Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    scusate sono ignorante (holo e sdi)


    Scusate sono nuovo del settore anche se di pc sono un veterano
    sto cominciando a pensare ad un mio impianto HT con vpr + o - prossimo che vorrei gestire da htpc.
    ho fatto ricerche sul forum ma non ho trovato quello che cercavo.
    mi spiegate per favore a cosa serve esattamente la holo?
    E l'uscita sdi?
    Ho una idea ma non completa per cui vorrei precisazioni.
    Inoltre c'è una maniera di gestire sat e tv tramite htpc?
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    La holo è una scheda di acquisizione video che provvede a deinterlacciare il segnale (lo rende progressivo) con il chip faroudja on board.

    L'uscita sdi del player dvd (da collegare al corrispondente ingresso della holo o di altro apparecchio che ne sia munito) serve a bypassare la conversione digitale/analogica del segnale ed uscire dal player direttamente in digitale.

    Sat e tv sono gestibili con l'htpc tramite holo (soluzione più comoda e performante) oppure tramite altra una scheda di acquisizione e relativo software (dscaler).

    Ciao. Aurelio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Ma è preferibile usare il dvd del pc o un lettore esterno tramite holo ed uscire da vga?
    Come si collega il ricevitore sat alla holo?
    Ed il sintonizzatore è preferibile sia esterno o su scheda pci?
    Ultima domanda (per ora) come si controlla il tutto e si passa ad esempio da dvd a sat senza stare al pc? controllo remoto?
    CIao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Originariamente inviato da Nicot
    Ma è preferibile usare il dvd del pc o un lettore esterno tramite holo ed uscire da vga?

    Sul piano qualitativo non cambia molto (sono sfumature); sul piano della comodità e certezza del rendimento, la holo è preferibile.

    Come si collega il ricevitore sat alla holo?

    Dall'ingresso s-video o dalla scheda aggiuntiva con ingresso rgb (venduta separatamente).

    Ed il sintonizzatore è preferibile sia esterno o su scheda pci?

    Non so

    Ultima domanda (per ora) come si controlla il tutto e si passa ad esempio da dvd a sat senza stare al pc? controllo remoto?

    Yes! La holo ha in dotazione lo stream-zap, con cui puoi controllare il tutto.

    CIao e grazie
    Ciao. Aurelio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Nicot
    Ma è preferibile usare il dvd del pc o un lettore esterno tramite holo ed uscire da vga?
    Aurelio, non me ne volere, apporto alcune integrazioni - rettifiche a quanto hai sostenuto.

    La differenza tra DVD player interno e DVD player esterno tramite Holo c'è e non è così trascurabile come si può pensare. In primis perchè i decoder mped dei lettori Stand Alone sono - in media - sensibilmente superiori alla combinazione lettore dvd interno - software di riproduzione.
    A questo si aggiunga l'indiscusso vantaggio di poter gestire lo stream audio esternamente al Bus del PC evitando tutte quelle complicazioni che in passato (oggi molto meno) hanno afflitto le combinazioni all inside.
    Nicot, tieni conto che se utilizzi un lettore DVD interno al PC NON PUOI utilizzare il deinterlacciamento del chip Fli 2200 Faroudja, almeno fintanto che la Immersive non rilascia una schedina aggiuntiva con decoder Mpeg2 o 4 integrato (non è dato sapere la data).
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Originariamente inviato da LucaV
    La differenza tra DVD player interno e DVD player esterno tramite Holo c'è e non è così trascurabile come si può pensare. In primis perchè i decoder mped dei lettori Stand Alone sono - in media - sensibilmente superiori alla combinazione lettore dvd interno - software di riproduzione.
    A questo si aggiunga l'indiscusso vantaggio di poter gestire lo stream audio esternamente al Bus del PC evitando tutte quelle complicazioni che in passato (oggi molto meno) hanno afflitto le combinazioni all inside.
    Luca, una domanda, supponendo di avere un lettore che non esce in SDI ma che esce in component, la differenza tra la soluzione HTPC all-in "buono" (ATI 9700, Terratec 7.1, ffdshow, reclock, etc.) e la soluzione lettore esterno + HTPC/Holo e', al di la di sfumature, avvertibile? Personalmente ho l'impressione che tecnicamente le due soluzioni siano alquanto simili, ma la soluzione HTPC all-in sia finanziariamente piu' abbordabile.
    Sergio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Ho ancora un po' di confusione:
    Se uso dvd del pc ed esco in vga sul proiettore non esco in progressivo?
    Chi opera in quel caso il deinterlacciamento?
    Utilizzando la Holo, invece, quali sono i software di riproduzione?
    Gli stessi che uso con dvd interno, o propietari della Holo?

    Per quanto riguarda l'audio, se utilizzassi dvd interno dovrei uscire già in 5+1 e "entrare" in un ampli, giusto?
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da htmad
    Luca, una domanda, supponendo di avere un lettore che non esce in SDI ma che esce in component, la differenza tra la soluzione HTPC all-in "buono" (ATI 9700, Terratec 7.1, ffdshow, reclock, etc.) e la soluzione lettore esterno + HTPC/Holo e', al di la di sfumature, avvertibile? Personalmente ho l'impressione che tecnicamente le due soluzioni siano alquanto simili, ma la soluzione HTPC all-in sia finanziariamente piu' abbordabile.
    Come ho già detto diverse volte il "quantum" è relativo.
    C'è chi lo scorge e c'è chi neppure se ne accorge, c'è chi nota cambiamenti e chi no, tutto è relativo.
    Io posso solo portare la mia esperienza che prende le mosse dalla mia percezione, dal mio impianto e dalla mia cetanza video.
    Avvertibile?
    Sì, avvetibile, ma concordo anche sul fatto che siano soluzioni tecnicamente simili; anzi, la soluzione stand alone nella configurazione da te prospettata effettua persino un passaggio in più!.
    Provare, provare, provare.....
    Saluti
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Nicot
    Ho ancora un po' di confusione:
    Se uso dvd del pc ed esco in vga sul proiettore non esco in progressivo?
    Chi opera in quel caso il deinterlacciamento?
    Utilizzando la Holo, invece, quali sono i software di riproduzione?
    Gli stessi che uso con dvd interno, o propietari della Holo?
    Per quanto riguarda l'audio, se utilizzassi dvd interno dovrei uscire già in 5+1 e "entrare" in un ampli, giusto?
    Ciao
    Allora, i segnali in uscita dalla scheda grafica del PC sono certamente dei segnali progressivi e non interlacciati.
    In campo overlay la differenza tra un player DVD software e la Holo è data dalla GUI utilizzata oltre che dall'adozione di un chip hardware di deinterlacciamento.
    La Holo ha una GUI proprietaria che ti consente di bypassare qualsivoglia programma alternativo. Invero è anche possibile utilizzare Dscaler quale interfaccia utente per la riproduzione DVD sia in sostituzione del chip Farudja e quindi utilizzando il deinterlacciamento software fornito dallo stesso, sia in abbinamento allo stesso, effettuando un post-processamento dell'immagine al fine di una successiva manipolazione.
    Quanto all'audio, se utilizzi un DVD player interno devi dotarti di una scheda audio che porti il segnale digitale all'esterno tramite connettore coassiale o digitale. Questo stream andrà quindi collegato al processore audio che provvederà alla amplificazione dei 5 canali.
    Ti consiglio di dare una occhiata a questo thread per avere idee più chiare e magari di fare uso del tasto "ricerca".
    Saluti
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    La ricerca l'avevo fatta, solo che spiegazioni così di base non ne avevo trovate
    Senti, generalmente che software di riproduzione si usa sui pc con Holo?

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    che software di riproduzione si usa sui pc con Holo
    Nessuno.
    Usi il lettore stand-alone con i suoi settaggi e il suo firmware;
    la Holo de-interlaccia e la Radeon fa lo scaling.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Scusa ci sarà un programma che visualizza l'immagine sullo schermo (in questo caso il proiettore)?
    Sarà forse il software della holo, ma qualcosa ci deve essere, oppure nel momento che schiaccio play sul lettore mi compare l'immagine come in un tv al posto del desktop?
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Originariamente inviato da Nicot
    Scusa ci sarà un programma che visualizza l'immagine sullo schermo (in questo caso il proiettore)?
    Sarà forse il software della holo, ma qualcosa ci deve essere, oppure nel momento che schiaccio play sul lettore mi compare l'immagine come in un tv al posto del desktop?
    Ciao
    Bè è chiaro che ce l'ha,te l'aveva già detto LucaV
    Mauro

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Nicot
    Scusa ci sarà un programma che visualizza l'immagine sullo schermo (in questo caso il proiettore)?
    Sarà forse il software della holo, ma qualcosa ci deve essere, oppure nel momento che schiaccio play sul lettore mi compare l'immagine come in un tv al posto del desktop?
    Ciao
    E' evidente che non conosci l'acronimo GUI - interfaccia grafica utente - (ma perchè non dirlo al posto di ripetere la domanda?)
    La holo ne ha una sua proprietaria come ti ho già detto o, in alternativa, puoi utilizzare Dscaler.
    Saluti
    Luca

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Originariamente inviato da LucaV
    Aurelio, non me ne volere, apporto alcune integrazioni - rettifiche a quanto hai sostenuto.

    La differenza tra DVD player interno e DVD player esterno tramite Holo c'è e non è così trascurabile come si può pensare. In primis perchè i decoder mped dei lettori Stand Alone sono - in media - sensibilmente superiori alla combinazione lettore dvd interno - software di riproduzione.
    A questo si aggiunga l'indiscusso vantaggio di poter gestire lo stream audio esternamente al Bus del PC evitando tutte quelle complicazioni che in passato (oggi molto meno) hanno afflitto le combinazioni all inside.
    Nicot, tieni conto che se utilizzi un lettore DVD interno al PC NON PUOI utilizzare il deinterlacciamento del chip Fli 2200 Faroudja, almeno fintanto che la Immersive non rilascia una schedina aggiuntiva con decoder Mpeg2 o 4 integrato (non è dato sapere la data).
    Saluti
    Luca
    E perchè dovrei volertene? Hai correttamente sviluppato i concetti cripticamente contenuti nel mio post

    D'altronde, sono pari pari le considerazioni che ho fatto io prima di telefonare ad Alberto e farmi spedire la holo.

    Ciao. Aurelio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •