Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    geforceFX 5200 liscia considerazioni


    guardate la foto della geforceFX 5200 di prossima uscita non notate qualcosa ... si manca la ventola e un connettore suplementare per l'alimentazione


    sarebbe proprio il caso di provarla

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Nessuna nVidia, Gf3, GF4, Titanium e non, mi è mai parsa neanche vicina all'overlay ATI. Sarà un altra prova da fare, ma il target di utenza è diverso, vedo poco interesse in nVidia, marchio legato ai videogiocatori incalliti, verso certe applicazioni video.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E a quanto pare NVIDIA ultimamente sta perdendo terreno anche nei giochi ....

    Propio come successe con Voodo prima che venisse comprata da Nvidia.

    E' presto per dirlo ma chissa' che la cosa non si ripeta.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Microfast
    E a quanto pare NVIDIA ultimamente sta perdendo terreno anche nei giochi ....
    Mah, qui ci sarebbe da discutere.
    Una Titanium 420 con 128Mb di memoria va globalmente il 15-20% in meno di una Radeon 9700pro (vedi 3DMark, TomsHardware e benchmark vari).
    Costa la metà: come qualità/prezzo è indubitabilmente superiore. E nel segmento medio (tra i 150 e i 250 euro) è protagonista assoluta: non c'è Radeon che tenga.
    Certo, la fascia alta fa marketing e immagine, ma non volumi fantasmagorici.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Peter,

    Certo per i videogiocatori accaniti non disposti a buttare i soldi la 4200 e' senza dubbio attualmente il miglior acquisto, pero' NVIDIA e' da un po di mesi che sta arrancando per star dietro ad ATI ( al vertice intendo ) e questo non era mai successo.

    Potrebbe ( il condizionale e' d'obbligo ) essere l'inizio della scalata di ATI dopo anni di tentativi andati a vuoto.

    Comunque vedremo ......


    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Originariamente inviato da Peter
    Mah, qui ci sarebbe da discutere.
    Una Titanium 420 con 128Mb di memoria va globalmente il 15-20% in meno di una Radeon 9700pro (vedi 3DMark, TomsHardware e benchmark vari).
    Costa la metà: come qualità/prezzo è indubitabilmente superiore. E nel segmento medio (tra i 150 e i 250 euro) è protagonista assoluta: non c'è Radeon che tenga.
    Certo, la fascia alta fa marketing e immagine, ma non volumi fantasmagorici.
    eh si!... qui ci sarebbe proprio da discutere...
    sulla tua affermazione, però!

    Non sono assolutamente d'accordo!
    Non puoi paragonare un test fatto SENZA NESSUN FILTRO ATTIVATO (AA e AF).
    Prova ad attivarli (e neanche al massimo) e riparliamone...

    Ti posso dire che sono da poco passato da una ti4400 128Mb (una signora Geforce) ad una 9700 (LISCIA! neanche PRO!)
    e gioco CON PIU' fluidità rispetto alla Geforce alla risoluzione di 1280x960, con AntiAlias 4x e AnisotropicFiltering 16x (attivati insieme)
    contro
    1024x768 AA2x AF4x ...della ti4400

    Se provavo ad usare AA4x e AF8x (anche solo a 1024x768) con la Geforce, c'era una differenza del 300% IN MENO rispetto alla 9700 !!!!!!


    ...fai un po' tu...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Che ti devo dire?
    Io non sono entrato nello specifico, mi sono limitato a citare i cosiddetti benchmark di riferimento. Non sono un giocatore incallito, e non metto in alcun modo in dubbio le tue parole.
    Ma i benchmark che danno un valore numerico hanno certamente il loro peso: guarda qui per esempio, nella Bibbia dell'hardware mondiale.
    Poi come sempre ogni sistema fa storia a se.
    Magari nel tuo caso con un sistema più potente le differenze si assottiglierebbero. Magari il gioco in questione sfrutta peculiarità tipiche dell'hardware della 9700pro che mancano alla 4400, scheda datata e fuori catalogo da Novembre scorso...
    Chissà...
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    No...no! non ci siamo!
    Come puoi notare, anche i valori dei test che hai linkato adesso, sono stati fatti senza filtri attivati (AA, AF)!
    Fidati, senza filtri, la differenza può non incidere, ma con i filtri attivati... la ti4600 non viene doppiata, ma triplata! (se si dice così...)
    E non dipende neanche dal sistema utilizzato... per inciso, io le ho utilizzate entrambe su un XP2800+ con il bus a 185MHz ... non mi sembra lento!
    ...nè dal software utilizzato (la superiorità c'è con TUTTO)

    Se dai un'occhiata agli ultimi test effettuati in rete, neanche la migliore della (ancora futura) GeforceFX, riesce a star dietro alla ATI 9700pro (con i filtri attivati)

    Questo perchè le ati 9700 hanno un bus interno a 256 bit (contro i 128 della GeforceFX) e 8x2 pipeline attive (contro solo 8 della GeforceFX).

    Tra ATI e Nvidia adesso non c'è più storia, oltre che per la qualità video, adesso anche sulla pura velocità!
    (per non parlare del prezzo... la FX arriva anche sui 600euro e va peggio...)
    Ultima modifica di Nautilu$; 11-03-2003 alle 22:47
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Nautilus,
    vorrei chiarire un concetto.
    Questi valori numerici sono un riferimento mondiale, pubbblicati su tutte le riviste, ritenuti indice globale dai produttori, e mirati alle prestazioni globali nei video games. Quindi non puoi venire a dire "non ci siamo", perchè questi sono i riferimenti indipendentemente dal tuo pensiero (e dal mio).
    A livello personale posso anche darti ragione, ma devi capire che in questo momento gli applicativi che sfruttano i filtri anisotropici e compagnia bella sono ben pochi.
    Personalmente sono convinto che quando tutto ciò che c'è sul mercato sfrutterà le DirectX 9 e l'AGP8X la differenza che vedi tu sarà ancora più marcata, senza alcun dubbio (prova ne sia il nuovo 3DMark 2003 che, pur girando su pochi sistemi, evidenzia già molto di più le differenza tra le 9500/9700 e il resto del mondo).
    Ma volendo giudicare ed essere obiettivi [i]in questo momento[i], dove i giochi programmati in un certo modo sono una minoranza, e i costi sono quel che sono, una 9700pro basandosi sui test numerici da tutti ritenuti *il riferimento* è superiore a qualunque GF ma non più del 20%, tale da giustificare il mio primo giudizio: spendi il 100% in più per ottenere il 20% in più.
    Infatti a livello di mercato, parlando di prezzo intorno ai 200 euro perchè non tutti arrivano ai prezzi della 9700pro, per ogni 9500 che si vende si vendono quattro NV28 (le più recenti Ti4200).
    Riguardo alla GF Fx non co che dirti, sono abituato a giudicare quando tocco con mano . Anche se, chi mi conosce da tempo e mi legge da tempo lo sa, nVidia non mi è mai piaciuta.
    Ciao, Peter

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Anch'io la pensavo come te prima di SVENDERE la mia ti4400 che ho pagato solo 7 mesi fa la bellezza di 360 euro!
    Più che altro era un cercare di autoconvincermi che la differenza sarebbe stata poca (basandomi come fanno in molti sulle prove fatte senza i filtri attivati)

    A questo punto, però, dimmi una cosa:
    come tu (ed io) hai scelto una ATI per la maggiore qualità video rispetto ad un'altra (per uso HTPC), anche per i videogiocatori su pc, il motivo è lo stesso!
    Penso che avrai notato la differenza NOTEVOLE di qualità dell'immagine finale di ogni singolo fotogramma DI UN QUALSIASI GIOCO con l'antialias attivato o non attivato!
    Ed una volta vista la differenza, credimi, è difficile tornare indietro...
    Ti posso dare ragione sulla parziale utilità del filtro Anisotropico, ma sull'AntiAlias non si discute: E' OGGETTIVAMENTE UTILE, innalzando la qualità in maniera esaltante, rendendo la resa finale non dico fotorealistica, ma comunque toglie quell' "alone di artificiosità" comune delle schede che NON SI POSSONO PERMETTERE di attivarlo.

    Immagino anche che saprai che "tomshardware" è notoriamente filo-NVIDIAista (mazzette?
    ), e infatti come mai nei suoi test non fa MAI i confronti con i filtri attivati?
    Se dai un'occhiata in rete, vedrai che non sono in pochi a pensarla come me, anzi... ormai tutti quelli che hanno potuto provare la differenza, ne sono convinti!
    ci sentiamo!
    Ultima modifica di Nautilu$; 12-03-2003 alle 12:43
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Originariamente inviato da Nautilu$

    Immagino anche che saprai che "tomshardware" è notoriamente filo-NVIDIAista (mazzette?
    ), e infatti come mai nei suoi test non fa MAI i confronti con i filtri attivati?
    Se dai un'occhiata in rete, vedrai che non sono in pochi a pensarla come me, anzi... ormai tutti quelli che hanno potuto provare la differenza, ne sono convinti!
    ci sentiamo!
    La stessa cosa si potrebbe dire : perche' si ostinano a provare il P-IV con le ram rambus, quando si sa benissimo che sono usate pochissimo ?

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152

    La 9700/9500 e' senz'altro la gpu piu'raffinata e performante ma i giocatori "professionisti" che saltano da un game all'altro ,preferiscono le schede nvidia per la loro grande compatibilita'.Le Ati danno molti problemi di questo tipo con i vari games.
    Saluti...Albe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •