo, lo standard dice così, tuttavia il tecnico della Lindy volle sapere che tipo di scheda avessi, e quando gli dissi ATI 9000 (qualche settimana fa avevo quella), mi disse che non ci sarebbero stati problemi anche con 10mt,.....invece
ciao
stefano
massima un motivo ci sara'. Sicuramente quelli di Lindy avranno
effettuato dei test in laboratorio e hanno decretato che
l'accoppiata 9000 + cavo L > 7,5mt poteva ancora funzionare !
Anch'io ho un cavo Lindy ma di 5 mt e lo sto usando con una
ATI Radeon 9500 Pro a 75 Hz. Nessun problema. Come da manuale.
La parola a quelli che ci possono spiegare le motivazioni
recondite legate alla lunghezza massima prevista dei cavi DVI-D!
Ciao
MASSIMO
-
14-04-2003, 15:33 #6
Re: Re: Re: Re: Re: lunghezza cavi DVI
m.tonetti ha scritto:
Non sono un tecnico, ma se lo standard prevede una lunghezza
massima un motivo ci sara'. Sicuramente quelli di Lindy avranno
effettuato dei test in laboratorio e hanno decretato che
l'accoppiata 9000 + cavo L > 7,5mt poteva ancora funzionare !
Anch'io ho un cavo Lindy ma di 5 mt e lo sto usando con una
ATI Radeon 9500 Pro a 75 Hz. Nessun problema. Come da manuale.
La parola a quelli che ci possono spiegare le motivazioni
recondite legate alla lunghezza massima prevista dei cavi DVI-D!
Ciao
MASSIMO
La cosa che non ho ancora capito, Massimo, riguarda quell'applicazione del pannello ATI che recita "ridurre la frequenza DVI su monitor ad alta definizione", sai cosa comporta questa abilitazione? e cosa eventualmente esclude in termini di segnale?
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
14-04-2003, 16:08 #7
Attualmente io uso un cavo da 10 mt Lindy con una 9500 e a 59.94 hz con Holo NON ho pixelature. Ho però - come già Stefano sa - flaggato nel driver ATI le ultime due opzioni.
Non ho notato particolari fenomeni negativi, però.
E i pixel sono un ricordo - tipo Clerasil
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
14-04-2003, 16:22 #8Ninja ha scritto:
Attualmente io uso un cavo da 10 mt Lindy con una 9500 e a 59.94 hz con Holo NON ho pixelature. Ho però - come già Stefano sa - flaggato nel driver ATI le ultime due opzioni.
Non ho notato particolari fenomeni negativi, però.
E i pixel sono un ricordo - tipo Clerasil
Ciao
Illuminaci !
Ciao
MASSIMO
-
14-04-2003, 16:42 #9
Se aprite la finestrella Avanzate delle proprietà schermo, entrate nel Driver ATI.
Lì selezionate la finestrella Opzioni e dovreste trovare una lista verticale di opzioni. Le ultime due sono quelle relative alle periferiche di visualizzazione DVI. Se giocate con i flag (le combinazioni disponibili sono solo 4) potete eliminare i pixel.
Almeno così è successo a me.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
14-04-2003, 18:22 #10m.tonetti ha scritto:
Che cosa significa flaggare le ultime due opzioni nel driver ATI ?
Illuminaci !
Ciao
MASSIMOAmpli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
14-04-2003, 21:16 #11Nautilu$ ha scritto:
SPUNTARE
Guarda che conosco il significato del neologismo "flaggare".
Ciao
MASSIMO
-
14-04-2003, 22:33 #12
infatti scherzavo!
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT