• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Theater Tek e H.264

carlobs

New member
Ciao,
ho provato a cercare ma non ho trovato una risposta al mio quesito, è possibile vedere filmati codificati in X.264/H.264 in TheaterTek? e se si....come?
ho provato ad attivare in ffdshow il filtro h.264 ma non mi funziona..

grazie
 
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8877

GraphEdit file support. This is probably the largest and most advanced feature in 2.3 and is intended for advanced users. You can now using the Microsoft tool called GraphEdit create a graph for the playback of any filetype assuming the appropriate codecs are installed. This file should then be saved using the namg convention 'file_extension.grf'. For example, if you create a graph for Matroska files, you'd name it mkv.grf. These files should be placed in the Data folder inside the TT folder. Whenever TT opens a .mkv file, it will use the pre-defined graph instead of trying to build this automatically. Graphs containg VMR9 will use the TT 'Fullscreen' implementation if this enabled.


http://img88.imageshack.us/img88/3921/graf1.gif

http://img88.imageshack.us/img88/3094/tt2.gif

http://img88.imageshack.us/img88/2822/dir1.gif

http://img88.imageshack.us/img88/7338/king10.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/3640/info4.gif

Ciao
Antonio
 
Allora si va per i CoreAVC per l'H.264? Mi premunisco? Vale già la pena comprarlo? :D

Dai, che TT 2.3 è uscito ed il filtergraph è famelico!! :D
 
stealth82 ha detto:
Allora si va per i CoreAVC per l'H.264? Mi premunisco? Vale già la pena comprarlo? :D

Per adesso ho idea che vada come quello gratuito , comunque ci vuole qualche "fesso" (presente :) ) che tira fuori i dane' per primo :D .
Con Ffdshow come audio fai la conversione da AAC ad AC3 ... ma gia' lo sai ;) .
Ffdshow video H264 e' un po' piu' pesante con quei trailer.
Ma la potenza ed accelerazione della scheda video sara' indispensabile con l'interlacciato ... sempre che non buttiamo l'HTPC ;)
 
ciuchino ha detto:
Ffdshow video H264 e' un po' piu' pesante con quei trailer.
Ma la potenza ed accelerazione della scheda video sara' indispensabile con l'interlacciato ... sempre che non buttiamo l'HTPC ;)
Infatti è per questo che chiedevo... comprerei il pro solo per il supporto gpu. Mi sa che lo faccio, mi autoproclamo "prossimo fesso" :D
 
Allora fatto tutto.... ho solo due piccoli dubbi :D

Questo sarebbe il graph completo di tutto...:

mov.jpg


Però potrebbe essere anche questo:

mov_bis.jpg


O questo...

mov_tris.jpg


  1. Come potete vedere, avrei installato anche CoreAAC (ma avrebbe forse poco senso visto che dovrei trasformarlo in AC3 con ffdshow audio). Se tengo in catena CoreAAC, ffdshow audio riconosce lo stream come un multichannel uncompressed. Se invece lo tolgo lo stream viene riconosciuto come un AAC. In entrambi i casi viene poi ricodificato in AC3. Cosa fareste? Meno passaggi possibili? La qualità audio mi sembra uguale, in entrambe le situazioni...
  2. Non riesco a decidermi se completare la catena audio o lasciarlo fare a TT (ho visto che aggiungeva in auto ffdshow +/o reclock a seconda).
 
Ultima modifica:
stealth82 ha detto:

1 Se vuoi uscire in AC3 io farei fare tutto ad Ffdshow
2 Se non completi la catena immagino che TT aggiunga cio' che trova in priorita' ma e' da provare.


Puoi anche non collegarli i filtri , oppure metterne altri poi dovrebbero collegarsi secondo compatibilita'.
Per iniziare puoi trascinare il file in graphedit e vedere il directshow cosa costruisce/connette.

Guarda questo come smanetta :)

http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8914

Ciao
 
ciuchino ha detto:
1 Se vuoi uscire in AC3 io farei fare tutto ad Ffdshow
Sto facendo così per il momento :D

ciuchino ha detto:
2 Se non completi la catena immagino che TT aggiunga cio' che trova in priorita' ma e' da provare.
Funziona, funziona. Almeno lato audio, perche se non specifico il VMR9 - a livello video - non si vede niente (speravo di poter fare switch tra overlay e VMR eventualmente).

ciuchino ha detto:
Per iniziare puoi trascinare il file in graphedit e vedere il directshow cosa costruisce/connette.
Infatti il mio primo step è stato questo :): menu "file > render media file". Mi aveva costruito, cmq, un video renderer al posto del vmr9 ed ffdshow sia lato audio che video :D

ciuchino ha detto:
Eh eh, visto visto :D

Conosci già qualche buon URL dove scaricare mkv "importanti", così faccio il graph anche di quelli? :D
 
Ultima modifica:
stealth82 ha detto:
Conosci già qualche buon URL dove scaricare mkv "importanti", così faccio il graph anche di quelli? :D

Mi sa' che devo cercarli anchio , per ora avevo provato qualche MKV ed OGM con zoomplayer ... roba di anime o roba giapponese.
Cercheremo :D
 
RICHIESTA Impossibile?

Scusate un po l'OT.
Lo so che potrebbe essere una richiesta impossibile, ma...si potrebbe aprire una guida, su come relizzare un Graph con i vari filtri e come attivaro in TT? La voglia di sapere e "smanettare" è tanta, come la passione per l'HTPC.
Penso che sicuramente occora il software GraphEdit e poi?

Comunque grazie lo stesso:)
Domenico
 
Ultima modifica:
stealth82 ha detto:
Questo sarebbe il graph completo di tutto...:

mov.jpg

Premesso che ero completamente a digiuno di Graphedit fino a quando non ho letto questo 3D. Scaricato il sw e copiato il graph di Ciuchino, sono riuscito a vedere il trailer .mov alla grande.

Mi è venuta voglia, guardando il tuo graph, di inserire ffdshow audio, ma mi dice che non è possibile, mentre invece AC3 filter riesco ad inserirlo: dove sbaglio?
 
lello ha detto:
Mi è venuta voglia, guardando il tuo graph, di inserire ffdshow audio, ma mi dice che non è possibile, mentre invece AC3 filter riesco ad inserirlo: dove sbaglio?

Devi abilitare in Ffdshow i decoder audio necessari , AAC se vuoi evitare COREAAC o uncompressed se COREAAC fa la decodifica e poi ci connetti Ffdshow:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=44135&highlight=AAC

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39901&highlight=ffdshow+audio

Ciao
 
C'è una cosa che ancora non capisco di tutta questa beltà.

Costruendo il graph su di un file io sono vincolato ad esso per mantenere il suo corretto funzionamento (anche se non entra in gioco quando si tratta di riprodurre altri files).

Quello che voglio dire è che se cancello o sposto il media con cui l'ho costruito (es. Cars 1080p) TT mi notifica l'impossibilità di esecuzione (errore nel filter graph)...

Ho provato quindi a disconnettere tutti i pins in modo da lasciare i filtri "volatili" assicurandomi di togliere, quindi, il file. Riesco a salvare il graph (prima con i pin collegati non potevo, in sua mancanza) ma non funziona.

Me lo tengo così o qualcuno più avvezzo all'applicazioncina mi sa dire qualcosa di più?
 
Top