Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 200 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 2989
  1. #1576
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141

    allora ho trovato sti 3:

    thermaltake dh102
    silverstone gd02-mt
    3r system mstation ht-5000

    quale di questi sarà la soluzione giusta???

    il primo è ottimo ma sono preoccupato per le 2 ventoline da 60 nel retro e poi la profondità è eccessiva
    il silverstone è perfetto ma come detto ha solo le ventole nel posteriore per il raffreddamento e ahimè unità ottica slim...un masterizzatore o lettore bd slim mi costerà il doppio di qullo standard.
    il terzo della 3r sembra ok ma non lo so mi pare che non sia all'altezza degli altri...non mi convince...

    ki sa dirmi qualcosa in merito???

  2. #1577
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Ottima guida. Molto utile, solo una cosa non mi è chiara.

    Il risultato che io vorrei ottenere è inviare all'ampli 5.1 il segnale audio di quello che sto eseguendo dall' HTPC (ovvero guardo un bluray o un mkv e voglio ascoltarne l'audio tramite l'impianto collegato all'ampli). Quindi in teoria (credo) mi basterebbe un'uscità ottica sulla main board o una scheda video con HDMI audio da inviare poi all'ampli.

    Se è vero quello che dico perchè al capitolo sulle schede audio c'è scritto:
    Beh, dopo aver dedicato ogni amorevole attenzione ad ogni piccolo particolare dell’HTPC, ed averlo collegato al vostro bell’ampli da 300W x 7 canali, sareste d’accordo nel guardare il film con un piccolo pezzo di ovatta infilato nelle orecchie ?
    Un segnale digitale di una scheda onboard non è uguale al segnale digitale di una scheda ad hoc?

  3. #1578
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da tobilo
    Forse ho trovato la soluzione...
    E' possibile che il codec pack al momento dell'installazione faccia un ceck e setti i processi da eseguire con un un solo core (perché così era il piccì quando l'ho installato) e quindi non calcoli che ora ce né sono 2?
    ......
    scusa se ti risp soltanto ora, hai risolto poi?

    cmq per la riproduzione dei filmati sarebbe sempre affidarsi ad una buona vga piuttosto che una cpu, specie per i video in fullhd..per questo sono state introdotte tecnologie come l'uvd o il purevideo, per sgravare il carico sul processore durante la riproduzione video.
    Per lo sfruttamento dei 2 core, forse puoi fare qualcosa dalle impostazioni di ffdshow, ora guardo un pò su internet se trovo qualcosa

    edit: per gli mkv mi pare di capire che conti maggiormente la cpu, perchè purtroppo nn si può dirigire il carico sulla vga. Allora potresti provare kmplayer unito a coreAVC professional, il quale dovrebbe fare uso intensivo del multithread
    Ultima modifica di ghiltanas; 24-04-2009 alle 11:17

  4. #1579
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da marianoc84
    Ottima guida. Molto utile, solo una cosa non mi è chiara.

    Il risultato che io vorrei ottenere è inviare all'ampli 5.1 il segnale audio di quello che sto eseguendo dall' HTPC (ovvero guardo un bluray o un mkv e voglio ascoltarne l'audio tramite l'impianto collegato all'ampli). Quindi in teoria (credo) mi basterebbe un'uscità ottica sulla main board o una scheda video con HDMI audio da inviare poi all'ampli.

    Se è vero quello che dico perchè al capitolo sulle schede audio c'è scritto:


    Un segnale digitale di una scheda onboard non è uguale al segnale digitale di una scheda ad hoc?
    con l'uscita ottica della MB o di una scheda audio discreta (intesa come componente a se' stante), ci fai poco per veicolare l'audio HD dei, pochi, Blu-Ray con audio ad alta definizione.
    Come gia' detto l'unico modo per veicolare audio HD e' usare le uscite analogiche 5.1/7.1, usare l'uscita HDMI di una ATi serie 4xx0 (LPCM 5.1/7.1), o usare una scheda audio Asus Xonar HDAV che uscira in Bitstreaming nell'ampli con ingresso HDMI.

    Le uscite digitali delle schede audio onboard vs discreta, non sono tutte uguali, in passato si e' dibattuto parecchio sul fatto che i bit 010101 sono tutti uguali, ma prove sul campo hanno dimostrato che non lo sono.

    Facendo una piccola classifica della qualita' delle varie soluzioni audio si potrebbe riassumere che (dal migliore al peggiore):

    - scheda audio con uscita HDMI
    - scheda audio "discreta" e relativa uscita digitale
    - scheda audio "discreta" di qualita' e relative uscite analogiche
    - uscite digitali della scheda audio onboard / uscita HDMI di una scheda ATi
    -
    - uscite analogiche di una scheda audio onboard

    ho volutamente lasciato una riga "vuota" per distanziare l'uscita analogica onboard dal resto, la differenza e' importante ...
    mentre, da quanto riportato da chi ha avuto occasione di fare dei raffronti, le differenze tra le prime tre soluzioni e' trascurabile (tanto la seconda soluzione non e' adeguata per il Blu-Ray...).

    Io ho una Asus Xonar D2X, e sfrutto le uscite analogiche, la differenza rispetto all'audio onboard e' come dal giorno alla notte.
    Ultima modifica di charger2000; 24-04-2009 alle 13:40
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #1580
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    se a qualcuno interessa l'argomento dvb-t sul pc mediante pennino, ecco un articolo che parla dell'uscita prossima di un nuovo kit asus:

    http://www.mydigitallife.info/2009/0...-tv-broadcast/

  6. #1581
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ma ragazzi..se io invece non fossi interessato all'audio HD ma semplicemente al Dolby Digital e al DTS dei DVD, una scheda on borad come Intel High Definition audio potrebbe andare bene?
    Ultima modifica di lantisse_87; 06-05-2009 alle 21:30

  7. #1582
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da exacting
    allora ho trovato sti 3:

    thermaltake dh102
    silverstone gd02-mt
    3r system mstation ht-5000

    quale di questi sarà la soluzione giusta???


    ki sa dirmi qualcosa in merito???

    visto che vuoi spendere tanto, perchè non gli Origen?

  8. #1583
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    ma ragazzi..se io invece non fossi interessato all'audio HD ma semplicemente al Dolby Digital e al DTS dei DVD, una scheda on borad come Intel High Definition audio potrebbe andare bene?

    Mmmm interessa anche a me...
    nel mio htpc (in costruzione) non volevo inserire una scheda audio (per motivi di spazio e costi) e volevo montare una ASUS P5Q-E.
    Cosa posso aspettarmi come prestazioni?
    grazie

  9. #1584
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    161

    terratec DMX 6FIRE USB

    Ciao a tutti,
    devo mettere al mio htpc in firma una sk audio perche' quella integrata è penosa, pensavo di spendere 30/40 euro ma mi sembra di capire che con qs cifra vavo poco lontano....a me interessa soprattutto sentire i film in mkv e alcuni mp3.

    Come amplificatore uso un vecchio pioneer senza ingressi ottici e digitali ma per ora non posso permettermi altro.

    Tornando alla sk audio in giro ho visto in mega offerta la terrarec DMX 6FIRE USB (120euro+ss su un solo pezzo) che mi fa gola visto le caratteristiche tecniche (anche se ci capisco poco perche mi sono fatto una mini cultura in 30 minuti) e anche perchè e una sk esterna che non mi va a rubare il poco spazio del mio htpc.

    Vi chiedo un parere su qs skeda e sul suo prezzo e se eventualmente potrei puntare su qualcosa di + economico in relazione alle mie esigenze (mkv e qualche mp3)

    Grazie
    case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S

  10. #1585
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di cose:

    1) quanto può costare in media un htpc con lettore dvd?

    2) se esco dal mio htpc in s/pdif per l'audio, sfrutto la scheda video o la scheda audio?

    3) nel caso in cui abbia una scheda video che passa sia il video che l'audio tramite l'HDMI (come la serie ATI), la scheda audio diventa irrilevante dato che se ne occupa la scheda video?

  11. #1586
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    ciao

    ebbene si vista la mia configurazione in firma oramai obsoleta...per i miei 30 anni mi voglio regalare un htpc fatto bene che utilizzerei anche come console giochi e editing video hd.

    datemi commenti e consigli:

    power: ALIMENTATORE CORSAIR 650W
    cpu: INTEL CORE 2 QUAD Q9400 1333MHZ
    mobo: ASUS P5Q PRO DDR2 S775 PCIE
    ram: CORSAIR XMS KIT DA 4GB 1066MHZ DDR2
    hard disk: HDD WD SATA II 1TB GREEN POWER
    lettore ottico: DVD LG GGC-H20L BLU-RAY COMBO
    vga: POINT OF VIEW NVIDIA GF GTS250 1GB GDDR3 PCIE

    il tutto racchiuso nel thermaltake dh102

    fatemi sapere....

  12. #1587
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    allora:

    in questo momento i prezzi dei phenom 2 sono molto allettanti, e spendendo meno porti a casa ad esempio un phenom 2 x4 940be che ha il molti sbloccato verso l'alto e viaggia di + del q9400.
    Diverso il discorso se l'editing lo fai per lavoro e se puoi spendere di + (un pò di +), a quel punto vai di core i7 920 e nn ti sbagli.
    Venendo alla gpu, questo è un momento di transito, inoltre amd ha annunciato un ulteriore taglio di prezzo di 50$ per le 4000 (previsto per luglio), al che si potrebbe portare a casa una 4850 a 80 euro o una 4890 a 150 euro ...Se ti interessa dell'audio hd considera che le nvidia nn lo veicolano, inoltre se vuoi restare con nvidia a quel punto ti consiglio la gtx260 216sp che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ed è molto indicata anche con risoluzione elevate come il fullhd.
    Considera cmq che nel q4 verranno lanciate le prime schede dx11, quindi nn spendere troppo per la scheda video.
    Per il so se lo devi acquistare pensa che il 22 ottobre esce seven, quindi acquistare ora una versione retail di vista nn è molto intelligente...

  13. #1588
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    @ ghiltanas

    non vorrei spendere d+ ecco perchè mi fermo al quad core... gli amd mi fanno un po' paura per il "calore"... per questo non li ho considerati ...
    per la gpu ho sempre usato le nvidia.... so della storia dell'audio in hd trasmesso dalle ati...ma dovrei cambiare religione hehehhehe
    per il so terrò la mia vista che ho ora...per poi nel caso passare alla seven...

    però vorrei capire la tua architettura come va...:
    cpu phenom 2 x4 con una ati 4890.... qualcuno sa dirmi come vanno? pro e contro ??

    grazie come sempre gentilissimi

  14. #1589
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da ruben
    visto che vuoi spendere tanto, perchè non gli Origen?
    perchè hanno quello sportellino antipatico che bisogna aprire anche per estrarre il dvd

  15. #1590
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    exacting forse ti conviene fare un salto anche su hardwareupgrade, nella sezione consigli per gli acquisti:

    http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138


    scrivi il tuo budget, gli usi che faresti del pc e la config che hai in mente. Vedrai che sapranno consigliarti


Pagina 106 di 200 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •