Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Codifica hardware MPEG

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    19

    Codifica hardware MPEG


    Scusate se torno su un punto già trattato ( ho fatto buon uso della funzione "cerca" ) ma vorrei mi fosse chiarito brevemente un punto :
    una scheda con compressione hardware come la HVR-1300 è utile solo per registrare in analogico visto che il segnale digitale terrestre NON richiede alcun tipo di compressione, è corretto?

    Inoltre, posto che non è possibile ricevere entrambi i segnali su MCE, posso utilizzare la Hauppage ibrida per ricevere il segnale digitale su MCE ( e registrare ) e usare un software di terze parti per guardarmi i programmi calcistici su Italia 7 in analogico?

    ps. ho letto che il Rollup 2 di MCE dovrebbe risolvere questo inghippo ... ma è già uscito e non l'ha risolto oppure ho capito male?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    19
    Altra domandona :
    la HVR-1300 include un telecomando IR, immagino quindi anche un ricevitore ... la tastiera Microsoft Remote Keyboard NON E' compatibile con questo ricevitore, che voi sappiate, vero?
    Devo proprio comprarmi il telecomando Microsoft insomma ...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    19
    Qualcuno è in grado di confermare o smentire brevemente?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    l'encoder MPEG2 HW NON serve per il DVB-t,
    si, puoi usare MCE per il DVB-t ed un altro SW per l'analogico,
    il Rollup 2, tra le altre, auemnta la compatibilita' con altri SW che usano le stesse risorse di MCE,
    dubito fortemente che la tastiera MS si "agganci" al ricevitore Hauppauge, ma se vuoi comunque comprare la tast MS, facci sapere se andava bene...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    19

    Di nuovo grazie al mitico charger ...
    appena assemblo il tutto vi faccio sapere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •