Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121

    schede video che perdono la risoluzione dopo la riaccensione


    siamo in molti ho visto che ,possessori di htpc ,una volta settata la scheda video secondo la prorpria risoluzione(io ho una ati 600 xpro hdtv con cavo hdtv-hdmi a pioneer 436 xde)una volta spento il pc alla riaccensione ecco una risoluzione molto piu bassa.Perchè e come ovviare?forse sarebbe necessario un software externo che faccia partire la scheda in default senza leggere il monitor collegato(scemata?)dite la vostra

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    stesso problema con ATI 1600 + panny900 (DVI-HDMI), mentre con una vecchia 9800se AIW tutto OK.
    Prove a parità di driver (6.3)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    ultima prova fatta col pio collegato sia in vga che in hdmi.solo cosi sull'entrata hdmi la scheda mantiene l'impostazione.sono confuso gia mentre lo scrivo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    perchè entra con la vga e non con hdmi in questo modo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    perchè entra con la vga e non con hdmi in questo modo
    somm qua sta la cosa strana ,lui mi tiene la risoluzione sull'entrata hdmi e non su quella vga che è automaticamente guidata,ma non ho idea del perche'(io non ricordo tu hai il pio vero?fde o xde?)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    fde collegato ad nvidia hdmi-dvi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    fde collegato ad nvidia hdmi-dvi
    quasi mi fai nvidia
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    e con risoluzione 1024x768

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    e con risoluzione 1024x768
    anchio utilizzo la stessa risoluzione ma tu con che formato full standard?e poi ti resta circa un cm tutt'intorno all'immagine di vuoto fino alla cornice?
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    mi da tutto lo schermo e solo le icone del desktop mi sembravano grandi cosi ho diminuito le dimensioni dalle proprietà dello stesso ma per il resto è ok.
    Quando avevo la x1600pro qualche problema lo creava ed ho risolto sostituendola con la xfx6800gs

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    quindi nella visione full standard tra il desktop e la cornice del pio ono ti resta circa 1 cm tutt'intorno non sfruttato?
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    infatti !!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Io ebbi un problema analogo col mio proiettore Panny 700, quando avevo ancora l'HTPC
    Lo risolsi costruendo un file inf apposta per il proiettore, con le sue belle risoluzioni.
    Purtroppo ho dimenticato i dettagli, ma consiglio di partire dal file display.inf che trovate qui:

    http://www.pixels.uk.com/Drivers/Drivers.htm

    Buon taroccamento.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Qualcuno suggerisce di disattivare la funzione dedit dal menu della scheda Ati dal menu del catalyst control center.Io nel menu della mia X1600 pro non trovo la casella dedit,proprio non esiste.Ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    BB vai nel pannelo di controllo ati e selziona la voce monitor e deseleziona EDID


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •