Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: temperatura htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    temperatura htpc


    Come da titolo avrei bisogno di sapere le soglie di temp di un htpc, tanto per vedere se devo dar retta al tecnico che mi ha detto che secondo lui "E' IL CALDO" il motivo del cattivo funzionamento del pc, attualmente sono sui 65C° sono troppi?

    Comunque anche se fosse così vuol dire che il pc è configurato male o c'è qualche anomalia, visto che attualmente in casa non c'è più quel caldo di metà agosto.

    Cosa faccio lo tengo in frigo?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    65° cosa? La CPU? L'interno del case? La scheda video? Il chipset? L'alimentatore?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Come da titolo avrei bisogno di sapere le soglie di temp di un htpc, tanto per vedere se devo dar retta al tecnico che mi ha detto che secondo lui "E' IL CALDO" il motivo del cattivo funzionamento del pc, attualmente sono sui 65C° sono troppi?

    Comunque anche se fosse così vuol dire che il pc è configurato male o c'è qualche anomalia, visto che attualmente in casa non c'è più quel caldo di metà agosto.

    Cosa faccio lo tengo in frigo?
    Un metodo spannometrico per verificare se è vero: prova a far funzionare l'htpc a case aperto, il caldo dovrebbe dissiparsi in modo migliore e potrai verificare se è realmente quello il motivo del malfunzionamento
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    65° cosa? La CPU? L'interno del case? La scheda video? Il chipset? L'alimentatore?
    Sbaglio o 65 gradi sono in ogni caso troppi per qualunque componente?
    Sul mio pc di casa il chipset viene dato a 70 gradi, ma sono sempre stato convinto che il rilevatore di temperatura fosse guasto
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Sbaglio o 65 gradi sono in ogni caso troppi per qualunque componente?
    Sul mio pc di casa il chipset viene dato a 70 gradi, ma sono sempre stato convinto che il rilevatore di temperatura fosse guasto
    Chipset e scheda video possono arrivarci senza troppe difficoltà.
    La CPU non dovrebbe mai, secondo me.
    Men che mai l'alimentatore.
    E se l'interno del case ha raggiunto questa temperatura, è chiaro che la circolazione dell'aria è scarsa o quasi assente.

    Direi che il suggerimento di aprirlo e provare è il più economico da testare.

    Non è che è chiuso in un mobile, vero?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ricordo che all'inizio avevo anch'io 'sto problemimo. Risolsi semplicemente cambiando la pasta termica (cosa da fare con molto attenzione perchè si rischia di rovinare la mobo).
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Ricordo che all'inizio avevo anch'io 'sto problemimo. Risolsi semplicemente cambiando la pasta termica (cosa da fare con molto attenzione perchè si rischia di rovinare la mobo).
    Può non bastare, a luglio, a causa del caldo, ho dovuto aggiungere una ventola per estrarre l'aria calda ad un pc in ufficio, che aveva la tendenza a bloccarsi. Fatto questo il pc ha iniziato a funzionare egregiamente
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Chipset e scheda video possono arrivarci senza troppe difficoltà.
    Mah, ho un amd +1700xp che ha un chipset con raffreddamento passivo che raggiunge i 70 gradi, il mio nuovo htpc amd64 +3200 ha un chipset, sempre con raffreddamento passivo, che non supera i 35... strano no?
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Infatti io ho detto che può succedere, non che sia obbligatorio.
    Troppi fattori da considerare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Allora scusate il ritardo della rispo ma mi sono assentato...

    Il problema principale di questo PC è la comparsa (da inizio estate) del messaggino "risorse insuficenti" che appare sotto forma di semaforino sulla barra degli strumenti.

    Portato in assistenza purtroppo in "laboratorio "stranamente (dicono) non abbia mai presentato il problema nemmeno aprendo più applicazioni contemporaneamente ed è questo che ha fatto dedurre al "tecnico" che tutto fosse dovuto al caldo di casa.

    IL pc si trova su un mobile completamente aperto e libero su tutti i lati tranne il retro che dista circa 30 cm dal plasma ma se questa condizione è troppo angusta allora lo metto sul balcone.

    Purtroppo quando l'ho preso ero completamente inesperto di pc e se pur ero stato in negozio per comperare l'Acer idea mi sono fatto convincere a prendere (gli acer erano finiti) un mini pc che aveva, a detta del commesso, le stesse caratteristiche al minor prezzo ora che capisco un poco poco di più mi rendo conto che non è proprio così...

    Il pc monta un celeron D ed una scheda video ati 1600x pro aggiunta in seguito che contribuisce non poco a dare ulteriore calore.
    Non convinto che la causa del problema fosse da imputare al calore, due giorni fà ho aggiunto 1 gb di ram ai 512 di prima ma non è servito, e nemmeno a tenere il case aperto sembra cambi nulla!

    La temp. di 65C° la rilevo dal driver della scheda video c'è da dire che ho montato sul pc power strip e ffdshow non sò se questi usino molte risorse visto che il messaggio parla di "risorse insufficenti" non di temp alta...mah!

    Mi pare comunque molto strano che il tecnico non individui con certezza la causa del problema dando per scontato che fosse il caldo senza tra l'altro fare nulla per questo!!!

    Aggiungo che la prova del case aperto può contare poco visto che vi è un sistema che (chiuso) convoglia tutta l'aria della ventola sul processore...

    Non sò proprio cosa fare forse è il caso di passare ad un pentium?
    Ultima modifica di maliik; 31-08-2006 alle 20:57

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Qualche idea?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    In base alla mia esperienza, quel Celeron D lo cambierei sicuramente. Fra Pentium e AMD è noto che il secondo si scalda meno.

    Io ce l'ho sia sul pc che sull'htpc, ed in entrambi i casi non supero mai i 50 gradi.

    Bye
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esattamente. AMD scalda meno, quindi meno giri della ventola e anche meno rumore.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Se poi chiedi ad Eirck81, sicuramente te lo confermerà
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Volete dire che anche secondo voi la causa è il surriscaldamento?

    Ma in questo caso, e credo che sarà capitato anche ad altri, non dovrebbe apparire un messaggio diverso da "risorse insufficenti"?

    Tra l'altro visualizzando il grafico delle prestazioni vi sono dei picchi di memoria notevoli è probabile che proprio non ce la faccia il celeron D

    Anche questa ipotesi è stata scartata dal "tecnico" ma è inutile dire che non è un parere affidabile, anche perchè più che un tecnico è più appropriato chiamarlo commesso.

    Comunque in tutti i casi io mi avvalgo della garanzia, non è una gran consolazione ma almeno...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •