Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Si' , mi sono accorto che si aggiungono spazi da soli col copia - incolla e infatti avevo gia' detto e ribadisco che nessuna riga della formula deve avere spazi vuoti!!!
    Lo strenght, cioe' il valore di sharpness lo devi impostare come pare a te. Adesso che c'e' madvr sicuramente c'e' bisogno di un aiuto ma non cosi' grande. La formula e' massimizzata per l'hd , quindi prende il materiale originale , non lo filtra per nulla , lo superscala a 1.4x e applica il tipo di sharpness non lineare , cioe' il piu' potente che c'e' (almeno per htpc) e poi riscala verso l'hd. Piu' riusciamo a pompare il supersampling (ssx e ssy) , piu' riusciremo ad applicare valori di sharpness maggiori senza controindicazioni. Se per caso avete materiale rumoroso, potete aumentare il softness (tipo un denoise della formula) che adesso ho messo a 0 . provate a impostare soft=100 e vedrete la differenza.
    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    Ottimo come sharpness,150 anche sulla mia catena era inguardabile, abbassato a 40 molto meglio, ssx e ssy purtroppo non riesco ad andare oltre 1.1 la cpu lavora già a 88/90 % devo imparare a overclock la cpu!! Ho un i5 e fa quello che può. Anche con pattern di sharpness non introduce artefatti.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Nel mio pc con Asus z68 pro il core i5 (sandy bridge) , si overcloccava da 3.3ghz a 4.3ghz con dissipatore di serie, ma comunque non ti pensare di guadagnare gran che con l'overclock. Ti dara' un po' di respiro, passando da 90 a 80% o magari 75% . Forse basta per vedere un film senza che ti salti in aria il pc . Il supersampling lo lascerei anche solo a 1.1 (1.0 e' disattivato) , perche' conta molto.
    Piuttosto vedo che hai sia radiance che darbee, riesci a fare una piccola rece confronto, con questi apparecchi ? Cosa guadagni inserendo l'uno , cosa inserendo l'altro, cosa inserendoli entrambi ? Riusciresti a fare a meno di qualcuno di questi o entrambi ?
    l'ultima te la chiedo per me : mi consigli di prenderlo il darbee, considerando che ho gia' il radiance e un htpc NEEEDi3 cazzuto?

    Ciao e scusa per le tante domande, Fabio

    Ps: forse l'ultima riga della formula deve avere degli spazi, tu che hai lo script funzionante dai qualche dritta a riguardo. Ciao

    PPs: ho visto ora che e' stata creata un ultima versione di avisynth . se non l'avete gia' fatto,sarebbe da provare, che dite?
    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=168764
    Ultima modifica di annovif; 23-04-2014 alle 08:47

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    Ciao Fabio,il darbee posso consigliarlo se hai uno scermo di grandi dimensioni,io ho un plasma 60" e uno schermo in 21:9 da 280cm. di base per il jvc,sul plasma si vede molto poco l'aumento di sharp,invece sul telo la differenza acceso spento è molto evidente,per la race appena riesco proverò,col radiance in uscita 4:2:2 sfruttando anche i filtri,è un bel vedere!!ciao!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho radiance e darbee, con gli ultimi consigli ho messo il darbee all'uscita del lettore Mede8er (in attesa di risolvere il problema dell'alimentatore sull'HTPC) e quindi per ultimo il radiance che esece in 4:2:2 ieri ho visto ratatouille con la bimba...per lei era la prima volta, per me è come se lo fosse, fatta la calibrazione a 125 punti....vpr è Mitsubishi HC5...uno spettacolo.....ora che torna l'HTPC con la r280X mi dò di brutto con MADVR nnedi e avisynth...

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Dopo sara' come non averlo visto per la terza volta

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buon giorno.

    Non so se lo sapete, ma lo sviluppo di ffdshow è stato interrotto in favore dei decoder LAV.
    Notizia riportata nel forum dello sviluppatore.

    Un saluto

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Certo che LAV non è la stessa cosa... è più "semplice" per esempio i filtri ce li scordiamo anche quelli integrati figuriamoci quelli "trugni" usando Avisinth

    ... oppure stanno pensando di integrare i filtri in LAV?

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Certo che LAV non è la stessa cosa... è più "semplice" per esempio i filtri ce li scordiamo anche quelli integrati figuriamoci quelli "trugni" usando Avisinth

    ... oppure stanno pensando di integrare i filtri in LAV?
    dai thread su doom9 dicono di no.
    L'unica aggiunta verra fatta forse con il supporto ai shader in madvr.

    Madvr quando raggiungera' la versione 1 forse verra diviso in due, una versione lite gratuita e una pro a pagamento.

    Cmq usi Potplayer e non ci pensi piu: supporta gli script di avisynth e oltrettutto ha i filtri derivati da ffdshow.
    E ha un filtro di sharpening sicuramente piu efficiente dei vari lfsmod e finesharp.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •