|
|
Risultati da 16 a 30 di 67
Discussione: Forceware 91.31 WHQL Ufficiali
-
27-06-2006, 09:25 #16
Originariamente scritto da Rick Deckard
Lo faccio subitonon lo sapevo, vabbè che ci ho perso 5 minuti, penso sia facile.
JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
27-06-2006, 09:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 117
Nella prima schermata del "nuovo" menù ci dovrebbe essere un tastino per passare al menù classico. Almeno così mi pare non ricordo esattamente.
-
27-06-2006, 11:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da f_carone
Grazie,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
27-06-2006, 13:21 #19
Originariamente scritto da jok
sì
...
sì
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-06-2006, 09:27 #20
Originariamente scritto da f_carone
Come è possibile?JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
28-06-2006, 09:43 #21
Originariamente scritto da jenoux
-
28-06-2006, 21:16 #22
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da stealth82
Nel mio sistema i nuovi driver vanno decisamente bene. Ho dovuto ritoccare appena luminosità e colori ma la resa, il dettaglio e la profondità con TT sono eccezionali.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
29-06-2006, 09:35 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 117
Si ok se utilizzi vmr9, ma in overlay non ci siamo... per me i colori sono tutti sballati... e anche smanettandoci un po con le regolazioni non riesco a sistemarli a dovere..
Una domanda, magari un pelino OT, sapete se e come si possono regolare i colori dei filmati hd (h264) visualizzati con quicktime (trailers per intenderci...)
CIao.
-
29-06-2006, 09:37 #24
Originariamente scritto da Rick Deckard
Originariamente scritto da Rick Deckard
-
29-06-2006, 10:01 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 117
1 ho provato a mettere in default con menù classico, ma comunque i colori mi risultano sballati...
2 modificando i colori in ovelay visualizzando un filmato con quicktime non vedo cambiamenti.
-
30-06-2006, 09:07 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Non so se è una cosa che già c'era e non avevo notato ma le impostazioni avanzate del decoder PureVideo si possono regolare durante la riproduzione da un pannello di controllo a cui si può accedere da una nuova icona nel systray.
Ad ogni modo, ho installato i nuovi driver e funzionano bene, non ho problemi, ma per quanto riguarda il decoder, io continuo a preferire PowerDVD, adesso uso il 7 ! Mi pare di ottenere una qualità video migliore che non con il PureVideo !Pioneer PDP-LX508D
-
30-06-2006, 09:11 #27
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e colgo l'occasione per postare il mio primo messaggio in questo interessante forum e salutarvi tutti.
Sto usando una 6800GS con i 91.31whql, (prima ho utilizzato la versione beta per circa 3 settimane). Premetto che li utilizzo in VRM9 con Codecs Purevideo.
Volevo spezzare una lancia a favore di questi drivers per i risultati ottenuti utilizzando lo sharpening (Miglioramento bordi) ed il noise reduction (riduzione disturbo). Particolarmente impressionante è il risultato ottenuto con il miglioramento bordi: portandolo al 40% già si notano molti più dettagli nei DVD e anche nella TV (DDT).
Un esempio: nei DVD in anamorfico, durante i primi piani di volti, appaiono i pori della pelle e le imperfezioni che gli attori, se pur perfetti, hanno. Non dico che il risultato sia paragonabile all'HD, ma è un notevole passo avanti.
Penso che dovreste provare per bene questo nuovo miglioramento che nVidia ha messo a disposizione.
2 consigli per poterlo utilizzare:
1) le nuove impostazioni si trovano solo nella modalità nuova del pannello di controllo, sotto: "Video e televisione->regola impostazioni colore video->Miglioramenti" e Bisogna abillitare la vista Avanzata dal menu vista... del nuovo control panel sempre.
Fatemi sapere
2) passando dal control panel nuovo a quello classico i valori citati si resettano, quindi vanno reimpostati. Assicuratevi che di tanto in tanto siano sempre settati. Visto che alcuni controlli come l'overscan non li ho trovati nel nuovo pannello, questo passaggio mi capita spesso.
Fatemi sapere le vostre impressioni.
Una domanda: succede anche a voi che se ritoccate la Gamma RGB poi si resetta sempre sul 25%?Nella Beta questo nun succedeva mi pare.Ultima modifica di Franky691; 30-06-2006 alle 12:34
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
30-06-2006, 09:15 #28
Originariamente scritto da Franky691
-
30-06-2006, 10:23 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
1) le nuove impostazioni si trovano solo nella modalità nuova del pannello di controllo, sotto: "Video e televisione->regola impostazioni colore video->Miglioramenti"Ultima modifica di newgroove; 30-06-2006 alle 10:27
Pioneer PDP-LX508D
-
30-06-2006, 10:43 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da newgroove
Originariamente scritto da Franky691