Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Supporto accelerazione hardware di ffdshow su processori Sandy Bridge


    Eric Gur, ingegnere intel, ha iniziato lo sviluppo di una versione "non ufficiale" di FFDShow in grado di utilizzare la tecnologia Quick Sync e quindi l'accelarazione hardware su processori Sandy Bridge

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=162442

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    questa guida è ancora valida? vedo che sono passati svariati anni e alcuni programmi mi sembrano cambiati in alcune opzioni, non trovo un link per scaricare stealth82's v2.0 pack e win 8.1 non è contemplato

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    chiedo il vostro aiuto per installare avisynth, con questa guida non ci riesco, avrei bisogno di qualche anima pia che mi guidasse nello scaricare la cose giuste (perche quelle che ho trovato io probabilmente non funzionano) e mi aiutasse ad installarle nel modo giusto, vi prego non vorrei rinunciare a quello che offre

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Giusto per chiarire , qualsiasi cosa riguardo avisynth tu scarichi la devi prendere partendo da qui , facendo attenzione per il sys op 32 o 64 bit:

    http://avisynth.nl/index.php/Main_Page

    piu' di cosi' non posso fare. Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    l' attenzione che dici si riferisce solo a dove mettere la "avisynth.dll" (system32 per 32bit o sysWOW64 per 64bit) o anche a qualcos' altro?
    Tra l' altro il mio problema non è l' installazione ma il fatto che cambiando la famosa dll in sysWOW64 (essendo 64bit il sistema) non appena metto la spunta in ffdshow ad avisynth, all'istante mpc-hc si blocca e si chiude mentre se tengo la dll originale invece non si blocca ma se incollo le istruzioni che mi hai postato nell'altra discussione mi appare una scritta gialla di errore

    Ultima modifica di efestopini; 21-04-2014 alle 16:08

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Nella pagina che ti ho linkato ci sono versioni 32 bit o 64 bit. Sia chiaro che quando avevo tutto installato io usavo il w7 32 bit e tutto funzionava. Col 64bit non ho idea se ci siano problemi. potresti provare anche a tirare giu' ssx e ssy a 1.0 . Non vorrei che la tua cpu non ce la facesse. Rimane sempre il fatto che piu' il valore e' alto meglio e' per la qualita' . Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Anche io non ho mai provato avsynth.
    Lo avete uno script per fluidificare (non troppo che possibilmente funzioni bene) il video giusto per fare qualche test?
    Non l'ho mai provato
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    @ filmarolo
    fatti un giro qui http://www.svp-team.com/ funziona come il motionflow di sony, ma richider un i5 overcloccato oppure un i7 e una scheda video decente altrimenti lascia stare
    Ultima modifica di runner; 21-04-2014 alle 16:49

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    non c'è verso di farlo funzionare, spero che il buon Ciccio1112 faccia una guida come solo lui sa fare, come quella su madvr, aggiornata e chiara a prova di niubbo come sono.
    P.S. non ci credo che nel mondo solo io ho avuto il problema di questa scritta gialla "script error...." e che non si trovino informazioni a riguardo, sono tre giorni che

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    @ filmarolo
    fatti un giro qui http://www.svp-team.com/ funziona come il motionflow di sony, ma richider un i5 overcloccato oppure un i7 e una scheda video decente altrimenti lascia stare
    Grazie Runner.
    Ho un i5 650 ma non overcloccato. Devo informarmi sul come farlo.
    Tempo indietro provai SVP ma non riuscivo a trovare un'impostazione che gli facesse fare "il minimo indispensabile" senza artefatti (l'effetto soap opera non fa per me..)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    in tanto che cero ho installato questo svp, nell'installazione gli ho fatto installare reclock, avisynth e ffdshow e adesso mi funziona tutto, devo solo provare a mettere pure le impostazioni che mi avevi dato e vi faccio sapere, a io ho un i5-2400

    no se aggiungo :
    SetMemoryMax(512)
    SetMTMode(3,6)
    ffdshow_source()
    SetMTMode(2)
    LSFmod(defaults="slow",soft=0,ss_x=1.4,ss_y=1.4,st rength=150,Smethod=4,kernel=19,lmode=0,sdmphi=0,sd mplo=0,keep=100)
    SetMTMode(1)
    GetMTMode(false) > 0 ? distributor() : last

    compare la scritta gialla, è la riga con scritto "LSFmod........" che gli da fastidio. Comunque questo svp è fenomenale, h scoperto un altro mondo
    Ultima modifica di efestopini; 21-04-2014 alle 17:23

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    quell'avviso ti esce perchè non hai sostituito la dll di avisynth originale con quella che gestisce il multitread
    ora provo a darti una mano:
    disinstalla avisynth dal tuo pc
    installa questa versione: avisynth130918
    poi, se non lo hai già fatto, scarica questo pack: pack_avisynth_2.60.zip
    dopo aver reinstallato avisynth, scompatta il pack, troverai un file avisynth.dll che dovrai mettere nel percorso C:\Windows\SysWOW64 mentre la cartella "plugin" la devi mettere in quella dove hai installato avisynth sovrascrivendo quella originale
    poi in ffdshow copi lo script che ti è stato proposto ma attenzione a che sia corretto!
    quello base corretto è questo
    Codice:
    SetMemoryMax(512)
    SetMemoryMax(512)
    SetMTMode(3,4)
    ffdshow_source()
    SetMTMode(2)
    LSFmod(defaults="slow",soft=0,ss_x=1.4,ss_y=1.4,strength=90,Smethod=4,kernel=19,lmode=0,sdmphi=0,sdmplo=0,keep=100)
    SetMTMode(1)
    GetMTMode(false) > 0 ? distributor() : last


    edit. nel frattempo hai risolto, meglio.
    cmq con un i5 è meglio che lasci perdere svp!
    Ultima modifica di runner; 05-11-2014 alle 16:34

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Segui questa.Qui dice che devi scaricare la robba 32bit anche se hai 64bit, mah!!!!!

    http://www.ezoden.com/684/tutorial-htpc/9

    Ps: leggo ora che hai risolto. Sappimi dire se hai visioni mistiche. Comunque dovete cominciare a overcloccare sti proci spompi. La potenza non basta mai. Ciao

    SetMTMode(3,4)---> 3,6 consuma meno cpu e va meglio. Ciao
    Ultima modifica di annovif; 21-04-2014 alle 17:30

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    @ filmarolo
    fatti un giro qui http://www.svp-team.com/ funziona come il motionflow di sony, ma richider un i5 overcloccato oppure un i7 e una scheda video decente altrimenti lascia stare
    Quali impostazioni usi in SVP?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    all installazione svp si setta al meglio per il tuo pc, cmq nella sua cartella c'è una utility per rifare il setup nel caso qualcosa non vada bene.le impostazioni di svp sono assolutamente legate all hardware per cui ognuno deve trovare le sue, cmq quelle di default con cui si è installato svp sono praticamente sempre le migliori


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •